L’obiettivo del Comune di Treviso è quello di gestire le richieste base dei cittadini in modo da facilitare sia il reperimento di informazioni da parte del cittadino sia l’organizzazione del personale interno
Da lunedì 9 marzo fino almeno al 3 aprile il Comune trevigiano ha chiesto ai cittadini di recarsi in municipio solo se strettamente necessario. Obbligatori gli appuntamenti
Giovedì 17 ottobre l'ufficio IncontraComune rimarrà chiuso al pubblico garantendo solo il ricevimento degli atti di nascita e di morte. Necessario un aggiornamento informatico
E' il primo Comune di medie dimensioni in provincia di Treviso ad aderire all'Anpr. Tantissimi i vantaggi per i cittadini che potranno ottenere documenti e certificati anche in altri Comuni
Ad oggi sono subentrati 1.130 comuni sui quasi 8.000 Comuni di tutto il territorio nazionale, in Veneto su 571 Comuni ne sono subentrati in totale 114, tra cui il Comune trevigiano
Sviluppo digitale e semplificazione per un miglior servizio ai cittadini. Da metà ottobre anche il comune trevigiano ha adottato l'innovativo sistema rivolto alle pubbliche amministrazioni
Importanti novità per il comune opitergino che ha deciso di prolungare gli orari dell'ufficio anagrafe per favorire il rilascio delle nuove carte d'identità elettroniche ai cittadini
Importante cambiamento negli uffici del borgo trevigiano. Con il nuovo sistema informatico di gestione i cittadini potranno accedere a molti servizi pubblici direttamente online
Verrà attivato un collegamento telematico con le anagrafi dei Comuni della Marca dotate di apposito software per permettere la consultazione on line dei dati contenuti nell’anagrafe