L’intervento di Treviso si terrà il 4 ottobre mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 5 ottobre alle ore 18. A Tallinn, oltre al sindaco Conte e al vicesindaco Manera, una delegazione di Contarina e Ats per illustrare i modelli virtuosi della città
Treviso e la spagnola Viladecans si contenderanno il premio European Green Leaf Award che sarà assegnato il prossimo 5 ottobre. Il commento del sindaco Mario Conte: «Vogliamo la vittoria, siamo tra le città più verdi in Europa»
Un'area verde di oltre 13mila metri quadrati sarà adibita a progetto di salvaguardia per le api e il loro fondamentale ruolo ambientale. 110mila euro il costo dell'opera: l'area verde avrà anche funzione didattica per le scuole della zona
Giovedì 8 giugno con Legambiente la restituzione del progetto di citizen science “La qualità dell’invisibile: l’aria che respiriamo”, 71 i giovani coinvolti nel progetto, da dicembre a maggio hanno misurato l’inquinamento da polveri sottili
Il capoluogo della Marca torna a competere nel prestigioso premio istituito dalla Commissione Europea. Nel 2025 potrà ambire a conquistare il premio da 200mila euro contro le città spagnole di Rivas Vaciamadrid, Viladecans e Riba-Roja de Turìa
Domenica 21 maggio i carabinieri di Vittorio Veneto promuoveranno due eventi presso la Riserva Naturale Biogenetica Campo di Mezzo nella foresta del Cansiglio e uno presso la riserva naturale orientata di Somadida ad Auronzo di Cadore
L'ex sindaca di Torino è arrivata mercoledì in Piazza dei Signori per sostenere il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle e Unione Popolare. Stoccata al Governo Meloni: «A Treviso a rischio oltre 100 milioni di euro»
Definiti obiettivi e strategie per guidare l’impresa verso nuove tappe di crescita attraverso l’impegno quotidiano per il cittadino e il territorio e garantire un servizio con competenza, qualità e innovazione nel rispetto del ciclo naturale dell’acqua
Carlotta Bazza e Marco Zabai, candidati consiglieri comunali per il Partito Democratico, puntano il dito contro il sindaco in carica accusandolo di aver trascurato il problema negli ultimi cinque anni
Sabato 1 aprile il candidato sindaco del centrosinistra a Treviso ha dato il via al ciclo di incontri "Ne parliamo con...". Presenti i consiglieri regionali Andrea Zanoni e Arturo Lorenzoni
È stato firmato giovedì 16 marzo il protocollo d’intesa che sancisce la collaborazione tra Savno, l'associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e il Consiglio di Bacino Sinistra Piave per predisporre una serie di azioni condivise al fine di tutelare il patrimonio ambientale
Dal 1° marzo al 29 marzo, gli istituti aderenti di ogni ordine e grado dovranno raccogliere quanto più olio esausto possibile.
Il ricavato della vendita verrà donato a sostegno delle persone più fragili del territorio
Domenica 5 marzo il via alla corsa dedicata alla Terra lungo un nuovo percorso da 15 chilometri. Già superati i mille iscritti ma sarà possibile iscriversi fino a poco prima della partenza
Volontari al lavoro domenica 29 gennaio, in collaborazione con il Comune e Contarina. Treviso Sotterranea e Scout provvederanno anche alla raccolta delle ramaglie lungo la fossa esterna della lunetta della Madonna
È tra le realtà più impegnate nella riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Le azioni intraprese: efficientamento energetico, mobilità green, utilizzo di energia da fonti rinnovabili e riforestazione
Il nuovo ecocentro metterà a disposizione un’area capace di ricevere maggiori quantitativi di rifiuti, orari di apertura più ampi e spazi più sicuri per i cittadini
Primo appuntamento domenica 20 novembre a Carità.. Il filo conduttore sarà caratterizzato dalla parziale chiusura del traffico e da una grande attenzione alla cura del territorio. Coinvolti Scout e associazioni
Il progetto prevede la realizzazione di 750 metri di rete acquedotto e fognatura in via della Stazione e di ulteriori 400 metri di rete per i reflui in via Pedemontana e Lancieri Firenze