La vicenda giudiziaria della ex assistente sanitaria si è conclusa oggi a Trieste in Appello. La 38enne di Spresiano, che si è sempre dichiarata innocente, ha goduto, oltre alla prescrizione di alcuni reati, di un concordato che il suo difensore, l'avvocato Paolo Salandin, ha fatto con la Procura generale rinunciando al ricorso in Cassazione
Il prossimo 27 novembre la Corte d'Appello di Trieste è chiamata a pronunciarsi sul caso dell'assistente sanitaria che avrebbe solo finto di effettuare la profilassi a circa 8 mila pazienti. L'avvocato della donna ha presentato un istanza per un concordato in Appello che, se accolta, porterebbe la sentenza di colpevolezza dagli 8 anni e 6 mesi del primo grado a soli 4 anni
La vicenda risale al 2011: dopo la sentenza di primo grado, arrivata nel 2014, l'uomo, un 76enne di Breda di Piave, aveva fatto ricorso in Appello. Ma la Corte di Cassazione aveva trovato una eccessiva similitudine tra il dispositivo di Treviso e quello veneziano rendendolo invalido. Ieri, 2 novembre, l'imputato è stato ancora trovato colpevole
Oggi 20 settembre si è tenuta l'udienza del processo d'Appello alla ex assistente sanitaria trevigiana, accusata di solo finto di iniettare i vaccini a circa 8 mila pazienti. La lettura del dispositivo è prevista per il 27 novembre prossimo
Marco Martani si è rivolto direttamente a chi, pur non denunciandolo, ha subito un furto o un tentativo di furto in abitazione a Conegliano: «Ogni indicazione potrebbe risultare importante per assicurare alla giustizia gli assassini di Margherita Ceschin»
Aggiunge il sindaco di Treviso: «Lasciare ai sindaci come unica soluzione quella di alzare il costo dei biglietti, andando così a incidere sui cittadini, non può essere la soluzione: non possiamo e non dobbiamo sprecare tutti gli investimenti in energie alternative e mobilità sostenibile che abbiamo messo in campo nei territori»
Da Treviso la bella storia di Jahirul, 30enne di origini bengalesi, alla ricerca di una coppia di ragazzi veneti che, lo scorso 14 aprile, lo hanno portato in pronto soccorso dopo averlo visto cadere sul cavalcavia della stazione dei treni
Nelle motivazioni del processo di primo grado (in abbreviato) a Giovanni Maria Cuccato, reo confesso dell'omicidio avvenuto a sera del 12 dicembre del 2020 a San Giacomo di Veglia, il gup sarebbe in oltre partito da una erronea computazione del massimo della pena
Gli episodi sarebbero avvenuti nel 2018, all'interno di un salone di parrucchieri dove lavoravano i protagonisti della vicenda. Per l'uomo la sentenza è la stessa del primo grado di giudizio, quando in abbreviato prese due anni e due mesi
Il 30 settembre del 2018, a Fontane di Villorba, Florin Stingaciu, 39enne cittadino romeno, colpì e uccise con una coltellata alla schiena il 20enne moldavo Igor Ojovanu. Il nuovo processo d'Appello, dopo l'annullamento effettuato dalla Cassazione, cancella l'aggravante più seria e condanna l'assassino a 16 anni e 5 mesi. Fra poco più 2 anni l'uomo potrebbe godere della semilibertà
Renzo Carraretto: «Le forze dell’ordine stanno presidiando il territorio e hanno intensificato i pattugliamenti, benché non possiamo aspettarci che sorveglino come sentinelle il cancello di ogni proprietà privata. Invito quindi tutti ad un’attenzione maggiore non solo della propria abitazione, ma anche per quanto possibile di quella dei propri vicini»
A quattro mesi dalla proclamazione dell'ultimo stato di agitazione i dipendenti dell'ufficio trevigiano sono tornati oggi a manifestare contro una pianta organiza ridotta all'osso
La Corte d'Appello di Venezia si è espressa sul processo all'ex amministratore delegato della banca montebellunese, condannato a 3 anni (un anno in mano di quanto stabilito dal Tribunale di Treviso per la prescrizione del reato di falso in prospetto). Revocata anche l'interdizione dai pubblici uffici
A Venezia Vincenzo Consoli affronta il secondo grado nel procedimento per il quale, a Treviso, è stato condannato a 4 anni di reclusione. La sentenza è attesa il 30 gennaio
Contatti continui tra l’amministrazione Cappelletto e la dirigenza dell’Ulss 2 per risolvere il problema della carenza di medici in paese: ipotesi trasferimento personale per evitare ai pazienti il viaggio fino a Treviso
I magistrati di Venezia, che a partire dal prossimo 19 ottobre esaminerano il ricorso in appello, hanno chiesto e ottenuto l'applicazione del pubblico ministero trevigiano titolare dell'inchiesta che ha portato l'ex amministratore delegato della ex popolare alla condanna, in primo grado, a 4 anni per ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto
Ermenegildo Costabile, legale di Vincenzo Consoli, condannato a quattro anni in primo grado per falso in prospetto e ostacolo alla vigilanza, in centodue pagine motiva il ricorso ai giudici veneziani. «Oscurate le molteplici e convergenti emergenze a favore della difesa che sono giunte da tutta una serie di testimoni ascoltati in dibattimento»
Boom di contagi nella fascia dai 30 ai 39 anni, l'azienda sanitaria corre ai ripari con un messaggio ai giovani: «Indossate le mascherine il più possibile ed evitate di far visita a parenti anziani o fragili»
A Rugolo di Sarmede la drammatica storia di Felia Calonico, invalida con una pensione di circa mille euro. Quest'anno le sono state recapitate due bollette da 950 e 420 euro. «A rischio la sua salute»
Studenti favorevoli all'obbligo vaccinale per gli Over 50, ma critici verso alcuni provvedimenti per le scuole superiori. Appello di Priorità alla scuola al Governo: «Non accetteremo nessun passo indietro»
La Procura presenterà ricorso in appello. Secondo i magistrati trevigiani una serie di elementi farebbero propendere per un incidente frutto di una azione dolosa. Intanto il padre dell'ex del 23enne attacca il dispositivo del gup
Luca Leiballi, 54enne titolare della Santa Giustina Carni, ha rinunciato ai motivi dell'Appello e trovato un accordo con la Procura generale sulle pena, ridotta a 4 anni a 10 mesi. Il 23 maggio del 2017 aveva centrato il camioncino di Ferrante Battistin, 52enne di Vidor, uccidendolo. Ma si era messo al volante privo di patente
L'associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l'invecchiamento attivo degli anziani, propone una serie di iniziative per uscire dalla pandemia
Nel processo di Appello al 92enne, che uccise con un colpo di fucile il genero Palo Tamai, condanna ridotta a 10 anni e otto mesi. La difesa ha preannunciato ricorso in Cassazione
Paolo Berro, disabile di Castelfranco Veneto, ha chiesto al presidente Zaia e al direttore dell'Ulss 2 di tutelare con una vaccinazione immediata i malati assistiti a domicilio