Case popolari del Comune di Treviso: Ater fuori dalla gestione dal 2017
Attivata intanto una linea diretta dedicata ai Comuni per comunicazioni rapide
Attivata intanto una linea diretta dedicata ai Comuni per comunicazioni rapide
Dai mini ai tre camere sono complessivamente quasi 1.500 mq per un valore base d’asta pari a oltre 1.200.000 euro in totale
L'episodio lunedì sera in un condominio di via Europa a Breda di Piave. Primo Zarabara, 71 anni, era morto da circa tre giorni. Intossicata una 63enne che vive in un'abitazione al pianterreno: per lei è scattato il ricovero al pronto soccorso dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso. Incendio anche a Valdobbiadene, lambito dalle fiamme il ristorante "Da Coche"
Stamattina, in via Mantovani Orsetti, sono scattate le verifiche sulle residenze e su eventuali situazioni di degrado. Impiegato nel servizio anche il cane antidroga Luke e segnalata ai Servizi Sociali una situazione di solitudine
Il sindaco Conte: «Come Comune siamo disposti ad aiutare solo quelle persone che dimostrano buona volontà e hanno voglia di darsi da fare per trovare una soluzione ai loro problemi. Dobbiamo però stare attenti ai "furbetti", perché a volte la pigrizia prevale»
Il presidente Luca Barattin: "L'asta è stata un'ottima opportunità anche per giovani coppie che hanno potuto così comperarsi una prima casa a un prezzo decisamente inferiore a quello di libero mercato"
Il presidente Barattin: «Occasione per coppie giovani e famiglie, il ricavato verrà utilizzato per ristrutturare il patrimonio immobiliare pubblico»
L'opinione di Gigi Calesso, Coalizione Civica per Treviso
Si tratta di immobili a Treviso, Castelfranco Veneto, Mogliano Veneto, Spresiano, Caerano San Marco, Pieve di Soligo, Vittorio Veneto, Carbonera, Silea e Susegana, con una base d’asta che varia dai 29mila ai 78mila euro
Pubblicata la manifestazione d'interesse per proposte di lavori e manutenzione su 36 fabbricati di proprietà dell’azienda territoriale per l'edilizia residenziale trevigiana
Prefetto e sindaci concordano nel dire che, dopo il 30 giugno, le conseguenze economiche della pandemia diverranno più visibili mentre lo scenario abitativo potrebbe aggravarsi
Intervento della polizia locale anche con l'ausilio del cane antidroga, Luke. Nella zona verranno installati nuovi punti di videosorveglianza
Il Comune trevigiano è il primo della Marca a pubblicare il bando con la nuova convenzione Ater Treviso, che prevede la presenza del personale Ater nella raccolta delle domande presso gli sportelli del Comune
Completata la manutenzione delle case popolari attese da altrettante famiglie in difficoltà. L'assessore alle Politiche abitative, Marco Donadel: «Grande risultato per la città»
Luca Barattin, presidente Ater di Treviso, ha presentato i nuovi bandi per i Comuni di Treviso, Conegliano, Oderzo, Montebelluna, Salgareda, San Biagio, Mogliano e Povegliano
La proposta di Luigi Calesso, portavoce di Coalizione civica Treviso: «La nuova sede potrebbe essere il torrione che Camera di Commercio ha deciso di non utilizzare»
L’Assessore alle Politiche della Casa, Marco Donadel: «In un periodo difficile come quello attuale questo bando è una risposta concreta e che assicura certezze»
Giovedì 23 luglio a Treviso si è tenuto l'ultimo incontro dedicato ai temi caldi legati all'emergenza Coronavirus nella Marca. Ipotesi orari differenziati per il rientro a scuola
Gli sportelli informativi sono stati aperti a Treviso e Conegliano. Saranno aperti al pubblico per due giorni la settimana e garantiranno assistenza a cittadini e viaggiatori
Il consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia torna all'attacco sulla legge delle case popolari: «Superficialità e accanimento della Regione nei confronti di 32mila inquilini»
Martedì 26 e giovedì 28 ottobre l'inaugurazione delle nuove case popolari nei due Comuni trevigiani. Un aiuto molto importante per le famiglie più bisognose. Edifici moderni e all'avanguardia
Davanti alla sede del Consiglio regionale il presidio unitario di inquilini e sindacati che protestano contro la riforma. I consiglieri regionali del coordinamento Veneto 2020: «siamo dalla vostra parte»
Domani 24 settembre alle ore 17, al Centro Civico di Santa Bona a Treviso, la seconda assemblea pubblica per illustrare le 5 proposte su alloggi popolari e modifiche al nuovo regolamento regionale
Il primo appuntamento è fissato per lunedì 16 settembre alle 15.30 a Conegliano negli spazi dell’ex Informagiovani di Piazzale San Martino
Gli interventi in via Toscana, via Lazio e via Sicilia sono costati all’amministrazione comunale circa 420mila euro mentre altri 650mila euro sono stati investiti negli altri interventi nei quartieri alla periferia di Treviso