A Preganziol scatta la polemica sugli asili nido: «Disattesi gli interessi delle famiglie»
L’oggetto della discordia è la modifica degli orari di frequenza dei bambini
L’oggetto della discordia è la modifica degli orari di frequenza dei bambini
Le famiglie che vogliono iscrivere i loro piccoli potranno inoltrare domanda fino al 15 marzo. Sabato 12 e 19 febbraio annunciati due nuovi open day online per gli asili nido di Fiera e Monigo
La proposta di Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico, che ha anche depositato un’interrogazione, rivolta all’assessore alla Sanità
Confermato lo sconto fratelli, che consiste in un -20% dal secondo figlio in poi. Le nuove tariffe costeranno al Comune 25mila euro al mese in più
Il Comune mette a disposizione un contributo economico da destinare alle famiglie per l’abbattimento delle rette, contribuendo a contenere il costo mensile
La prossima settimana le organizzazioni sindacali incontreranno l'amministrazione comunale nell'ambito della contrattazione sociale. Applicato il metodo della progressività
Maxi operazione dei carabinieri di Torino. Coinvolta anche una scuola dell'infanzia di Moriago della Battaglia che ha sborsato ben 6680 euro. 41 i colpi messi a segno dalla banda
Alberto Irone, segretario generale della categoria: «È un settore dove cassa integrazione ordinaria o straordinaria generalmente non esistono»
L'assessore comunale all'Istruzione, Susanna Errico, commenta tutte le novità sulla riapertura degli asili nido comunali: «Spese maggiori solo per il Comune, non per i genitori»
Le strutture di Fiera e Monigo accoglieranno circa 50 bambini per le attività estive. Il servizio si svolgerà fino a venerdì 31 luglio 2020, dal lunedì al venerdì
Le riaperture negli asili per i bambini da 0 a 6 anni inizieranno dalle province di Venezia e Rovigo. Previsti gruppi di massimo 5 bambini con un educatore di riferimento
Primo incontro tra Regione, gestori e pediatri per sperimentare la "Scuola del futuro" e riaprire in sicurezza già dalle prossime settimane aiutando così le famiglie che lavorano
Interventi a favore delle famiglie da parte del Comune. Chi provvede mensilmente al pagamento non dovrà farlo mentre chi ha già corrisposto l’intera annualità verrà rimborsato
L’amministrazione comunale di Treviso stanzierà 306.500 euro fino al 2021 con un incremento del 26% rispetto alla precedente convenzione. Un investimento importante per le famiglie
Entro venerdì 26 ottobre le famiglie dei bambini che non abbiano superato il terzo anno d'età potranno richiedere un importante aiuto economico al comune di Susegana
Il nuovo edificio ha visto le imprese del Consorzio mettere in campo il proprio knowhow tecnologico insieme ad un investimento complessivo di oltre 1,3 milioni di euro
La struttura dovrebbe essere realizzata in via Verdi, nella nuova ala dedicata delle elementari. Rimarrà nella sua sede invece la biblioteca
nche a Treviso e provincia nel prossimo fine settimana si potranno richiedere informazioni sulla proposta di legge presentata dalla Lega Nord
In occasione della festa della donna, il Carroccio sarà a Treviso per illustrare la sua nuova proposta di legge a favore dei genitori che lavorano
Si aprono l'1 febbraio 2013 le iscrizioni all'asilo nido a Treviso per l'anno 2013/2014. Informazioni e il link ai moduli necessari