Auto elettrica, tutte le soluzioni per la ricarica domestica
Ripartono gli ecobonus per la mobilità sostenibile con 630 milioni stanziati per il 2023: scopriamo gli strumenti per ricaricare l’auto comodamente a casa
Ripartono gli ecobonus per la mobilità sostenibile con 630 milioni stanziati per il 2023: scopriamo gli strumenti per ricaricare l’auto comodamente a casa
Gianluigi Buosi e Antonio Danesin, presidenti del gruppo autoriparazione e della comunità carrozzieri di Confartigianato Marca Trevigiana, lanciano l'allarme: «Entro il 2035 non ci sarà più personale specializzato»
Sostituite le caldaie a gas, nuove auto a basse emissioni, moto elettriche e bici a pedalata assistita. Il commento: «La CO2 che si risparmierà equivale a quella assorbita da 215 alberi»
Alla scoperta di paesaggi da cartolina, senza rinunciare a comfort e sostenibilità.
A Treviso il primo mobility store veneto di Leasys Rent, nuove aperture già previste entro l'anno. Nel nuovo spazio all'interno della filiale servizi per la mobilità dedicati a veicoli ibridi ed elettrici
Una città sempre più green. Presto arriveranno le prime tre colonnine per la ricarica elettrica delle auto, mentre il 27 marzo ci sarà la seconda domenica ecologica in centro dedicata allo sport
Da mercoledì multe raddoppiate, frecce per i monopattini, sono diverse le novità per automobilisti, motociclisti e pedoni, eccole nel dettaglio
Il contributo in arrivo è di 250 mila euro e, nel frattempo, il Comune sostiene anche la transizione ecologica verso una mobilità più sostenibile ed efficiente
Domande dalle ore 10 di martedì 28 settembre, come fare la richiesta e i requisiti per ottenerlo
Il Comune ha individuato le aree in cui saranno collocate le tredici colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in città. Il commento del sindaco Elzo Severin
La Giunta ha scelto di modificare l’accordo con Apcoa Parking Italia prevedendo anche stalli di sosta gratuiti per auto ibride plug-in ed elettriche
Dove sono le colonnine per la ricarica delle auto elettriche a Treviso
Svolta green per il Comune trevigiano che investe sulla mobilità eco-sostenibile. Iniziati il 9 gennaio i lavori per la realizzazione delle prime stazioni di ricarica in paese
Inaugurata mercoledì 4 dicembre la prima stazione di ricarica del borgo trevigiano. Si trova in Via Italia e rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo della mobilità sostenibile
Si rafforza il patto tra il Comune trevigiano e Ascotrade per una viabilità sempre più ecosostenibile. Sale a tre il numero di colonnine presenti in paese. Presto ne arriveranno altre due
Bel gesto di responsabilità verso l'ambiente da parte del Comune trevigiano che ha implementato la rete di colonnine già presenti nella Marca per ricaricare le auto elettriche
L'amministrazione comunale, in collaborazione con Ascotrade, ha presentato alla cittadinanza le due nuove postazioni di ricarica a sostegno della mobilità elettrica in paese
Ambienti di lavoro ripensati per il benessere indoor e sanificati ogni notte con l’ozono. Installate anche una colonnina con due attacchi per la ricarica delle auto elettriche
Nonostante la percentuale bassa, il Veneto è tra le più virtuose d’Italia. Vicenza prima nella classifica regionale, Rovigo ultima. Il dato sale contando le auto a Gpl e metano
L'inaugurazione nel giorno del 25° anniversario del ristorante e resort di San Pietro di Feletto, contribuirà ad incentivare la mobilità green nelle colline Unesco
L'appuntamento è per mercoledì 16 ottobre, alle ore 19.30 presso, la sede di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana. Incontro sulle operazioni di soccorso e riparazione
Siglata l'intesa con Be Charge Implementata la rete al servizio dei veicoli a batteria con altri due distributori “green” per una città eco-sostenibile. Le colonnine salgano a 5
Martedì 18 giugno il taglio del nastro della prima colonnina nel parcheggio del condominio con Dba Group. Le altre sei saranno aperte presto nel resto del territorio comunale
L'auto elettrica Model 3 sarà disponibile per uno speciale test drive il 1 marzo a Castelfranco Veneto. Un'occasione da non perdere per provare un'auto molto innovativa
Saranno installate da Enel X e consentiranno di ricaricare in contemporanea ben dodici veicoli elettrici. Un passo molto importante del Comune verso la mobilità eco-sostenibile