Non solo Ryanair: il 17 luglio gli addetti della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza si mobiliteranno per il rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2015. Previste quattro ore di astensione dal lavoro
A dirlo è il nuovo comandante Giuseppe Costa: «Treviso mia città d'adozione, onorato di tornare». Tra le opere in programma anche il polo didattico di Treviso e una sede all'ex caserma Zanusso di Oderzo
Erano nascosti nei bagagli di un gruppo di passeggeri atterrati a Treviso dall'Albania. Gli agenti dell'Agenzia delle dogane hanno provveduto al sequestro della merce che verrà distrutta
La mobilitazione sabato 25 giugno: coinvolte anche Easyjet e Volotea. Possibili cancellazioni per i voli da e verso il Belgio dove si prevede un'alta adesione allo sciopero
Paolo Possamai ha dato le dimissioni dal Gruppo Gedi, dove lavorava da 33 anni. Accettata la proposta di Enrico Marchi, presidente di Save Finanziaria Internazionale gruppo che gestisce l'aeroporto di Treviso
Martedì 19 aprile a Palazzo Balbi la presentazione delle novità aeroportuali in vista delle Olimpiadi invernali 2026. Zaia: «Gli aeroporti sono i gioielli del Veneto, parte attiva nel successo del turismo»
La polizia di frontiera di Treviso ha fermato G.M.C. mentre stava per imbarcarsi su un volo di linea diretto a Malta. A febbraio avrebbe fornito passaporto e permesso di soggiorno falsi ad un 24enne indiano
L'episodio a Quinto di Treviso: il Comitato aeroporto è tornato a protestare contro i passaggi troppo ravvicinati degli aerei sopra le abitazioni più vicine al "Canova". «Servono nuovi provvedimenti»
Lunedì 10 gennaio agli aeroporti di Venezia, Treviso e Verona è scattato il controllo della certificazione verde per tutti i passeggeri che si dovevano spostare in aereo sul territorio nazionale
Domenica 28 novembre grande successo per l'evento organizzato da ItalyPost. Le prenotazioni per le visite "dietro le quinte" dello scalo trevigiano hanno registrato il tutto esaurito in pochi minuti
Lunedì 4 ottobre la ripresa del servizio grazie al supporto di Mom - Mobilità di Marca e del gruppo Aertre. Partenza e arrivo appena fuori dal "Canova" e davanti alla stazione dei treni. Biglietti acquistabili online
Giovedì 5 luglio odissea in volo per i viaggiatori partiti alle 15.55 dallo scalo greco: sono atterrati alle 21.42 a Treviso. In ritardo anche il volo del pomeriggio: rimborsi fino a 250 euro per passeggero
Giornata da incubo, lunedì 12 luglio, per i passeggeri della compagnia aerea ungherese. Ritardo di 5 ore anche per il volo delle ore 13 in partenza da Treviso per Tirana. Rimborsi fino a 250 euro
A partire da agosto, due voli Ryanair a settimana raggiungeranno l'isola greca dall'aeroporto Canova. Primi biglietti in vendita a 19,99 euro ma per prenotarli ci sarà tempo solo fino al 24 giugno
Lunedì 14 giugno il convegno di Confindustria Veneto Ad oggi, i flussi registrati sono di circa 9mila passeggeri su Venezia, 3.800 su Verona e 2mila su Treviso provenienti da vettori di medio raggio e low cost
Da giovedì 1 luglio il nuovo collegamento verso la Puglia: voli in partenza il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica. Primi biglietti già in vendita da 9.99 euro
Cgil, Cisl e Uil chiedono che siano tutelati i posti di lavoro di tutte le attività, anche quelle sussidiarie. Pronta la richiesta per la cassa integrazione straordinaria
Ryanair ha deciso di rinviare l'apertura del nuovo hub trevigiano a inizio estate invece che dal 1 aprile. Tra le cause: poche prenotazioni e l'arrivo della terza ondata
Si potranno raggiungere dal "Canova": Tirana, Timisoara, Karkiv, Chisinau, San Pietroburgo, Odessa, Bucarest, Skopje, Cluj, Iasi e Kiev. Biglietti in promozione fino a marzo 2022
Il consigliere comunale Fabio Pezzato (Lista Manildo) ha chiesto che Save Aertre intervenga al più presto per fare chiarezza sulla riapertura dello scalo trevigiano
Martedì 15 settembre davanti allo scalo trevigiano chiuso da febbraio si sono radunati i lavoratori e i rappresentanti di categoria per chiedere la ripresa dei voli e delle attività
Wizz Air ha presentato la nuova rotta che collegherà Treviso alla Russia a partire dal 14 dicembre. Voli disponibili tre giorni la settimana a partire da 25 euro
La nuova rotta da Treviso a Bacau, in Romania, partirà il 29 ottobre e volerà tre giorni la settimana: il martedì, giovedì e sabato. Biglietti già in vendita a partire da 19,99 euro
I militanti della sezione trevigiana si sono schierati contro la chiusura dello scalo fino al mese di ottobre, appendendo uno striscione nella notte e sostenendo i lavoratori
Cgil, Cisl e Uil chiedono al Gruppo Save di chiarire al più presto le sue intenzioni sulla riapertura dello scalo trevigiano: «Occupazione e turismo sono a forte rischio»