Uno straniero che da Malta si stava dirigendo in Olanda, a Eindhoven, è finito nelle maglie dei controolli della Guardia di Finanza. A carico dell'uomo, richiedente asilo, pendeva una condanna definitiva per spaccio
Nei bagagli, controllati da Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, prodotti marchiati Louis Vuitton, Gucci, Polo Ralph Lauren, Adidas, Chanel, Burberry, Emporio Armani, Nike, Dior. Sanzioni per oltre 7mila euro
Aveva l'udienza in Tribunale lunedì mattina. È morto al Santa Maria Maggiore dove aveva trascorso il weekend dopo che poliziotti e carabinieri a Tessera lo avevano bloccato trovandogli in auto e a casa petardi preparati con chiodi nastrati
La disavventura è capitata ad un padovano che stava transitando lungo la Noalese, poco distante dall'aeroporto "Canova". A guidare i soccorsi i vigili del fuoco e la polizia locale di Treviso. Disagi al traffico limitati
La verifica, effettuata in mattinata con un velivolo pilotato da remoto, rientra nelle attività di mitigazione previste dal Masterplan 2030 dello scalo trevigiano
Mercoledì 31 agosto il taglio del nastro, alle 9.30, davanti all'aeroporto. Sarà presente il sindaco Mario Conte, progetto realizzato dal Gruppo Alì. In programma eventi e offerte speciali
La preoccupazione della Filt Cgil per le condizioni di lavoro: ritmi serrati e carichi sommati al picco di caldo. Il segretario generale Antonio Ventura: «Dobbiamo evitare che si replichi l’incidente al Marco Polo di Venezia»
Sempre più difficile trovare addetti per lo scarico bagagli. A causa del Covid le società di handler a Venezia si trovano con 20-25 lavoratori in meno, situazione resa più critica dal fatto che le assenze di questo tipo durano 10-12 giorni. Insomma, per le vacanze 2022 i viaggiatori dovranno armarsi di pazienza
Il sindaco accoglie le richieste dei residenti dei quartieri a sud della città: «Il ritorno ai numeri pre pandemia fa sicuramente piacere in chiave turistica e di presenze nel territorio, ma vogliamo dare seguito alle richieste dei cittadini in un’ottica di proficua collaborazione»
Tra gli interventi previsti, innovazioni tecnologiche per il controllo dei passeggeri e tecnologie per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica
Nel quadro del potenziamento del retail Sandro Bottega, a capo dell'azienda vinicola trevigiana, ha inaugurato, nell'area partenze del Marco Polo, il suo 34° Bottega Prosecco Bar
Aeroporti 2030, associazione a cui aderisce anche Save, accoglie con favore la pubblicazione del decreto attuativo degli aiuti stanziati per il 2020 e chiede una conferma del supporto del Governo nei confronti degli scali italiani
Treviso non sarà più l'unico hub della compagnia irlandese in Veneto. Dall'estate 2022 a Venezia ci saranno tre Boeing 737 8-200 "Gamechanger", 18 nuove rotte e 100 posti di lavoro diretti
Anche l'Ulss 2 ha immediatamente recepito l'ordinanza del Governatore Zaia che richiede tamponi obbligatori per i vacanzieri che rientrano da determinati Paesi esteri
«Tampone obbligatorio per chi arriva in aeroporti veneti da Paesi a rischio Covid». Lo ordina la Regione Veneto specificando che i Paesi europei interessati dal provvedimento sono: Regno Unito, Malta, Spagna, Grecia, Slovenia, Croazia, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo, Francia, Cipro, Lussemburgo, Romania e Bulgaria
La consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda: «Molti cittadini ci hanno segnalato di non essere stati sottoposti alla misurazione della temperatura e nemmeno ai controlli sui documenti»
Il servizio di controllo del traffico aereo verrà erogato con l’ausilio del sistema di sorveglianza "Air Traffic Services". Il commento dell'amministratore delegato Paolo Simoni: «Servizio strategico»