Alloggi in co-housing, taglio del nastro alla struttura AbitAttivo
La struttura di Vedelago, in via Toniolo. comprende 15 alloggi, realizzata senza barriere architettoniche, ed è dotata di dispositivi per favorire l’accesso a disabili e anziani
La struttura di Vedelago, in via Toniolo. comprende 15 alloggi, realizzata senza barriere architettoniche, ed è dotata di dispositivi per favorire l’accesso a disabili e anziani
Dopo la riqualificazione dell'ex Caserma Salsa, il Comune di Treviso presenta un nuovo ambizioso progetto finanziato con fondi europei: inizio lavori a settembre 2023, opera pronta per giugno 2024
Il dirigente dell'ufficio casa finito al centro dell'indagine del nucleo investigativo dei carabinieri sostituito dal segretario generale fino "al venir meno dei presupposti che ne hanno dato origine". Intanto nel risiko delle assegnazioni spuntano nuove rivelazioni
Dalle prefetture gli ultimi aggiornamenti sull'emergenza Ucraina. 22mila tamponi fatti dall'inizio della guerra. Le donazioni sul conto corrente della Regione hanno superato quota 692mila euro
Il Veneto mette a disposizione 300 posti letto di prima accoglienza per i rifugiati in fuga dalla guerra. Le altre due strutture a Noale e Isola della Scala. Zaia: «Generosità dei veneti senza limiti»
«Le verifiche hanno interessato una palazzina e sono state poi estese ad altri tre edifici per un totale di 32 appartamenti e di circa 50 persone»: ha spiegato il comandante della polizia locale, Andrea Gallo
Il nuovo veicolo, con durata di 12 anni e obiettivo di raccolta di 100 milioni di euro, punta a investire nel mercato in crescita degli alloggi per studenti secondo logiche ESG
Luca Barattin, presidente Ater di Treviso, ha presentato i nuovi bandi per i Comuni di Treviso, Conegliano, Oderzo, Montebelluna, Salgareda, San Biagio, Mogliano e Povegliano
L’Assessore alle Politiche della Casa, Marco Donadel: «In un periodo difficile come quello attuale questo bando è una risposta concreta e che assicura certezze»
Martedì 26 e giovedì 28 ottobre l'inaugurazione delle nuove case popolari nei due Comuni trevigiani. Un aiuto molto importante per le famiglie più bisognose. Edifici moderni e all'avanguardia
Gli interventi in via Toscana, via Lazio e via Sicilia sono costati all’amministrazione comunale circa 420mila euro mentre altri 650mila euro sono stati investiti negli altri interventi nei quartieri alla periferia di Treviso
Un intervento che rientra tra quelli finanziati dal POR-FESR destinato all’Area Urbana Asolano-Castellana-Montebellunese e che vede coinvolti l’Ipab Crico, partner del progetto, l’Unione dei Comuni della Marca Occidentale, co-finanziatore e la cooperativa una Casa per l’Uomo
L'opinione di Luigi Calesso, di Coalizione Civica
L’assessore Favero: "Oggi sono i nuclei con figli ad avere le difficoltà maggiori"
Si tratta di quattro appartamenti che dispongono di un angolo cottura attrezzato, tra l’altro, con un fornello ad induzione
Dai ruderi alla residenza pubblica di qualità: in Via Roma 20 alloggi demoliti e 20 nuovi alloggi con zero consumo di suolo
Tutte le informazioni sulle residenze dedicate agli studenti universitari
"La scelta di Manildo di togliere la gestione degli alloggi del Comune ad Ater e affidarla ad un privato adesso ci presenta il conto" ha dichiarato il capogruppo leghista Mario Conte
Le quattro unità abitative sono quelle di Via Trento, Via Vanzo e Via Selve. Lavori finanziati da un contributo di 160 mila euro che il Comune ha ottenuto dalla Regione
Dall'iscrizione all'università, all'affitto di casa, fino alle borse di studio. Ecco tutte le agevolazioni fiscali di cui possono usufruire gli studenti
La stima da parte del servizio è che circa il 30 per cento delle 560 richieste ammesse possa ottenere di fatto un alloggio, 15 nuovi alloggi verranno consegnati già a gennaio
L'assessore Lanzarin: "Il progetto di via Roma è un esempio di edilizia pubblica sostenibile e di rigenerazione urbana perché viene realizzato senza utilizzare un metro quadro di suolo in più, riedificando sull’esistente"
Ex casa di riposo Umberto I riconvertita in mini-alloggi indipendenti, prende il via il progetto di cohousing per la "fascia grigia" della terza età
L'assessore al sociale Liana Manfio lancia un invito ai cittadini in difficoltà: "Presentate la richiesta, il Comune è pronto ad aiutarvi"
Una famiglia ha suonato insistentemente il campanello per poi forzare la porta in via Bianchini a Treviso. I residenti hanno resistito