“Lo spreco è un’eresia?”: online la mostra “Risposte artistiche in dispensa”
L'esposizione è centrata sullo spreco di tempo, di talenti, di occasioni e di cibo
L'esposizione è centrata sullo spreco di tempo, di talenti, di occasioni e di cibo
Indagine dei carabinieri di Mogliano Veneto che hanno denunciato per truffa un 48enne di Cava de' Tirreni e una 43enne napoletana. Vittima un 60enne che voleva vendere alcune opere d'arte
Ivan Trevisin: «Segnale importante per tutto il settore degli eventi e della cultura. Ora continuiamo a lavorare alla finale del Concorso Internazionale di Musica Funebre»
Eleonora Brotto, da Crocetta del Montello, è dottoressa magistrale in Storia delle Arti e Conservazione dei beni artistici con una tesi dedicata al pittore Cesare da Conegliano
Un doppio “regalo” alla città: le chiavi al sindaco e un ricco cartellone per adulti e bambini tra spettacoli di teatro, letteratura, fotografia, artigianato e arte
Nuovo successo per la trevigiana che, con le sue marine, ha conquistato il Comitato scientifico della rassegna curata da Vittorio Sgarbi
Foss Marai e l'artista trevigiano hanno donato l'opera al Comune di Colle Santa Lucia (BL) in celebrazione del meraviglioso territorio delle Dolomiti
I dipinti, olio su tela, erano di proprietà di una vedova 63enne. L'uomo, un 68enne di Motta, era stato incaricato di fare da intermediario per la vendita ma li aveva nascosti. Le opere sono state tutte recuperate dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Venezia
L’assessore alla cultura, Denisse Braccio: «E’ una iniziativa culturale che ha l'obiettivo di valorizzare la figura femminile nei suoi molteplici aspetti. Una mostra dedicata alle donne del nostro territorio, alle donne vere, quelle che non hanno accettato compromessi»
Con Lions Club e CMB si concretizza sempre di più il progetto di “Città Museo Aperto”
CentroMarca Banca sosterrà i lavori. Il Dg Alessandrini: «Siamo consapevoli che ognuno può, in modi e proporzioni diverse, trasformarsi in “restauratore” di valori, di cultura, di quel patrimonio che è di tutti e del quale tutti debbono godere»
L’iniziativa riguarda lo spazio museale dello Studiolo di Vicolo dei Vetri dove sono presenti affreschi riconducibili ai primi decenni del '500
Dalle parole dell’illustre critico l’invito a non essere unici ma diversi, in quanto la diversità è connotazione di libertà: «L’insieme di natura e uomo diventa patrimonio»
Per venire incontro al pubblico e alle scuole che non sono riuscite ad accedervi, l'importante esposizione al Museo Civico è stata allungata di ben 12 mesi
A distruggere le dita dei piedi di Paolina Borghese è stato un 50enne austriaco che, a seguito del caso mediatico scatenatosi, ha proposto rifondere le spese per la sistemazione
Vittorio Sgarbi, Presidente della “Fondazione Antonio Canova”: «Chiedo chiarezza e rigore alle forze dell’ordine. Il nostro patrimonio artistico deve essere tutelato»
L’opera è stata realizzata grazie ad una performance di 6 ore da Giacomo JAH, artista villorbese del writing tra i più conosciuti non solo in Italia
Il debutto è avvenuto nella rassegna di Palazzo Ivancich dove sino al 7 agosto saranno esposte 260 opere tra pittura, scultura, fotografia e video
Il progetto, presentato giovedì 30 luglio, ha ricevuto un finanziamento dell'8xmille dalla Cei. Si cercano volontari che saranno formati da esperti di arte e comunicazione
Neppure il lockdown ferma la generosità verso il Piccolo Rifugiodi Vittorio Veneto
Il più antico festival dedicato al cinema d'arte si svolgerà online dal 20 al 25 luglio. 57 le opere selezionate, di cui 38 in concorso, divise in tre diverse sezioni
Visita al Bailo per i pazienti dell'Ulss 2 partecipanti al progetto di stimolazione cognitiva attraverso l’arte
Amante della cultura a 360°, si è spento per un improvviso arresto cardiaco. Conosciutissimo in città, era membro di diverse associazioni culturali della zona