Trevisatletica va di corsa: ecco Ghenda e Tamassia
La società del capoluogo della Marca si rinforza per il 2019 con il tesseramento dei due forti mezzofondisti. In arrivo anche un quintetto di juniores
La società del capoluogo della Marca si rinforza per il 2019 con il tesseramento dei due forti mezzofondisti. In arrivo anche un quintetto di juniores
Domenica 25 novembre il venticinquesimo memorial “Grotto Nadine” darà inizio all'agguerrita stagione autunnale delle corse campestri. Tantissimi gli atleti in gara
Spettacolare argento per il portacolori trevigiano di Silca Ultralite. Due giorni fa, a Ibiza, podio sfiorato nel cross duathlon, con il quarto posto, sempre per il diciottenne
A Longarone la terza e ultima prova della rassegna giovanile per rappresentative provinciali. A Michele Disarò (Gs Fiamme Oro) e Giulia Imbesi (G.A. Coin) i titoli regionali assoluti
Il memorial dedicato ad Adriano Didonè chiude la stagione provinciale dell’atletica in pista. Tantissimi gli atleti in gara dalle ore 9.30 agli impianti sportivi di San Lazzaro
Grande festa in spogliatoio con la giunta di Vedelago per il giovanissimo neo-primatista dei 300 ostacoli, Riccardo Ganz, festeggiato insieme al compagno Nicolò Ferraro
Diciotto medaglie individuali - sei ori, tre argenti e nove bronzi – nella rassegna giovanile di Rieti. Primato italiano di categoria per la veneziana Greta Brugnolo
Le gare andate in scena a Santa Lucia di Piave hanno incoronato i ragazzi dell'Atletica Ponzano che si è portata a casa ben tre dei quattro titoli in palio nel torneo
I campionati provinciali cadetti andati in scena nel fine settimana sono stati l'ultimo appuntamento prima dei campionati italiani di categoria. A brillare è stata la giovane Moret
Nel Veronese la finale B Gruppo Nord-Est dei campionati italiani allievi di società, nel Trevigiano il campionato regionale ragazzi di club. Nordic Walking in Campo Marzo a Vicenza
Alessandro Scalco (Trevisatletica) e Alessia Tozzato (Atletica Ponzano) hanno vinto il biathlon che allo stadio comunale ha coinvolto oltre 60 atleti della categoria esordienti A
Domenica 30 settembre in viale Carducci la 24esima edizione della divertente manifestazione sportiva. Dalle ore 16.30 la sfida di velocità per i ragazzi dai 6 ai 13 anni
Sedici i titoli in palio: otto maschili e altrettanti femminili. Diverse le prestazione di rilievo, a conferma dell’ottima stagione dei vivai trevigiani
Per la Marca, quest’anno già vincente del Trofeo delle Province trivenete per gli under 14, è un risultato di grande prestigio che conferma l’efficacia del lavoro svolto dalle società di base
A Bussolengo podi e vittorie per i draghetti di Silca Ultralite Vittorio Veneto. Ai mondiali universitari, in Svezia, 21° Federico Spinazzè
La manifestazione internazionale del 1° maggio è stata presentata a “Casa Atletica Italiana”, il quartier generale del team azzurro impegnato nella rassegna continentale di atletica
Catalin si migliora sulla distanza, siglando il nuovo personale in 3’52’’52. Tra giovedì e venerdì a Pitesti anche il quarto posto negli 800 per il giovane talento dell'atletica
Il bellunese e la vicentina dominano la terza edizione della gara sui 34,2 chilometri nel cuore dell’altopiano tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone
Il giovane atleta dell’Us Quercia Trentingrana corre in 8’52”09, migliorando il personale di circa 4 secondi e diventando il nono italiano di sempre per la categoria juniores
Per Silca Ultralite tre quarti posti con Federico Spinazzè, Viola Pagotto e la staffetta Junior. Anche Sofia Tonon nel podio "allargato", sesta tra le Youth A. Weekend da incorniciare
Ennesima affermazione per il portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto. Nel weekend il giovane atleta ha trionfato negli 800 e nei 1500 metri, categoria Junior, a Pitesti
Un dominio incontrastato, che ha riguardato il settore giovanile – le categorie ragazzi e cadetti – ma anche la categoria allievi, dove la società ha vinto tre titoli su quattro
La giovanissima atleta di Casier si è messa in mostra a Gemona dove ha mancato di appena 34 centesimi di secondo il record italiano sulla corse dei 300 metri ostacoli
Ieri sera, nella quinta tappa del Progetto Meeting 2018 della Fidal, 58.27 per Zahra Bani e 83.02 per il romeno Novac. Si migliorano la junior Sabbatini negli 800 (2’04”88), Padovani (8’05”23) e Chiappinelli nei 3000
Grande successo organizzativo per la manifestazione organizzata da Trevisatletica con la partecipazione di sei società provenienti da Veneto e Friuli Venezia Giulia. E Serena Bettin si conferma nel triplo: 6.21