Il rogo è rivampato nel pomeriggio all'allevamento avicolo "Toffoli" di Volpago del Montello, in località Belvedere. Al lavoro per tutto il pomeriggio i vigili del fuoco di Montebelluna e i carabinieri
Allarme ad Orsago dove il personale dell'Ulss 2 ha accertato un nuovo cluster di influenza aviaria in un allevamento rurale. Gli animali saranno abbattuti
Il rogo divampato in mattinata nell'area tra l'azienda Fratelli Zandonà e la "Pellizzer" di Vedelago. Intervenuti i vigili del fuoco, la protezione civile e i carabinieri. Nessun intossicato e salvi gli animali. Sabato notte il vasto incendio al gran bosco dei fontanassi alle sorgenti del Sile
La denuncia dell'associazione "Ambito territoriale di caccia": in meno di un mese, nell'area di ripopolamento tra Motta di Livenza e Gorgo al Monticano, gli esemplari sono passati da 171 a una sessantina
L'episodio nel primo pomeriggio di oggi a Trevignano, in via Belvedere. Intervenuti i vigili del fuoco di Treviso e Montebelluna. Purtroppo otto capi di bestiame sono morti a casa del fumo
Succede a San Zenone degli Ezzelini. Fermato un 40enne del posto già noto alle forze dell'ordine. Enpa lancia un appello nella speranza che i cani, tutti di razza, vengano adottati
L'iniziativa è già stata sottoscritta 2500 volte. L'associazione animalista trevigiana, sostenuta dal sindaco di Volpago è intenzionata a far chiudere per sempre l'allevamento degli orrori
Presidente Legambiente Treviso Sivana Carchidi: "Evitare la cementificazione di ulteriore suolo agricolo a fronte di una politica edilizia che ha già disseminato il territorio veneto di capannoni inutili o inutilizzati"
Il nuovo allevamento dovrebbe essere realizzato nella zona di Sant'Andrea, oltre il Muson. Una decisione che rischia di rovinare ulteriormente un'area già ampiamente cementificata
Cusco, Nils, Giulia, Colca, Bea, Inca e il piccolo Quito: loro sono gli Alpaca Huacaya di Federica Zanier. L'obiettivo è di produrre lana e creare una fattoria didattica
Dal 12 gennaio, l’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia terrà un corso didattico aperto a tutti sull’allevamento caprino. Un’occasione di arricchimento conoscitivo su una realtà zootecnica che sta riscuotendo sempre più attenzione.