Voluto dall'amministrazione comunale insieme alla biblioteca, racconta con testimonianze e immagini la terribile alluvione del Piave del 1966, di cui la comunità di Zenson di Piave fu triste protagonista
Lunedì 18 ottobre Eros Perinotto avrebbe compiuto 76 anni: medaglia d’oro al valor civile, aveva perso la vita a soli 21 anni mentre prestava soccorso alle popolazioni colpite dalla grande alluvione
Il team, composto da elementi provenienti da Treviso, Vicenza, Venezia e Padova, ha operato nei sobborghi di Liegi portando in salvo 40 persone rimaste isolate per l'acqua alta
L’iniziativa, approvata dalla Regione Veneto, nasce con l’intento di condividere le conoscenze sull’uso delle attrezzature tecniche utili in caso di alluvione
Il Covid rallenta ma non ferma la solidarietà visto che, grazie anche al provento della cena dei "sindaci camerieri", la cifra raccolta verrà destinata ad ambiti sociali
Savno è entrata in azione nei Comuni più colpiti dal maltempo dei giorni scorsi, Cordignano in particolare. Una ventina gli operatori impegnati nel territorio
Dalla tarda serata di sabato, fino alle prime luci di domenica, i pompieri hanno eseguito decine di interventi per limitare quanto più possibile i danni provocati dal vento e pioggia
Nel primo pomeriggio di domenica un forte temporale si è abbattuto sull'Alta Marca, creando molteplici danni e disagi che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco
Presente il ministro De Michieli con il sindaco Pizzarotti. Il ponte, lungo 72 metri e pesante 90 tonnellate ha sanato la ferita dell’alluvione di 5 anni fa per la piena del Baganza
Diciotto sindaci della Marca, prima con la fascia tricolore e poi col grembiule, hanno servito ai tavoli per solidarietà. Presenti anche molte associazioni del territorio
Serata all'insegna della solidarietà, venerdì 11 gennaio a Monastier. I soldi raccolti durante la cena saranno donati ai Comuni colpiti dalla piena del Piave lo scorso ottobre
Il sindaco Marzio Favero ha invitato tutti i suoi concittadini ad aiutare con viveri e fondi gli abitanti del comune di Livinallongo, flagellato dal maltempo dei giorni scorsi
Il deputato di Fratelli d'Italia è intervenuto in queste ore sulla questione maltempo sottolineando il grave problema delle case in golena e chiedendo più misure di prevenzione
I lavori, eseguiti dalle strutture forestali regionali, hanno permesso di mettere in sicurezza l’area, tra cui un’attività turistico ricettiva allagata da oltre un metro di melma e detriti
Dalla mezzanotte sono stati effettuati oltre trenta interventi per prosciugamenti di taverne, cantine e garage, il tutto grazie a 50 vigili del fuoco da tutta la Marca
L'assessore regionale attacca Roma e Belluno: "Il governo nazionale a mesi di distanza non ha ancora proclamato lo stato di emergenza, mentre la Provincia non è ancora intervenuta"
In seguito all'alluvione che ha colpito il territorio di Oderzo agli inizi del mese, i cittadini potranno presentare le segnalazioni dei danni all'Urp del Comune entro il 23 giugno
Durante la serata il Sindaco Roma ha voluto ricordare anche il sacrificio del Bersagliere Eros Perinotto, Medaglia d'Oro al Valor Militare, che perse la vita a soli 21 anni mentre soccorreva le popolazione
Venerdì giornata di controlli ad Asolo dopo il disastro di qualche giorno fa in cui almeno dieci abitazioni sono andate sott'acqua per via delle ingenti precipitazioni