Ieri, 29 luglio, agenti dei Vigili Urbani e personale di Contarina sono intervenuti all'Appiani di Treviso per sgomberare i giacigli di profughi pakistani e afgani dalla zona del parcheggio
Il leader di Italia Viva arriverà nel capoluogo di Marca lunedì 27 settembre su iniziativa della deputata Sara Moretto. Incontro con il pubblico alle ore 18 presso l'auditorium Fondazione Cassamarca
Per la prima volta due fine settimana con mille aperture a contributo libero in 400 città di tutta Italia. Appuntamento sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre
Domenico Losappio, consigliere comunale di Treviso ex 5 Stelle, chiede all'ex sindaco sceriffo di fare chiarezza sulle sue affermazioni rilasciate in merito al progetto Appiani
Il primo cittadino di Treviso interviene nel dibattito tra Fondazione e Camera di Commercio dichiarando che il Comune sarà pronto a intervenire solo quando ci sarà un accordo concreto tra le due parti
Doccia fredda per la Camera di Commercio di Treviso che ora rischia di non poter trasferire la sede da Piazza Borsa per i costi troppo elevati. Decisione unanime di Fondazione
Giovanni Cher, presidente di Federalberghi, commenta con parole dure la proposta di un nuovo albergo nell'area Appiani di Treviso. «Sarebbe meglio sistemare gli hotel già esistenti»
Il presidente Mario Pozza: «Per rigenerare il centro storico di Treviso a vantaggio delle attività commerciali dei residenti e del turismo». Intanto per il palazzo di piazza Borsa spunta un progetto
Il Consiglio di indirizzo e programmazione di Fondazione Cassamarca ha anche messo fine alla vertenza con la Camera di Commercio vendendo la torre C dell'Appiani per 30 milioni
Decisione storica che mette fine a un contenzioso iniziato dieci anni fa con Fondazione Cassamarca. Gli uffici in piazza Borsa non verranno abbandonati del tutto
L’evento sarà animato dallo spettacolo del duo comico Carlo & Giorgio TEMPORARY SHOW - lo spettacolo più breve del mondo, e porterà le testimonianze della protezione civile impegnata nelle zone e delle amministrazioni comunali locali
Nuova sede per i giudici di pace e gli ufficiali giudiziari. Dopo la firma dell'accordo nelle scorse ore, il trasloco nella nuova sede dovrebbe essere ultimato entro il mese di settembre
A deciderlo è stato il consiglio di Stato che nelle scorse ore ha confermato la sentenza del Tar espressa nel 2013 in merito alla questione degli oneri concessori dell’Appiani
Venerdì all’Appiani giornata di studio su “Medicina Narrativa, solo chiacchiere? Promuovono l’evento Advar e Fondazione Altre Parole insieme per l’umanizzazione delle cure
Sono 25 giovani, quasi tutti originari dall'Afghanistan, e hanno ottenuto lo status di rifugiati: senza documenti non possono allontanarsi dalla Marca. Ad assisterli un gruppo di volontari ed il consigliere comunale Davide Acampora
Ultimo bando a vuoto: le uniche due proposte presentate, fanno sapere dall'ente camerale, non erano ammissibili, poichè non rispondevano ai requisiti richiesti
Lo dice oggi Mario Conte, capogruppo della lega Nord – Liga Veneta in consiglio comunale documentando attraverso alcune foto la situazione riguardante profughi extracomunitari ripresi a bivaccare e dormire per strada
Lo spostamento sia della parte tecnica che amministrativa avverrà entro i primi giorni di luglio, quando ai piani superiori di Palazzo Rinaldi verranno trasferiti lo sportello unico e il settore edilizia
Sul posto i vigili del fuoco, la polizia locale e le ambulanze del Suem 118 che hanno trasportato al Ca' Foncello uno straniero 32enne ed un 24enne trevigiano
La paradossale vicenda di una decina di ex richiedenti asilo afghani e pakistani: vivono in un anfratto dell'Appiani, a pochi passi dalla Questura e mangiano alla Caritas
Maxi intervento, voluto dal Sindaco di Treviso Giovanni Manildo, che vede, oltre al trasferimento di alcuni uffici comunali all’area Appiani, l’arrivo di nuove funzioni nella sede di Palazzo Rinaldi
Firmato nei giorni scorsi il contratto tra "Trasferimento Tecnologico e Innovazione" e Fondazione Cassamarca, per l'insediamento nello spazio che diventerà la nuova sede della società per l'innovazione
Il percorso pedonale e ciclabile che collega viale Europa e piazza delle Istituzioni è da anni meta dei writer trevigiani. La nostra gallery con tutte le "opere"