In fuga dall'artigianato: in tanti chiudono e cercano lavoro da dipendenti
Negli ultimi dieci anni, persi in provincia di Treviso il 16% delle piccole imprese
Negli ultimi dieci anni, persi in provincia di Treviso il 16% delle piccole imprese
Tre gli eventi autunnali che animeranno il cuore della Marca trevigiana: una mostra, una fiera-mercato e un convegno aperto alla cittadinanza
Dal 18 settembre negli spazi Opendream a Treviso, incontri, talk e workshop durante il periodo dell'esposizione
Originario di Asolo, classe 1954, Conte era già presidente di Cna Veneto. «Dobbiamo lavorare con altri enti bilaterali e sperimentare nuove forme di welfare a livello territoriale»
Confartigianato Castelfranco Veneto lancia l'allarme per le imprese del territorio. Il presidente, Oscar Bernardi: «Situazione ancora incerta e preoccupante»
Il Presidente di CNA Veneto, Conte: «Vanno valorizzate le competenze e la formazione di una categoria chiave per l'inserimento nel mondo del lavoro delle giovani generazioni»
Si tratta di 19 milioni di euro che permetteranno già da lunedì 30 novembre di procedere con i pagamenti arretrati riferiti ai mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre
Un doppio “regalo” alla città: le chiavi al sindaco e un ricco cartellone per adulti e bambini tra spettacoli di teatro, letteratura, fotografia, artigianato e arte
Vendiamo Sartor, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Il nostro artigianato è stato colpito al cuore dall’emergenza Covid. Il 51,3% ha perso più del 25% del fatturato»
Una scelta, quella della storica azienda trevigiana, presa per motivi logistici. Zaia: «Il nuovo impianto unisce la tradizione alla tecnologia avanzata. Il dna veneto non mente!»
La Cgil trevigiana chiede al Governo di velocizzare il trasferimento delle risorse per il pagamento ai lavoratori dei mesi del Fondo di solidarietà bilaterale dell'artigianato
La CNA di Treviso raccoglie il grido di dolore di questa categoria e lancia un appello: «La Regione sblocchi i fondi della legge sull’artigianato»
Già a maggio era stato comunicato l'annullamento della manifestazione, ma poi si era aperto qualche spiraglio per la ripresa ma l'ultima riunione della Pro Loco ha sancito il rinvio al 2021
Appello della Cna alla Regione, Fiorot: «Venga data applicazione alla legge regionale. Il trend è allarmante a causa delle conseguenze del Covid»
Alessandro Torresan, presidente provinciale: «Differenziazioni restano incomprensibili, rabbia in tutta la nostra categoria. I laboratori potrebbero lavorare in piena sicurezza»
Il concorso è rivolto agli studenti degli istituti superiori di Triveneto, Slovenia e Croazia. L’invito quest’anno è quello di riflettere sul tema dell’artigianato di tradizione
Conte, CNA Veneto: «Le nostre imprese stanno reagendo. Preoccupa l'assenza di liquidità. Rinviare la scadenza del 16 marzo o azzerare le sanzioni»
Il direttore di ECIPA Nordest, Polelli: «Più espost che lavora nell'edilizia e con sostanze pericolose. Necessario sviluppare al più presto una cultura della prevenzione»
Si tratta di artigiani, maestri, incisori e arrotini, discendenti della antica fraglia rinascimentale degli appartenenti all’Arte Maggiore del Fuoco
Per Ferragosto Vendemiano Sartor, presidente di Confartigianato Treviso, ha realizzato un importante bilancio sulle aziende artigiane della Marca e il loro peso sul turismo
Una nuova attività ha aperto da pochi giorni i battenti nel centro storico del borgo trevigiano. Entusiasta il sindaco Migliorini: «Negozio simbolo di eccellenza nel settore dell'artigianato»
La gara di creatività è stata promossa da Confartigianato Marca Trevigiana Formazione in occasione del 40° anniversario del progetto scuola media manualità
Grande adesione da parte di imprese e sindacati alla giornata dedicata a sostenere la cultura della previdenza complementare nel mondo del lavoro. Le iniziative nella Marca
Fornirà informazioni su quota 100, riscatto della laurea, opzione donna oltre che su tematiche previdenziali, pensionistiche, sanitarie e socio-assistenziali