Montebelluna, si rinnova l'iniziativa "Un Albero per ogni nato"
Piantumato in quello che diventerà Il Bosco della Vita un tiglio dedicato ai nati nel 2022
Piantumato in quello che diventerà Il Bosco della Vita un tiglio dedicato ai nati nel 2022
Progetto di Urban Knitting tra l’Ipab di Povegliano e l’asilo di Santandrà. Un lavoro di squadra dal grande significato simbolico: unire le generazioni con intrecci e nodi solidi che nascono dal tempo condiviso
Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni imperversa sul Veneto. Il ramo è caduto in Via Verdi nella tarda mattinata di martedì a causa delle forti raffiche di vento. Sul posto vigili del fuoco e polizia locale
I costi dell'operazione ammontano attorno ai 170mila euro, Anas e Sovraintendenza plaudono all'iniziativa ma servono fondi. Nel 2021 sono stati oltre 500 i nuovi alberi piantati a Preganziol
Proficua collaborazione tra scuole di formazione professionale. Ecco come il ciclo vitale del legno produce piante ed energia
Il documento, previsto dalla legge, contiene tutti i dati sulla messa a dimora di alberi e sul verde disponibile in Città
Dal 15 al 17 marzo nuovi lavori di potatura alberi a Montebelluna: da rimuovere con urgenza un cipresso morto. Stop a tutti i veicoli durante le operazioni di rimozione della pianta
Due di giorni di potatura alberi all'incrocio tra Via Montello e Vial D’Amore. Il passaggio dei pedoni e il traffico veicolare subiranno importanti variazioni dalle ore 8.30 alle 18
Concluso il censimento del patrimonio arboreo comunale: ad ogni albero è stato attribuito un codice identificativo con una targhetta sul tronco. Il sindaco Bortolato: «Patrimonio da proteggere»
Sostituite le caldaie a gas, nuove auto a basse emissioni, moto elettriche e bici a pedalata assistita. Il commento: «La CO2 che si risparmierà equivale a quella assorbita da 215 alberi»
Gianmarco Nuzzo e Gioia Pattarello, convolati a nozze lo scorso 16 settembre, hanno deciso di fare un regalo speciale al Comune di Zero Branco. In questi giorni la piantumazione degli alberi
L’azienda di telecomunicazioni Windtre prosegue la collaborazione con Arbolia e dona una nuova area verde alle proprie persone in occasione delle festività natalizie
Gli alberi verranno piantati in quattro diverse aree: sono di farnia, carpino bianco, acero campestre e olmo
Intervento di recupero anche di un’area verde anche nel Comune Vidor. Il nuovo bosco andrà a sostegno del Progetto LIFE Palù QdP, avviato nel 2018 per ridare valore ai Palù del Quartier del Piave, piccoli appezzamenti di prati umidi che rappresentano ecosistemi ad elevatissima biodiversità da proteggere e riqualificare
Interventi sul monte Cesen e nel bosco del Madean per rimuovere le piante finite sulle vie di collegamento dell'Alta Marca. Una coltre bianca ha ricoperto la zona
Tre pini di circa 9 metri sono già stati collocati in Duomo, alla Chiesa di Biadene e a Guarda. Altri due, più imponenti di oltre 13 metri, sono invece destinati al centro, Corso Mazzini e Piazza Tommaseo
L'opinione di Gigi Calesso, Coalizione Civica per Treviso
Tutte le piante sono state geo-localizzate per vedere le zone della città in cui sono stati messi a dimora gli alberi adottati e consultare le schede degli stessi
Mercoledì 26 ottobre l'incontro tra Provincia, sindaco di Treviso e tecnici del Tesaf di Padova per la valorizzazione dell'area verde. Marcon: «In programma interventi di manutenzione straordinari»
Il commento di Luigi Calesso (Coalizione Civica Treviso): «Circa metà delle 48 piante esaminate registra danni dovuti con ogni probabilità ad attività umane, dai lavori alle capitozzature. Serviva più attenzione»
Nella tarda mattinata di giovedì 18 agosto una violenta ondata di maltempo si è abbattuta su Treviso e provincia: al lavoro oltre dieci squadre di vigili del fuoco. Scoperchiato il tetto di un casolare a Salgareda
L'assessore Filippetto: "Un ottimo risultato che conferma il pregio ed il valore del patrimonio arboreo della città e l’importante sinergia con il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università di Padova"
Giù alberi e un'impalcatura a Conegliano e San Vendemiano, fulmine colpisce una casa a Susegana: vigili del fuoco al lavoro. Nessun ferito e situazione di nuovo sotto controllo dopo poche ore
Una pianta travolge un’auto in transito lungo la ss 248 in via Vittoria a Mussolente in direzione Treviso, ferendo una donna. Un secondo caso in via Ca’ Bembo a San Zenone degli Ezzelini. I carabinieri intervenuti con la radio mobile di Bassano del Grappa, Castelfranco e della stazione di Romano d’Ezzelino, stanno indagando per individuare i responsabili