Emergenza rientrata dopo il caso della professoressa risultata positiva lo scorso 6 dicembre. Nessuna nuova positività tra i 133 studenti e 31 docenti sottoposti ai test. Venerdì gli ultimi controlli
Il progetto di raggiungere le scuole del comune a piedi ha avuto anche quest'anno un ottimo successo. Percorsi complessivamente 631 chilometri, 150 le presenze in un anno per due alunni
Marika Magagnin, originaria di Miane, è mancata all'affetto dei suoi cari lunedì 7 marzo. Madre di due figlie, prima di morire è riuscita a fare un'ultima videochiamata con i suoi alunni. Giovedì 10 marzo i funerali
Il bollettino di martedì mattina, 22 settembre, indica due nuovi decessi in provincia di Treviso. Si tratta di un 65enne e di una centenaria, entrambi con una gravi patologie pregresse
Impennata di casi nel distretto di Pieve di Soligo. In quarantena le maestre di elementari e scuole dell'infanzia. 8 anziani e 2 operatori positivi in casa di riposo a Vidor
Bambini e maestre della scuola primaria "Anna Frank" della frazione di Pero, a Breda di Piave, non hanno voluto rinunciare alla pubblicazione de "La nuova campanella"
L'episodio in una scuola primaria di Mogliano. L'uomo, un 43enne che venne subito allontanato, è stato indagato dalla Procura di Treviso con l'ipotesi di reato di abuso di mezzi di correzione
A incastrare Ferdinando Cadicamo, dopo le segnalazioni delle famiglie dei bambini, erano stati i filmati delle telecamere piazzate in classe dagli uomini della squadra mobile di Treviso. Ora dovrà risarcire di 5mila euro le famiglie dei ragazzini
L’istituto comprensivo di Povegliano e Villorba si è confermato il migliore nella Kangourou Eurocup e Campione italiano con la Coppa Ecolier. Un risultato encomiabile
Ultimo appuntamento del ciclo “Il Tiro alla fune”. L’ultima serata, dal titolo “L’uragano della preadolescenza”, venerdì 22 febbraio alle 20.15 alla scuola primaria Puccini
Domenica scorsa è andato in scena il progetto realizzato dall'Istituto Comprensivo I di Castelfranco Veneto: gli allievi della scuola primaria "diretti" dal Maestro Petrolo
L'edizione 2016 sarà focalizzata sia sul tema del cibo come veicolo di culture e sviluppo sostenibile sia sui più recenti cambiamenti a livello globale
"Chiedo con convinzione che venga posto rimedio alla sperequazione patita e che sia utilizzato un più equo e razionale criterio distributivo", scrive il presidente Luca Zaia
Grazie a questa iniziativa, gli alunni delle scuole vengono informati sulle attività che svolge l'agente della polizia ferroviaria che all'occorrenza può diventare un punto di riferimento
Nuova concezione di "pausa" per gli scolari trevigliani, scuola in movimento per migliorare la qualità della vita dal punto vista motorio e di concentrazione