Danilo Vendrame, presidente della comunità trasporto merci di Confartigianato Treviso, lancia un appello alle istituzioni: «Non è solo una questione di aiuti economici, bisogna rendere attrattivo tutto il settore»
Si accende la polemica dopo le parole del candidato sindaco per il centrosinistra. Nota ufficiale dell'azienda di trasporti: «I nostri dipendenti attaccati senza possibilità di replica»
Appello alle istituzioni da parte del sindacato dopo l'aggressione di sabato scorso in via Lungosile Mattei. Il Comune di Treviso ha deciso di costituirsi parte civile contro i violenti mentre il presidente di Mom, Giacomo Colladon, ha già chiesto un incontro a Questore e Prefetto
Accordo tra l'azienda di trasporti, Umana e Cat, il consorzio delle autoscuole trevigiane. A disposizione 15 posti dedicati a disoccupati, dai 21 anni in su: prevista la copertura totale dei costi. Il percorso prevede il conseguimento delle patenti D e E e la qualificazione CQC e un periodo di formazione in azienda. Venerdì prossimo sciopero di alcune sigle sindacali minoritarie
Tra i temi caldi sul tavolo ci sono anche: vivibilità dei turni, carichi di lavoro e carenze di organico. Il commento di
Stefano Bergamin della Fit Cisl: «Mi sarei aspettato un contributo fattivo dagli autisti»
Venerdì 16 settembre lo sciopero del trasporto pubblico locale contro le aggressioni sui mezzi pubblici. Pubblicati i dati dell'analisi condotta da Fit Cisl: «Ripercussioni per tutta la cittadinanza»
Annuncio a disposizione per chi ha le abilitazioni richieste (Patente DE e CQC). Un bonus di 250 euro andrà invece a chi, in possesso della sola patente D, si impegnerà a conseguire anche la categoria E entro un anno
Giacomo De Luca: «Parliamo di un servizio di fondamentale importanza per la comunità, lo stipendio è di tutto rispetto, eppure fatichiamo a trovare candidati». L'azienda si è resa disponibile ad assumere giovani con patente B ed affiancarli nei corsi di formazione per ottenere la patente C e il CQC
Servizi sospesi domenica 23 e domenica 30 gennaio. Il commento del presidente Colladon: «Assente un conducente su cinque, la sospensione nei festivi consentirà di garantire più corse a studenti e pendolari»
Nuova campagna pubblicitaria in zona stazione e in via Venier a Treviso. Il presidente Giacomo Colladon: «Governo valuti l'estensione dell'obbligo vaccinale anche per gli autisti dei mezzi pubblici»
Nuova giornata di disagi per il trasporto pubblico nella Marca. Lunedì 1 novembre saranno garantite tutte le corse con orario invernale festivo ma da martedì torneranno i disagi
Dalle 102 assenze di lunedì 18 ottobre si è passati alle 81 previste per domani. Continua il servizio di tamponi itinerante per gli autisti senza Green Pass. Notifiche per i dipendenti non vaccinati
Il 15% dei dipendenti dell'azienda di trasporti trevigiana (su un totale di 470 autisti) rischia di non poter più lavorare da venerdì. Impossibile assumere nuovi autisti, alcune corse potrebbero essere cancellate
Importante accordo siglato tra Confartigianato Treviso e Unasca. Contributi fino a mille euro per gli autisti intenzionati a conseguire le "patenti superiori" di guida
Vittima dell'aggressione, avvenuta sabato scorso all'interno della stazione ferroviaria di treviso, un dipendente Mom. Un autista, pesantemente insultato da un passeggero, ha abbandonato il servizio chiedendo la sostituzione
Lunedì 4 febbraio si è tenuto un importante vertice nella sede di Confartigianato Treviso dove si è discusso anche della regolamentazione del settore degli autobus turistici
La proposta lanciata dall'azienda di trasporto pubblico di Marca trova eco in altre realtà del territorio. Zanata (Contarina): "Creare professionalità in sinergia"
I fatti risalgono al 2016, ma solo lunedì c'è stata la prima udienza con seduta poi rinviata al prossimo autunno. L'uomo era difatti stato trovato con un tasso alcolemico di 2.36
"Secondo le verifiche attuate il mezzo che ha causato il tamponamento risulta in perfette condizioni meccaniche" spiega Giacomo Colladon, direttore MOM