Aveva 92 anni ed era uno degli architetti italiani più noti a livello internazionale. Mancato nella sua casa vicino Roma, ha lasciato un segno importante in Veneto. Il ricordo del Governatore Luca Zaia: «Le sue opere resteranno per sempre»
Originario di Spresiano aveva 88 anni. Insieme alla moglie Marilena Boccato ha lavorato per oltre cinquant’anni a Treviso, ottenendo fama mondiale. Sabato 15 aprile i funerali nella chiesa di San Giuseppe
Architetto, politico, insegnante ed ex calciatore aveva 72 anni. Il decesso all'alba di giovedì 20 ottobre in ospedale a Oderzo dov'era ricoverato per un tumore al fegato. Il sindaco Conte: «Lascia un segno importante nei cuori dei trevigiani»
Il blitz della Guardia di Finanza di Brescia: nel mirino Lanfranco Cirillo, professionista e imprenditore trevigiano di 63 anni, accusato di reati tributari quali contrabbando, dichiarazione infedele, riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
Sergio Minorello, 70 anni, è mancato all'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Originario di Mirano, era titolare della Emmedi di Martellago. Mercoledì 24 febbraio i funerali
Era considerato il "padre" della candidatura Unesco delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Lascia la moglie Maria Assunta e la figlia Maria
L'ex sindaco Cristina Pin: «Giorgio era una persona schiva, ma era anche un uomo del "fare", pratico e notoriamente preparato in ambito storico, ma soprattutto molto altruista»
Vittorio Salvadori di Maserada sul Piave vive a poche centinaia di metri da Schwedenplatz, uno dei luoghi più colpiti dagli attacchi in cui hanno perso la vita cinque persone
Villorba in lutto per la scomparsa dell'architetto originario della provincia di Cremona. Aveva 65 anni: i funerali nella barchessa della villa di cui aveva progettato il restauro
Sposata con due figli, ha ricoperto l’incarico di dirigente all’urbanistica per 16 anni Vittorio Veneto ed è stata segretario dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Treviso
Aveva 59 anni, una malattia incurabile non le ha lasciato scampo. Era responsabile dell’Ufficio Beni Culturali in Provincia. Lascia un marito e un figlio. Venerdì i funerali
Protagonista del tentato furto l'architetto vittoriese Maria Dolores Schiratti che ha raccontato su Facebook la sua disavventura avvenuta sulla linea ferroviaria Venezia-Conegliano
João Ferreira Nunes è stato incaricato di seguire la realizzazione di una nuova area verde nella frazione di Casier. Un progetto ambizioso che sarà presentato mercoledì 27 febbraio
Il promettente architetto trevigiano ha ricevuto un importante riconoscimento internazionale per la creazione della più grande biblioteca al mondo dedicata alla fiaba di Pinocchio
Francesco Pomiato lascia la moglie e i genitori: gli era stato diagnosticato un tumore lo scorso 18 luglio. Era attivo nel volontariato, anche nella protezione civile, ed è stato direttore del coro del Palio di Sant'Alberto
Fissata la data delle esequie del celebre architetto venuto a mancare nella sua casa di Treviso a causa di un infarto fulminante. La salma partirà alle 9.40 dall'ospedale Ca' Foncello
L'ex assessore comunale di Villorba, molto conosciuto in città, è stato colto da un malore improvviso nella sua casa. All'arrivo dei soccorritori l'uomo era già morto da un'ora
Conosciutissimo nel mondo dello sport trevigiano e della scherma nazionale, è stato portato via alla vita da un tumore che non gli ha lasciato scampo. Lascia una moglie e due figli
Massimo Pin, architetto per arredamento di interni e chitarrista del gruppo folk dei D Namika, lascia la compagna Veronica, la madre e una sorella. Dopo quattro anni di lotta contro un tumore si è arreso. Pochi giorni fa un post: "One week", mercoledì pomeriggio è spirato
Finito di fronte al giudice per rispondere di truffa, un bassanese di 66 anni residente a Castelfranco Veneto se l'è cavata con una condanna a nove mesi di reclusione