E' mancato all'età di 78 anni il fondatore della galleria d'arte "L'elefante". Per 35 anni allenatore del minirugby a Mogliano, era molto conosciuto anche in provincia di Venezia
Già fondatore e Presidente del Rotary Club Treviso Nord, è stato anche uno stimatissimo storico dell'arte e docente universitario e a lui si deve la riscoperta della Collezione Salce
Il regalo, denominato "Marzo 2020", è stato un pensiero dell'artista Walter Marin per tutto il personale sanitario in prima fila per combattere il Covid
Grazie al magnifico dono dell’artista è stato possibile riqualificare la ex fontana di via delle Tofane, ripristinando le aiuole e sistemando tutta l'area
La donazione della defunta Angela Perraro Coletti arricchisce il patrimonio artistico-culturale del Comune. Le opere donate verranno esposte nella nuova ala del museo Bailo
Indagine dei carabinieri di Mogliano Veneto che hanno denunciato per truffa un 48enne di Cava de' Tirreni e una 43enne napoletana. Vittima un 60enne che voleva vendere alcune opere d'arte
Ivan Trevisin: «Segnale importante per tutto il settore degli eventi e della cultura. Ora continuiamo a lavorare alla finale del Concorso Internazionale di Musica Funebre»
Eleonora Brotto, da Crocetta del Montello, è dottoressa magistrale in Storia delle Arti e Conservazione dei beni artistici con una tesi dedicata al pittore Cesare da Conegliano
Un doppio “regalo” alla città: le chiavi al sindaco e un ricco cartellone per adulti e bambini tra spettacoli di teatro, letteratura, fotografia, artigianato e arte
I dipinti, olio su tela, erano di proprietà di una vedova 63enne. L'uomo, un 68enne di Motta, era stato incaricato di fare da intermediario per la vendita ma li aveva nascosti. Le opere sono state tutte recuperate dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Venezia
L’assessore alla cultura, Denisse Braccio: «E’ una iniziativa culturale che ha l'obiettivo di valorizzare la figura femminile nei suoi molteplici aspetti. Una mostra dedicata alle donne del nostro territorio, alle donne vere, quelle che non hanno accettato compromessi»
CentroMarca Banca sosterrà i lavori. Il Dg Alessandrini: «Siamo consapevoli che ognuno può, in modi e proporzioni diverse, trasformarsi in “restauratore” di valori, di cultura, di quel patrimonio che è di tutti e del quale tutti debbono godere»
Dalle parole dell’illustre critico l’invito a non essere unici ma diversi, in quanto la diversità è connotazione di libertà: «L’insieme di natura e uomo diventa patrimonio»