Il Ministro della Salute ha bloccato l'uso del vaccino per tutti i cittadini con meno di 60 anni: ecco cosa cambia per i richiami che verranno somministrati con vaccini diversi tra prima e seconda dose
Mercoledì 5 maggio il nuovo punto stampa sull'emergenza Covid: «Da oggi per prenotarsi bisognerà inserire le ultime 6 cifre della tessera sanitaria, oltre al codice fiscale»
Nelle ultime 24 ore raggiunta la cifra record di 48.492 vaccinazioni in un giorno. Sabato 150mila nuove dosi AstraZeneca. Protesta del mondo della scuola durante la conferenza
Terza giornata di vaccinazioni ad accesso libero nelle sei sedi vaccinali dell'Ulss 2. Affluenza regolare, senza code. Da martedì 20 a giovedì 22 aprile le ultime vaccinazioni a domicilio
Il bilancio del sindaco Paola Roma e della dottoressa Maria Domenica Pedone: «Oltre agli Over 80 siamo riusciti a vaccinare i 70enni prenotati sul sito della Regione»
Mercoledì 7 aprile il parere dell'Ema sull'uso del vaccino per le persone con meno di 65 anni. Il Governatore: «In caso di limitazioni ad AstraZeneca saremo costretti a fare solo richiami»
Il verdetto è arrivato dopo una riunione più lunga del previsto. Annuncio posticipato alle 17. L'Agenzia europea del farmaco annuncia «approfondimenti sui casi di trombosi»
Mercoledì 17 marzo il Governatore del Veneto e l'assessore Lanzarin sono tornati sul piano vaccinale per le prossime settimane. Nelle ultime 48 ore quasi 200 nuovi ricoveri
Sara Cunial, deputata del Gruppo Misto, commenta con toni durissimi la sospensione dei vaccini AstraZeneca in Italia: «Tutte queste morti e gli effetti collaterali si potevano evitare»
L'agenzia italiana del farmaco ha sospeso l'erogazione del vaccino. Dosi somministrate a Oderzo e Riese Pio X. Martedì a Villorba solo vaccini Pfizer agli Over 80
Attesa per la classificazione del Ministero della Salute. Indice Rt a 1,28 in Veneto: protocollo per le vaccinazioni aziendali. Decreto legge del Governo dal 15 marzo al 6 aprile
La soluzione per contrastare la pandemia è affidata al vaccino, ma sono molte le perplessità delle persone. Per far luce sugli effetti collaterali, se funzionano anche contro le varianti, ecco tutte le informazioni
La conferma dell'Ulss 2 - Marca trevigiana: i vaccini del lotto sospeso sono stati utilizzati nella giornata di sabato 20 febbraio al punto vaccini di Riese Pio X
Verifiche in corso da parte della Regione dopo la comunicazione dell'Agenzia del farmaco. Sospensione avvenuta «per alcuni eventi avversi gravi». Indagini in corso
Martedì 23 febbraio il bollettino di Azienda Zero indica un nuovo aumento dei casi attualmente positivi e dei ricoveri ospedalieri sia in Rianimazione che in area non critica
Da mercoledì 24 febbraio l'Ulss 2 inizierà la somministrazione delle dosi alle forze dell'ordine. Venerdì all'ospedale Ca' Foncello la vaccinazione dei malati di fibrosi cistica
Lunedì 22 febbraio l'intervento del dottor Michele Mongillo, direttore dell'Unità Prevenzione e Sanità pubblica del Veneto: «Vaccineremo anche i conviventi dei trapiantati»
Il bollettino di Azienda Zero per la giornata di sabato 20 febbraio indica 4 morti e un nuovo lieve aumento dei casi positivi in provincia. 13 i pazienti nelle terapie intensive
La piattaforma dell'Ulss 2 "Vogliovaccinarmi" ha registrato un boom di richieste tra insegnanti e personale scolastico della Marca. Forze dell'ordine saranno vaccinate subito dopo
Mercoledì 17 febbraio il Governatore del Veneto e il dottor Flor sono tornati sulla trattativa per l'acquisto di vaccini: «Veneto non ha mai trattato dosi non autorizzate»
L'assessore alla Sanità, Lanzarin: «Il loro contributo sarà fondamentale quando le dosi di Astrazeneca riceveranno il via libera». Saranno pagati in base ai vaccini fatti
Giovedì 14 gennaio il punto stampa del Governatore dopo la videoconferenza con il Governo: «Indice Rt a 0.96 resteremo zona arancione. Vaccini Moderna solo agli Over 80»