Quasi 500 atleti per l’evento firmato dalla società trevigiana Silca Ultralite Vittorio Veneto. Sul lago di Santa Croce i più veloci sono i portacolori di Tri Schio e di K3 Cremona
Tragedia domenica pomeriggio lungo la statale Alemagna, al bivio che porta a Cornolade in Alpago. Niente da fare per Walter Lorenzon alla guida della moto, la compagna che viaggiava insieme a lui non è in pericolo di vita. Sul posto l'elicottero del Suem 118
Cristiano Vendramin, avvocato 39enne di Vittorio Veneto, si è aggiudicato lo speciale concorso fotografico indetto dal museo di storia naturale di Londra, grazie ad uno scatto del lago di Santa Croce
Il proprietario, di Casale sul Sile, li aveva a lungo cercati, fino a sentirli abbaiare sotto il cimitero di Spert, a Farra d'Alpago, dove alle prime luci li aveva finalmente visti in localita Due Ponti
La disavventura nel pomeriggio di mercoledì 2 giugno lungo il sentiero F2 in località Vallorch a Fregona. Sul posto il Soccorso alpino dell'Alpago: l'escursionista infortunato si trovava insieme al suo cane
L'uomo, di 57 anni, aveva lasciato il suo mezzo posteggiato in un'area di sosta in località Poiatte di Alpago: spariti nel frattempo denaro e un orologio di valore
La tragedia il 16 marzo 2016 a Colle Umberto. A perdere la vita Emilio Alpago e la moglie Antonietta Siracusa. A processo il figlio Gianni, il progettista ed il costruttore dell'abitazione, sprovvista di porta tagliafuoco tra casa e garage, prevista per legge
Mario Conte ha incontrato Gianluca Dal Borgo, primo cittadino della località bellunese dove la Protezione Civile trevigiana è impegnata nel monitoraggio della frana del Tessina
Attesi oltre 500 atleti sul lago di Santa Croce domenica 22 luglio per confrontarsi sulla distanza sprint, ovvero 750 metri a nuoto (un giro), 19,3 km (due giri da 9,6 km) di ciclismo e 5 km (2 giri da 2,5 km) di corsa a piedi
I malviventi sono entrati in azione nelle scorse ore prendendo di mira due abitazioni vicine a Farra d'Alpago, nel bellunese. I ladri sono poi fuggiti nella notte con il bottino
Il 6 e 7 maggio la prima edizione di un evento che unisce podismo e ciclismo nella cornice suggestiva delle montagne della Conca e del lago di Santa Croce
Tutti i risultati degli atleti trevigiani impegnati nelle gare che si sono svolte a Farra D'Alpago. Trionfo per Federico Spinazzè (Silca Ultralite Vittorio Veneto) e Sara Papais (TD Rimini)