Domenica 18 settembre il via alla nuova stagione che andrà avanti fino al 31 gennaio 2023. Massimo Vitturi, responsabile Lav: «Il futuro degli animali selvatici dipende dai risultati delle prossime elezioni»
Associazioni animaliste sul piede di guerra: «Caratteristiche della pista e delle competizioni non permettono di garantire l'incolumità e la salute dei cani partecipanti»
Il presidente della Regione interviene sull'emergenza che sta interessando il Veneto: «La specie è diventata endemica portando non pochi problemi sanitari. Serve risolvere il problema alla radice»
«Qualcuno direbbe che i soldi non puzzano, ma una società sportiva dovrebbe scegliere gli sponsor anche in base a criteri etici e, nel caso specifico, il karma non ha perdonato»
«Ci auguriamo che l'Amministrazione Comunale torni sui suoi passi e faccia valere il principio del rispetto degli animali prima di quello dello spettacolo o del profitto»
Il presidente Comparotto: «Far correre i levrieri, così come far correre cavalli, per il divertimento dell’uomo è segno di mancanza di cultura e sensibilità nei confronti degli animali»
Per LNDC Animal Protection si tratterebbe di un salto indietro di 20 anni, quando fu chiuso l’ultimo cinodromo italiano: «Si verrebbe a creare un rischio per le scommesse clandestine»
La titolare dell'omonima agenzia immobiliare in centro a Treviso è venuta a mancare stamattina nella sua abitazione. Forse a stroncarla un malore improvviso. Fissata la data del funerale
I militanti di Centopercentoanimalisti: "Si tratta di una azienda di macellai e produttori di salumi vari. Cioè lucrano sulla morte degli animali e sullo smembramento e commercializzazione dei loro corpi"
Giovedì mattina la firma della convenzione tra Provincia di Treviso e l'associazione Progetto Riccio Europeo. Il commento di Andrea Zanoni: «Associazioni unite per un fine importante»
Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, replica alle accuse delle associazioni animaliste: «Sospese solo in maniera temporanea le operazioni di recupero»
Le associazioni animaliste e ambientaliste trevigiane accusano la Regione per la chiusura del servizio in difesa degli animali selvatici, sospeso a Treviso da inizio anno
La replica del primo cittadino, Marco Serena: «Da anni sosteniamo la Campagna anti-botti. Non possiamo fare un'ordinanza ad hoc perché manca il personale per farla rispettare»
L'animale è stato ucciso lunedì 26 ottobre nelle campagne tra Castelcucco ed Asolo. Oipa Treviso accusa il veterinario di non essere intervenuto sul posto
L'associazione di volontari esperti in antibracconaggio (Cabs) commenta la denuncia del bracconiere di Farra di Soligo avvenuta il 1 ottobre per mano della Polizia provinciale
Militanti di "Centopercentoanimalisti", nella notte tra il 29 e 30 settembre, hanno affisso manifesti anticaccia e fortemente sarcastici in località Zerman di Mogliano, soprattutto dove di solito parcheggiano le auto i cacciatori
I militanti di Centopercentoanimalisti hanno tappezzato i muri e le vetrate del noto palazzetto sportivo di Villorba con manifesti (alcuni “filosofici”) diretti alla provincia trentina
L'evento in programma a San Fior domenica 16 agosto ha attirato l'attenzione dell'associazione "Lav - Treviso" che ne chiede l'annullamento per motivi igienico sanitari
Nuovo episodio di bracconaggio nella Marca dopo il cappio-trappola nel quale ha rischiato di perdere la vita un gatto a Zero Branco. Sulla vicenda interviene il Cabs
Il presidente Giorgio Polegato commenta la proposta di un gruppo di animalisti, appoggiati da parlamentari europei, per stangare la carne bovina, suina e di pollo con aumenti del 25%
La Lav di Treviso, Bassano del Grappa e Vicenza condanna le scritte vandaliche a sfondo animalista comparse nei giorni scorsi nelle vicinanze delle barriere della Pedemontana
Blitz in zona San Bartolo, a Castelcucco, da parte dell'associazione 100% animalisti per protestare contro la Festa dei cacciatori che si terrà in paese nei prossimi giorni
Il comitato 100% animalisti annuncia nuove azioni contro la manifestazione organizzata nel Comune di Giavera del Montello. Don Dionisio vuole continuare a mettere in palio l'animale