Notizie su Arte
Xiloteca Trevigiana: svelato il nuovo allestimento
Un giro del Mondo in 300 tavole capaci di coinvolgere tutti i cinque sensi. Un nuovo spazio per una singolare collezione presentato negli spazi del Lepido Rocco di Lancenigo
Asolo Art Film Festival: la 37esima edizione sarà dedicata a Eleonora Duse
Svelato il programma ufficiale della nuova rassegna cinematografica in programma dal 20 al 23 giugno. Anteprime mondiali, internazionali e italiane. Valeria Golino premio alla carriera
Chiesa di San Teonisto: nuove visite guidate per il 2 Giugno
A Roncade torna il Festival dei luoghi e delle emozioni
Fini&confini. il territorio nell'arte fotografica
Diocesi di Vittorio Veneto: al via il restauro di due storici affreschi
Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno l'avvio dei lavori nelle chiese di Vittorio Veneto e Tarzo. L'intervento, dal costo di oltre 17mila euro, finanziato da Banca Prealpi
Il trevigiano Manuel Cavallin ha vinto il 6° concorso Design e Creatività
A Mogliano una nuova mostra dedicata a Zaramella e ai suoi allievi
Visite guidate alla mostra: "Leopoldo Metlicovitz - l'arte del desiderio"
Castelfranco: nuova collocazione per la Pala d'altare di Paolo Piazza
"L'incoronazione della Vergine" di Paolo Piazza, conservata fino ad oggi della Sala convegni dell’ospedale castellano, sarà trasferita nella chiesa di San Giacomo Apostolo
Bernard Coignard: "Le verger de ton regard - Il frutteto del tuo sguardo"
"Leopoldo Metlicovitz, l'arte del desiderio": nuova mostra al Museo Salce
"L'amica del cipresso" di Arturo Martini sarà esposta al Museo Bailo
La scultura del grande artista trevigiano arriverà nel capoluogo di Marca come prestito temporaneo. Un'opera meravigliosa che si potrà ammirare per la prima volta a Treviso
A Villorba una mostra fotografica sul Giappone di fine Ottocento
Spresiano omaggia l'artista Sergio Giromel con una mostra antologica
Manager dei musei, il Comune: «Rinuncia non dovuta allo stipendio»
Daniela Sogliani resterà a Palazzo Te a Mantova per ragioni di attaccamento alla città. Avrebbe percepito circa 2mila euro mensili più bonus e non 20mila euro lordi annui come diffuso da un quotidiano locale
“Nuove” sale affrescate in Villa Pisani: tutto pronto per l’inaugurazione di sabato prossimo
Il sindaco Favero: "E' una restituzione importante perché una delle tre nuove sale contiene affreschi del ‘500, quindi rinascimentali, che hanno portato a retrodatare la villa di un secolo"
A Treviso una mostra multimediale dedicata a Leonardo Da Vinci
Svelato il percorso espositivo multimediale "Da Vinci Experience". Una mostra di livello internazionale pronta a conquistare la Marca omaggiando il grande genio dell'arte italiana
Nuova mostra a Palazzo dei Trecento: sarà dedicata all'arte di essere donna
Dopo il successo dell'esposizione fotografica dedicata ai giudici Falcone e Borsellino, venerdì 5 aprile sarà inaugurata la nuova esposizione promossa dal Comune di Treviso
«La tela di Lorenzo Lotto gode di ottima salute: nessun danno dall'estero»
Parla il direttore dell’ufficio Beni culturali della diocesi di Treviso: «Nessun danno dalle mostre all'estero. Valuteremo azioni legali contro chi solleva falsi allarmi»
Daniela Sogliani è il nuovo manager dei musei civici di Treviso
La nuova responsabile delle mostre e dei musei del capoluogo di Marca è stata scelta dal sindaco Conte. Curatrice di Palazzo Te a Mantova, è autrice di numerose pubblicazioni
Tornano le Giornate Fai di primavera: in Veneto 45 meraviglie da visitare
Sabato 23 e domenica 24 marzo il Fondo Ambiente Italiano organizza la ventisettesima edizione dell'evento che permette di scoprire le meraviglie del territorio con visite speciali
OltreDesign: grandi ospiti nel fine settimana per il festival trevigiano
Continua, per il secondo weekend consecutivo, il festival dedicato al design. Tra gli ospiti di questo fine settimana Tobia Scarpa, Maurizio Milan, Carlo Urbinati e Stefano Stipitivich
Da Vittorio Veneto alla Lombardia: la mostra "Storming the skies" fa tappa a Milano
L’esposizione, attraverso le fotografie del Fondo Marzocchi e dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, racconta la Guerra Bianca sull’Adamello, la guerra combattuta nella laguna veneta e la presenza degli inglesi nella Penisola durante il primo conflitto mondiale