A Treviso e provincia tornano le Giornate Fai d'autunno
Due giorni di aperture straordinarie il 12 e 13 ottobre in tutta Italia. Visite a contributo in 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati per scoprire il nostro Paese con occhi nuovi
Due giorni di aperture straordinarie il 12 e 13 ottobre in tutta Italia. Visite a contributo in 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati per scoprire il nostro Paese con occhi nuovi
Dopo l’invito alla Biennale di Milano curata da Vittorio Sgarbi, l’artista trevigiana ha ricevuto il prestigioso riconoscimento internazionale ideato da Josè Dalì
Esulta l'onorevole trevigiana Angela Colmellere. La sua proposta è stata accolta molto favorevolmente dal ministro Franceschini che provvederà a mandarne avanti l'iter
Ecco la terza edizione del concorso di pittura ad acquerello dedicato al rinomato ortaggio invernale che da secoli si coltiva nel nostro territorio
Il dipinto di Roberto Roberti sarà una delle oltre 170 che andranno a costituire la mostra evento incentrata sul legame tra Antonio Canova e la città eterna, Roma
XVI edizione del Festival Internazionale di Illustrazione e Fumetto di Treviso: ancora per un giorno la mostra mercato, i talk e i workshop per amatori e bambini
Location d’eccezione per la mostra che ospiterà 33 capolavori reinterpretati dagli ospiti della residenza “Menegazzi”
Da ottobre saranno visitabili la Sala dei Rettori del Monte di Pietà e il piano terra e il mezzanino di Ca' Spineda, adibiti a gallerie d'arte per ospitare le opere del fondo Bortolan
La trevigiana Eleonora Bottecchia scelta tra migliaia di artisti per la Biennale di Milano di Vittorio Sgarbi: "Dipingo il mare, ma sarò presente anche con un'opera dedicata al ciclismo"
Partendo dall’esplorazione del paesaggio dei giardini del tè di Dazhangshan, il percorso mette in luce il contesto geografico e architettonico del territorio cinese
La rigenerazione del territorio passa attraverso arte e cultura nella nuova tappa del progetto internazionale che mira a rivitalizzare le bellezze artistiche dei piccoli centri
Il corso speciale coinvolgerà imprenditori, pubblici amministratori ma anche artisti e persone disoccupate
Dal 18 al 20 luglio magia e incanto al Museo e lungo le vie della città
Inizia la rassegna estiva di Notti Magiche da vivere in Città, costellata da 18 appuntamenti di grande spessore capaci di coinvolgere tutte le fasce d’età
Visti gli ottimi risultati ottenuti dal concorso in termini di opere pervenute e di affluenza, l'Atelier dell'Artista mira ora a far diventare questo concorso un appuntamento annuale da consolidare nel tempo
Capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Conegliano dal prossimo 11 ottobre fino al 2 febbraio 2020. Simona Bartolena sarà la curatrice dell'esposizione evento
I messaggi d'arte lasciati dall'artista nel chiostro del museo sono finiti all'interno di una tesi di laurea che spiega come le scritte meritino di essere tutelate e preservate
A Valdobbiadene inaugurata l’opera di land art "Cocoon" di Susken Rosenthal: "E' ispirata ai valori del territorio e della famiglia, che vedono nella figura femminile un elemento centrale"
“Imago Mundi è un modo di raccontare anche la geografia, la politica, la storia”, ha spiegato al WSJ Luciano Benetton