Nuovo polo ospedaliero entrato in funzione martedì 21 novembre: il parcheggio da 250 posti auto resta però transennato. Il commento del direttore generale Benazzi: «Apertura imminente, la tariffa per l'intera giornata sarà di 4,50 euro»
Questa mattina cerimonia di inaugurazione dell’edizione 2023. Aperta al pubblico la mostra di cartoline d’epoca “Saluti da Combai", quella di foto storiche “Quando i turisti si chiamavano villeggianti" e la collettiva di pittura “Combai Ispira”
Gli ispettori dello Spisal stanno portando avanti l'inchiesta sull'infortunio accaduto nella mattinata di sabato 30 a Spresiano e che ha provocato la morte di Andrea Toffoli, camioni di 48 anni residente a Vittorio Veneto. Ci si concentra su un'asta di ferro, lunga circa cinquanta centimetri, trovata a terra a fianco del camionista sul cui cadavere non verrà effettuata l'autopsia
Al via un ampliamento dell'orario. Da settembre a dicembre si svolgeranno incontri e conferenze organizzati in collaborazione con l’associazione SeLaluna e Bibliotreviso
Iscritti nel registro degli indagati i due automobilisti che sarebbero all'origine di altrettanti incidenti mortali accaduti nello scorso fine settimana a San Biagio di Callalta e Pederobba. Si tratta di uno straniero di 24 anni e di una 23enne bassanese. La vittime sono Sebastiano Marson, 22 anni del posto, e Mario Bittante, 64enne di Asolo
A portare avanti la tradizione dello storico locale sarà la società Snackulture, di Stefano Rampinelli, già co-gestore, Samuele Bucciol e Paolo Chiarella
Conclusi i lavori di messa in sicurezza nel parco naturalistico di Fregona. Il ringraziamento della Pro Loco a tutte le persone che hanno sostenuto la raccolta fondi per la riapertura
«Per questa tranche abbiamo erogato contributi per 55.400 mila euro ma puntiamo, entro breve, ad esaurire il plafond»: spiega il vicesindaco Andrea De Checchi
Venerdì 26 febbraio taglio del nastro per il nuovo ecocentro Savno. Il progetto, partito nel 2016, è stato sostenuto dalla Regione Veneto. Sarà aperto al pubblico da domani
Martedì sera, 27 ottobre, Claudio Vettoretti ha aperto alle 17.30 l'Enoteca Vettoretti in via Cervada a Susegana nonostante le nuove disposizioni del Governo
Incontro tra Save e sindacati. Samantha Gallo, segretario Generale Filt-Cgil Treviso: «La società non ravvisa al momento questa possibilità anche alla luce dell’incertezza che ancora determina questa fase di emergenza sanitaria»
Porte aperte ai clienti nel punto di Via della Quercia, 2. La riapertura degli Spazi Enel integra gli altri canali di contatto, in particolare il contact center e il web
Il sindaco di San Zenone degli Ezzelini ha chiesto chiarimenti a Poste Italiane. L'ufficio postale della frazione chiuso dopo la riapertura dello sportello centrale di San Zenone
Le strutture di Fiera e Monigo accoglieranno circa 50 bambini per le attività estive. Il servizio si svolgerà fino a venerdì 31 luglio 2020, dal lunedì al venerdì
Mercoledì 20 maggio lo storico mercato di Oderzo torna tra le vie del centro con importanti novità. Gli accessi potranno essere scaglionati, cambiano i parcheggi nelle piazze
I sindacati annunciano un nuovo protocollo per poter far ripartire in sicurezza il prossimo anno scolastico. Chiesto un confronto con il Ministro dell'Istruzione
In attesa del 4 maggio, quando le restrizioni dovrebbero allentarsi, da lunedì 27 aprile lo stabilimento di Susegana riprenderà la produzione con il silenzio assenso della Prefettura
Erano stati sospesi a causa dell'emergenza Coronavirus. Da lunedì 20 aprile hanno riaperto le bancherelle alimentari del mercato agricolo. Dal 2 maggio quelle del mercato del sabato
Sabato 18 aprile la riapertura. Il sindaco Renzo Carraretto invita i cittadini alla collaborazione: «In questi primi giorni, cerchiamo di contenere l’afflusso precipitoso»
Lo stabilimento di Susegana ha ottenuto dalla Prefettura di Treviso il nulla osta per la riapertura del settore Ricerca e sviluppo. L'azienda vorrebbe ripartire dal 14 aprile
Sarà possibile “riscoprire” le 19 grandi tele ricollocate nella chiesa trevigiana dopo un accurato intervento di restauro che le ha restituite alla originaria bellezza
Inaugurazioni previste in Italia e nelle principali città del mondo con un nuovo format realizzato grazie all’intervento esclusivo dell’architetto Tobia Scarpa
Iniziati i lavori in piazza Aldo Moro a Treviso per il nuovo negozio del brand Fielmann. Per dare maggior visibilità alle vetrine scomparirà la storica edicola sotto i portici