E' tempo di Asparagi: ricette, leggende, proprietà
Scopriamo i benefici, le controindicazioni e gli usi in cucina
Scopriamo i benefici, le controindicazioni e gli usi in cucina
La popolare trasmissione, in onda su Rai 3 giovedì 18 marzo dalle ore 17, spiegherà i segreti del prodotto e ne racconterà folklore e storia con collegamenti in diretta
Un premio conquistato lo scorso anno, nella gara nazionale tra istituti alberghieri, dalla studentessa Giada Moras con l'antipasto: "Asparagi e territorio, abbinamenti e consistenze"
Giovedì 12 settembre, nella cornice della Rotonda, l’istruttoria con l’audizione pubblica
In provincia di Treviso sei eventi ad ingresso gratuito dove il buon vino e la buona cucina si intrecciano nel segno della tradizione. Una viaggio nel gusto tutto da scoprire
Parte proprio in questi giorni la Rassegna Malanotte d'estate, cartellone enogastronomico e culturale che da 23 aprile al 27 ottobre sbandiera 12 appuntamenti
Torna "Germogli di Primavera": protagonisti della nuova edizione i prelibati asparagi bianchi di Cimandolmo Igp e Bianchi e Verdi di Badoere Igp. A Zero Branco il primo appuntamento
Germogli di primavera: domenica a Preganziol apre i battenti la festa che celebra i prelibati turioni, ultimo fine settimana anche per le tradizionali feste di Badoere e Cimadolmo
Domenica 6 maggio sempre presso l’Auditorium comunale di via G.B. Lovadina alle ore 20:30 ospiteremo il Coro dell’Università di Udine “Gilberto Presacco” nel “Concerto di Primavera”
Domenica 29 aprile andrà in scena la sfida al blog-tour del Prosecco superiore che aveva raggiunto ben centomila account nelle scorse settimane. Gli asparagi diventano social
Più di 25 fra Associazioni e Gruppi coinvolti per un totale di circa 250 persone. I partecipanti hanno poi potuto godere di una cena con un menù a base di asparago bianco di Cimadolmo
Sarà la Piazza di Badoere a fare da cornice, dal 24 aprile al 6 maggio, alla Mostra dell’Asparago di Badoere IGP, manifestazione promossa dalla Pro Loco di Morgano e giunta quest’anno alla 51a edizione
L'idea è dell'eneologo Maurizio Donadi: al posto del luppolo si utilizza lo scalz, la parte dell'asparago più vicina alla radice, un tempo usata per fare i risotti
Grande successo per l'apertura della nuova esposizione dedicata all'asparago bianco di Cimadolmo. Il Governatore Zaia ha incontrato i testimonial dell'evento: Red e Chiara Canzian
Nel fine settimana l'asparago è ancora protagonista di: 15^ Mostra dell'asparago, Mostra dell'Asparago di Badoere IGP, 42^ Mostra Interprovinciale dell'Asparago e Malanotte d'estate
Dal Sile al Piave tante le piazze che celebreranno il prelibato turione. Martedì appuntamento in Borgo Malanotte a Tezze di Piave e poi un weekend di festa a Cimadolmo
Gli asparagi Igp riempiono le piazze di Badoere, Zero Branco e San Polo di Piave, il tutto tra il Piave e il Sile per un weekend all'insegna della tradizione e del buon cibo
E' iniziata la stagione degli Asparagi! Scopri con noi una ricetta trevigiana davvero gustosa...
In cartellone, dal 27 Marzo al 29 maggio, due mesi non stop di eventi informativi e promozionali, degustazioni, mostre e gemellaggi enogastronomici
Dal 26 marzo al 21 maggio otto eventi tra Treviso e Venezia celebreranno i prelibati germogli IGP: l'Asparago Bianco di Cimadolmo e l'Asparago di Badoere
Piatto della stagione, la "Fortàja de spàrasi" è una pietanza facile da preparare in pochissimo tempo e dal sapore delicato
Successo rinnovato per il tradizionale appuntamento gastronomico nel trevigiano. Tanti visitatori ma soprattutto tantissime pietanze da gustare a base di asparagi
Il Governatore del Veneto Luca Zaia ha inaugurato, al ristorante Le Calandrine, la kermesse itinerante che promuoverà come ogni anno una delle delizie della Marca