Il rilevamento delle ore 23 parla di un'affluenza in calo di nove punti percentuali rispetto al 2018. A mezzogiorno aveva votato il 21,87% dei trevigiani, alle 19 il 57,94%. Attesa per i risultati
Confermata la sindaca uscente, unica candidata. Lunedì pomeriggio lo spoglio delle schede, Segusino è stato il secondo comune con la maggiore affluenza alle urne (61%) delle province di Treviso e Belluno
Domenica 17 ottobre scarsa presenza di elettori alle urne, a conferma di quanto accaduto nel primo turno elettorale. Seggi aperti fino alle ore 15 di lunedì, in serata l'annuncio del nuovo sindaco
Lunedì 4 ottobre la chiusura dei seggi alle ore 15. Spoglio elettorale in corso. Conegliano e Portobuffolè gli unici Comuni oltre il 50%. Cinque anni fa l'affluenza provinciale era stata del 57,01%
I dati del secondo rilevamento, alle ore 19 di domenica 3 ottobre: cinque anni fa, alla stessa ora, aveva votato il 42,54% degli aventi diritto. Conegliano il Comune con l'affluenza più alta (34,67%)
Dalle ore 7 alle 23 di domenica 3 ottobre e dalle 7 alle 15 di lunedì si eleggono i sindaci di: Conegliano, Cordignano, Monfumo, Montebelluna, Oderzo, Portobuffolè, Villorba e Volpago. Eventuali ballottaggi il 17 e 18 ottobre. Per votare non serve il Green Pass
L'affluenza alla chiusura dei seggi è stata del 53,84% a livello nazionale ma in Veneto ha sfiorato il 70%. 67,55% a livello regionale. 68,21% per la provincia di Treviso
La rilevazione delle 23 sulla tornata elettorale che è in corso e si concluderà alle 15 di lunedì con la chiusura dei seggi. Chiarano il Comune con la maggior affluenza 62,67%, a Cison il valore più basso con 44,51%
Ci pensa Iperlando mettendo online i dati dei vari punti vendita. Un servizio utile e prezioso con lo scopo di tutelare la salute di tutti ed evitare inutili code ai supermercati
Le dimissioni in massa di quattro componenti del Consiglio direttivo dell’associazione avevano reso necessaria una chiamata al voto per permettere la ripresa delle attività
Leggero aumento in provincia rispetto alle ultime consultazioni. Record a San Zenone con il 73,19% dei cittadini alle urne. Record negativo a Cison di Valmarino (44,41%). In Veneto Lega al 47%, in provincia di Treviso oltre quota 50%
Grandissimo successo per le tre sfilate organizzate nei comuni di: Roncade, Vittorio Veneto e Cornuda. Martedì il gran finale in centro a Treviso, sfilerà anche Madre Natura
Grandissimo successo per il Carnevale Asolano tra sfilate, coriandoli e maschere. Domenica 17 febbraio hanno sfilato 14 i carri allegorici. Incasso devoluto alle scuole
Moriago della Battaglia raggiunge il quorum, a Istrana l'affluenza più bassa di tutta la provincia (46,11%). Castello di Godego vola oltre il 60% mentre Treviso si ferma al 59,15%
Cresce di poco la percentuale di votanti nei nove comuni chiamati al voto della provincia di Treviso. Alle ore 19 a Treviso aveva votato il 43,80% degli aventi diritto
A mezzogiorno Treviso è stata una tra le città con il maggior numero di votanti di tutta la provincia (21,53%). Mareno il comune meno virtuoso (14,32%). Seggi aperti fino alle 23
Grazie al bel tempo della giornata di sabato e alle tante iniziative presenti domenica in città, il weekend di Treviso Fior di città è stato un vero e proprio successo di pubblico
Elettori in coda per diversi minuti durante tutta la giornata di domenica. Al rilevamento delle ore 19, l'affluenza ai seggi della Marca trevigiana si è attestata intorno al 65%
Aria di festeggiamenti al termine di una giornata con un'affluenza partita in sordina ma cresciuta sempre più durante il corso della domenica. Alle 23 la chiusura ufficiale dei seggi
I primi dati sul numero di votanti in Veneto sono arrivati verso mezzogiorno. Treviso e Vicenza le province più virtuose, male Belluno e Rovigo. Prossimo rilevamento alle ore 19
Fabio Chies si attesta al 52%. A Silea trionfa Rossella Cendron. Casale, Santa Lucia, Fontanelle, Breda, Susegana, Trevignano e Crespano confermano i primi cittadini uscenti
Vedelago: la studentessa del primo anno del Liceo Levi di Montebelluna ha conquistato la maggioranza delle preferenze dei 297 votanti su 688 elettori (affluenza al 43,17%)
Nell'unico comune del trevigiano chiamato al voto ha trionfato l'astensionismo. Bassissima la percentuale di votanti, crollo verticale anche rispetto al primo turno
Veneto: affluenza sopra il 55%, ma a circa -9% dalle Europee e a -11% dalle scorse Regionali. I primi exit-polls per il Governatore danno avanti Zaia sulla Moretti. Buona la partecipazione anche per le Comunali