Casa Fenzi: i bambini disegnano le mascherine da donare agli anziani
Con il progetto “Ricreiamo Conegliano” l’intento è quello di far sentire meno soli i nonni ospiti della struttura in questo periodo di emergenza
Con il progetto “Ricreiamo Conegliano” l’intento è quello di far sentire meno soli i nonni ospiti della struttura in questo periodo di emergenza
Un campo in rapida crescita, che determinerà il nostro immediato futuro convenzionalmente
Appello della Cna alla Regione, Fiorot: «Venga data applicazione alla legge regionale. Il trend è allarmante a causa delle conseguenze del Covid»
Leo Pizzol, presidente della Fondazione fin dalla sua nascita, ha consegnato il testimone all'ex dirigente della Provincia di Treviso
La “Galleria Martini La Famosa”: questo è il titolo dell’opera realizzata dagli alunni dell’Istituto Comprensivo trevigiano
La sfida sarà coniugare l’estetica e la funzionalità degli oggetti con un approccio etico, dove sostenibilità, riuso, qualità e territorialità diventino valori imprescindibili
70 pittori, 28 fotografi e 13 scultori, hanno dotato a titolo gratuito una loro opera messa poi in vendita al prezzo simbolico di 100 euro
Il capolavoro di Jacopo Bassano fu dipinto nel 1541 per la chiesa dei Riformati di Asolo ed ora il Comune, con in testa il sindaco Migliorini, vuole riportare in paese l'opera
Aveva 83 anni, artista di fama internazionale viveva a Cison di Valmarino. Nel 1997 aveva ricevuto la laurea ad honorem a New York. Il ricordo del sindaco Maria Assunta Rizzo
La vicenda risale a sei anni fa e ha per protagonista un 63enne di Treviso accusato di tentata truffa dalla Procura parigina. Ora è in attesa dell'esame della Corte d'Appello
Si chiama "Diario di un virus" ed è il nuovo progetto artistico di Federico Marin, fotografo trevigiano che ha approfittato della quarantena per trasformare in arte la quotidianità
La scelta della scuola trevigiana permette di offrire un insegnamento con tutti gli aspetti positivi di una scuola tradizionale e una didattica al passo con i cambiamenti della società
Il mondo dell’arte c’è, e fa sentire alta la sua voce nel nostro territorio. Il noto scultore trevigiano Francesco Stefan ha messo a disposizione un’opera d’arte in terracotta, per raccogliere fondi da destinare alla Regione Veneto.
Dalle #pilloledimuseo agli approfondimenti su Natura in Posa. Rubriche su libri ed eventi per intrattenere gli amanti dell'arte in tutta la provincia di Treviso
A causa dell'emergenza Coronavirus, il percorso di arti visive che porta l’arte contemporanea in luoghi storici di valore sarà riproposto in data da destinarsi
Per distogliere i cittadini dai dati sul contagio da Covid-19, l'amministrazione vuole impegnare la cittadinanza nel creare un’opera d’arte di qualsiasi genere come testimonianza di questo periodo storico
Una vera e propria «terapia d’arte e bellezza» per tutti i cittadini costretti in casa a causa del Coronavirus. Sarà permesso di godere attraverso lo smartphone o lo schermo del pc dei luoghi dell'arte temporaneamente chiusi
A Bonifacio, Casarin, Cavallarin e Manzato l'incarico di studiare il piano "Bailo 20.20" per la ridefinizione del polo museale trevigiano dedicato all'arte contemporanea