I costi dell'operazione ammontano attorno ai 170mila euro, Anas e Sovraintendenza plaudono all'iniziativa ma servono fondi. Nel 2021 sono stati oltre 500 i nuovi alberi piantati a Preganziol
Dal 15 novembre al 15 aprile catene e pneumatici invernali saranno obbligatori in molte strade dell'Alta Marca. Le indicazioni di Anas: multe fino a 335 euro e tre punti in meno sulla patente
Il Centro funzionale decentrato della Regione Veneto ha esteso a domenica sera l'allerta gialla pubblicata venerdì 26 agosto. Nel pomeriggio non sono escluse grandinate, soprattutto nell'Alta Marca
Il deputato trevigiano della Lega, Giuseppe Paolin, ha chiesto che le due opere vengano inserite nel prossimo contratto di programma 2021-2025 tra il Ministero delle infrastrutture e Anas
I numeri parlano chiaro: solo nel 2021 sono stati oltre 500 i nuovi alberi o alberelli piantati all'interno del territorio comunale. L'amministrazione vorrebbe mettere a dimora le prime piante già dal prossimo autunno
Mercoledì 24 marzo il Governatore del Veneto, Luca Zaia, la vicepresidente De Berti e i vertici di Anas hanno inaugurato il traforo di Santa Augusta e il nuovo collegamento stradale
A quasi sei anni dall'apertura del cantiere, il 24 marzo Anas aprirà al traffico il traforo lungo un chilometro e 700 metri destinato a liberare la viabilità del quartiere di Serravalle
Giovedì 7 gennaio la prima riapertura del tratto chiuso a inizio dicembre. Circolazione consentita solo dalle 8 alle 20 a senso alternato. Rimane la chiusura notturna
Il sindaco Miatto: «Anas, Ferrovie Italiane e Autostrade si sono fatte carico di sistemare, magari anche già entro Natale, i tratti stradali di loro competenza»
Per consentire gli interventi è in vigore il senso unico alternato, ma nella sola fascia oraria notturna dalle 20 alle 6. Il tutto costerà circa 1 milione di euro
Anas impegnata nel monitoraggio 24 ore su 24 delle strade statali e autostrade di competenza. Domenica 16 agosto i primi rientri consistenti verso le città con traffico sostenuto
Weekend da bollino nero su strade e autostrade del Nordest. In uscita dalla A27, direzione Cortina, code e rallentamenti sia sabato che domenica. Traffico intenso in A4 e Romea
Sulla rete gestita da Anas in Veneto la statale Alemagna e la statale Della Valsugana rallentamenti e traffico intenso a inizio e fine weekend, il primo da bollino rosso
Marco Della Pietra, sindaco di Spresiano, ha presentato la bozza del progetto definitivo per la realizzazione della nuova rotatoria all'incrocio con Via Volta
L'intervento ha un valore complessivo di 2 milioni e 600 mila euro. Sarà in vigore il senso unico alternato notturno con sospensione limitazione durante i festivi
Sensori accelerometrici sulle strutture portanti dei ponti. Saranno un centinaio le opere oggetto di monitoraggio strumentale su tutto il territorio nazionale
Dal 25 novembre al 20 dicembre l’attività sarà avviata in tratti saltuari tra Conegliano e Fadalto. Sarà attivato il senso unico alternato esclusi i giorni festivi e prefestivi
Anas lancia l'allarme: «La Carena Costruzioni è sull'orlo del fallimento». La Provincia avvia un'indagine sugli appalti. Mancano gli ultimi interventi di rifinitura
Nel primo giorno d'estate, venerdì 21 giugno, lo storico ponte sul fiume Piave riaprirà al traffico. Alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità
Vincenza Scarpa, sindaco di Susegana, afferma che, ad oggi, non esiste ancora una data certa per la riapertura del ponte sul Piave. L'Anas fa sapere: «Inaugurazione entro giugno»
Sempre sulla statale 51 “di Alemagna” è previsto l’intervento di manutenzione degli impianti tecnologici della galleria ‘Ospitale’, nel territorio comunale di Tai di Cadore
Ad avere la peggio il centauro che è stato trasportato all'ospedale di Treviso con l'elisoccorso. Il sinistro è avvenuto in località Sella, nel bellunese
Tra Belluno e Seren del Grappa cantieri aperti per il ripristino della pavimentazione stradale. Prevista la sospensione delle attività durante i festivi e prefestivi. Lavori fino a luglio
Lungo le statali 14 “della Venezia Giulia”, 51 “di Alemagna” e 13 “Pontebbana” nei prossimi giorni ci saranno alcune limitazioni al traffico per consentire il taglio di piante e arbusti