Quando acquisti online su Amazon è importante leggere le recensioni, ma come capire se si tratta di recensioni false? Abbiamo raccolto alcuni consigli per riconoscere le opinioni online dei clienti Amazon.
Per l'associazione di categoria, notizie come queste non possono sorprendere, considerate le condizioni in cui si trova Amazon, nel mezzo di un imponente piano di ridimensionamento
Il colosso americano ha annunciato le proprie intenzioni all'amministrazione comunale nelle scorse settimane. Ora si cercano nuovi acquirenti che si occupino di logistica
Giovedì 26 gennaio l'atteso consiglio comunale a Casale sul Sile in cui verranno presentate quattro mozioni della minoranza consiliare sul polo logistico. Presente la deputata trevigiana del Pd
Il coordinamento "No Maxi Polo" accusa Stefania Golisciani di aver respinto la richiesta delle minoranze consiliari e di 160 cittadini (firmatari di una petizione) di discutere il progetto previsto da tempo sulla Jesolana
Nuova iniziativa, sabato 10 dicembre, organizzata dal coordinamento che riunisce i comuni di Roncade, Casale sul Sile e Quarto d'Altino. «Chiediamo alle amministrazioni di ritirare il progetto»
Consegnati in Regione e al Comune di Roncade i documenti che evidenziano le criticità del progetto tra cui l'impatto ambientale del progetto e le ripercussioni al traffico della zona, anche alla luce del collegamento tra A27 e la Pedemontana e della realizzazione del polo Marchiol sulla Treviso-mare
Tono Conte: "Non siamo contrari a priori verso chi investe sul nostro territorio, ma ci uniamo a chi chiede che siano valutate le criticità ambientali ed economiche"
I segretari generali di CGI, CISL e UIL: «Nel nostro territorio la nascita di questi insediamenti deve necessariamente essere governata a monte della loro realizzazione»
Il nuovo sito creerà oltre 70 posti di lavoro a tempo indeterminato tra operatori di magazzino assunti da Amazon e autisti delle aziende fornitrici. Il primo prodotto consegnato è stato un set da barba
Giovanni Zorzi, segretario provinciale del Partito Democratico di Treviso, e Matteo Favero responsabile Ambiente del Pd di Treviso commentano il progetto del maxi polo logistico nella Marca
Giovanni Zorzi e Matteo Favero, Partito Democratico di Treviso, commentano i dati presentati da Ebicom venerdì 18 giugno a Ca' dei Carraresi: «Posti di lavoro poco qualificati e poco retribuiti»
Venerdì 18 giugno la presentazione a Casa dei Carraresi dello studio di EBiComLab coordinato da Alessandro Minello, con la previsione occupazionale sul polo di Roncade e l’analisi dei vari impatti
Il commento di Massimiliano Paglini, segretario generale della Cisl Belluno Treviso, all’annuncio da parte di Amazon dell’apertura di tre nuovi depositi di smistamento in Veneto, di cui uno a Treviso e uno a Riese Pio X
Le nuove strutture saranno operative a partire dal prossimo autunno a Treviso e Riese Pio X. 40 posti di lavoro a tempo indeterminato: aperte le selezioni per le posizioni manageriali
Venerdì 26 marzo il presidio in Piazza All'Arma dei Carabinieri sostenuto dalle sigle sindacali Sì Cobas, Adl Cobas e dal coordinamento "No maxi polo" in difesa dei lavoratori del settore
Un documento condiviso firmato da Alberto Cappelletto, Rossella Cendron, Paola Moro, Paolo Galeano e Daniele Pavan, in attesa di essere nuovamente convocati ad un tavolo di discussione
«Serve l'impiego dei fondi europei per l'inizio di un nuova fase di pianificazione del territorio, all'insegna della trasparenza, della riconversione ecologica e della tutela della dignità del lavoro»
Il direttore dell’associazione Salvatore D’Aliberti: «Dire no al centro logistico è un lusso che non ci possiamo permettere. Ragioniamo su contratti e opere di mitigazione, ma non rinunciamo ai posti di lavoro»
Il Comune di Quarto d'Altino sarebbe pronto a togliere il veto al progetto in cambio di finanziamenti per due milioni di euro da investire sulla viabilità. Casale attende la svolta
Lo scorso weekend il comitato "No maxi polo" ha manifestato contro la realizzazione della nuova area commerciale di prossima costruzione. Gazebo in piazza
Torna in promozione fino al 24 maggio 2021 il noto servizio di streaming audio. Ecco tutti i dettagli su come usarlo e goderti milioni di brani senza pubblicità