A innescare la polemica l'ex consigliere provinciale Marco Scolese. L'assessore all'ambiente Manera ha subito replicato: «Le piante secche saranno ripiantate, sono ancora in carico all'azienda». Intanto si moltiplicano gli incendi. Secondo le previsioni meteo giovedì prossimo potrebbe piovere
Giovedì 5 maggio le operazioni di rimozione della pianta in pieno centro. L'albero era malato da tempo. Entro fine anno previste 170 nuove piantumazioni. Il sindaco Carraretto: «Casier sempre più verde e sicura»
Zorzi e Favero: «L’idea del sindaco Della Pietra di tagliare alcuni platani lungo la Pontebbana per garantire sicurezza stradale è, per restare in ambito arboreo, nascondersi dietro una foglia di fico»
Dopo due anni di stop a causa della pandemia è tornata l'iniziativa dedicata alle scuole. Il sindaco Benedos: «Rafforziamo il patto intergenerazionale sull’ambiente, piantumeremo olivi e ciliegi»
Le operazioni, affidate alla ditta Tegetes, sono iniziate in questi giorni e avranno un costo di circa 28mila euro. Dal prossimo autunno in città saranno piantati 200 nuovi alberi autoctoni
I numeri parlano chiaro: solo nel 2021 sono stati oltre 500 i nuovi alberi o alberelli piantati all'interno del territorio comunale. L'amministrazione vorrebbe mettere a dimora le prime piante già dal prossimo autunno
Tecnici del Comune di Treviso al lavoro in queste ore per provare a salvare le due piante. Ignoti i responsabili, condanna dalle istituzioni. Coalizione civica: «Il Comune renda noti i casi analoghi»
La lettere aperta al Comune di Treviso di Ezio e Franca Benvegnù, in rappresentanza di un gruppo di cittadini che vivono al confine con il parco dello Storga. Venerdì scorso l'intervento di alcuni operai
L’iniziativa si propone di avviare i ragazzi ad una sistematica educazione alla “transizione ecologica” per un futuro sempre più all’insegna del green e dell’ambiente
Domenica 21 novembre, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, la bella iniziativa nei Comuni di Treviso, Mogliano Veneto, Valdobbiadene, Fregona e Cornuda con i bambini delle scuole
Sabato 20 e domenica 21 novembre torna l'iniziativa: "Accendiamo il Natale". Il commento della sindaca, Chiara Busnardo: «Una due giorni di eventi per festeggiare insieme l'arrivo delle festività»
Lunedì 15 novembre il taglio del nastro dell'area verde realizzata da Alì Supermercati. Un nuovo spazio per il relax dei residenti con 15 specie di alberi autoctone e una superficie di oltre 7.300 metri quadrati
Il censimento del verde avviato dall'amministrazione comunale nelle scorse settimane ha portato alla luce la malattia incurabile in 18 piante nel territorio comunale, 6 delle quali lungo la Pontebbana
Giovedì 28 ottobre la piantumazione nell'area verde vicino alla scuola elementare "Elena Lucrezia Cornaro". Gli alberi piantati sono da frutto (susini, ciliegi, meli, cachi, etc) e ornamentali (aceri, carpini, quercia, bagolari)
Hanno aderito al progetto regionale “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”, un’iniziativa promossa da Veneto Agricoltura e finanziata dalla Regione Veneto