Università: in Veneto pronte 112 nuove assunzioni per i ricercatori
A dirlo è la deputata della Lega Ketty Fogliani, componente della Commissione Istruzione. Una grande occasione di lavoro per i giovani nei principali atenei della regione
A dirlo è la deputata della Lega Ketty Fogliani, componente della Commissione Istruzione. Una grande occasione di lavoro per i giovani nei principali atenei della regione
Giovedì 28 febbraio l’assemblea elettiva del Gruppo Moda degli Imprenditori Padova Treviso. Distretto tessile ai vertici nazionali, con 4.600 imprese e 28mila addetti
A Vittorio Veneto si cercano nuovi "esecutori tecnici" per i servizi infrastrutturali. Requisito obbligatorio: avere la patente di tipo C. Candidature entro il 28 febbraio
Imprese trevigiane alle prese con figure professionali che non si trovano. Al via un corso per formare 14 disoccupati over 30. Previsto un inserimento immediato in azienda
La Cgil tuona contro il presidente del Veneto per non aver preso ancora provvedimenti sulla delicata questione delle assunzioni negli ospedali veneti e critica Quota 100
Euroedile di Paese lancia l'allarme: in un mese perso un milione di euro di commesse per mancanza di personale. Il titolare, Nereo Parisotto: «Non trovo dipendenti esperti, mi mancano almeno altre venti persone»
C’è tempo fino al 21 gennaio 2019 per inviare la candidatura: i migliori saranno chiamati a partecipare all’hiring day in programma a febbraio nella sede di Ca’ Tron
Da un’idea di Sandro Martin una piattaforma che promette di rivoluzionare la ricerca del lavoro in Italia. Non una semplice app ma un nuovo modo di gestire il lavoro in negozio
Presentata nelle scorse ore la manovra di impiego del personale neo-assegnato per il potenziamento dei reparti e dei servizi di controllo dei carabinieri del Veneto
L'amministrazione comunale di Susegana offre un posto di lavoro nella pulizia del territorio a persone disoccupate o colpite da disabilità. Il bando scade il 18 ottobre
Firma storica tra Regione Veneto e Agenzia delle Entrate. L'accordo porterà all'assunzione di 82 persone affette da disabilità entro il 2023. A Treviso pronti undici posti di lavoro
Agevolazioni potenziate per le aziende che assumeranno lavoratori Over 55. La Regione corre in soccorso alle persone disabili in cerca di un'occupazione, anche nelle micro imprese
Entreranno in servizio nei prossimi giorni i primi autisti individuati dalla precedente selezione. A breve anche altri operatori, grazie al bando pubblicato a fine marzo
"Quest’anno il nostro fatturato crescerà del 25%, toccando i 90 milioni di euro -rivela il fondatore e Ceo Ottorino Casonato- ma i nostri obiettivi sono di raggiungere i 160 milioni di ricavi entro il 2020"
A lanciare l'allarme è l'assessore veneto alla scuola, in vista del rientro in classe di settembre. Ad oggi sono tante le difficoltà che renderanno “problematica” la ripresa dell’attività scolastica
Il presidente Facci: “La rete di Uneba ci ha permesso di dare risposta ai bisogni di assistenza degli anziani non autosufficienti in Veneto”. Opportunità di lavoro per 10 operatori sociosanitari pugliesi in enti non profit in provincia di Padova, Venezia, Treviso e Belluno
Nel primo trimestre del 2017 prosegue la ripresa del mercato lavorativo nella nostra provincia. In calo i saldi dei contratti a tempo indeterminato, aumentano i lavori a chiamata
Lo sciopero di stamane (quattro ore, 8.30-12.29) ha visto un’adesione dell’11,8% (42 persone su 353 comandate in servizio), dato in calo rispetto all’analoga agitazione del 2 febbraio scorso (57 lavoratori, 16,5%)
Il segretario generale della Fp Cgil di Treviso: "Mancano investimenti, assunzioni e organizzazione sul territorio. Il personale ospedaliero sotto stress non ce la fa più"
L'ultimo quadriennio ha visto il fatturato passare da 30 milioni di euro ai previsti 50 milioni di chiusura dell'anno in corso, mentre le risorse impiegate ad oggi sono 252
"Dopo anni di sacrifici -spiega il sindaco, Marzio Favero- è arrivato il momento di riaprire ad alcune assunzioni mirate per coprire alcuni ruoli fondamentali rimasti scoperti"
Sale così a 32 il numero degli assunti in Veneto dal Gruppo Enel, Stefano Danesi: "Gli obiettivi?Costruire e sviluppare competenze professionali, e acquisire la cultura della sicurezza"
Il presidente della Provincia di Treviso, Muraro: "Parlare di fine della crisi è prematuro, ma è ormai è il terzo trimestre che presentiamo dati positivi e dobbiamo essere incoraggiati"
L'assessore al lavoro, Donazzan: "La riduzione delle tasse e della burocrazia sono misure più efficaci degli incentivi per sostenere l'occupazione e la competitività delle imprese."
Il presidente Franco Zanata: "Queste nuove assunzioni garantiscono stabilità e serenità lavorativa a 51 neoassunti e alle loro famiglie, con un importante ritorno positivo sul nostro territorio”