Appuntamento sabato 24 settembre, dalle 8.30 alle 12.30, presso l'impianto sportivo "Bolge". L’assessore allo sport, Fabio Ceccato: «Un servizio di trasporto pubblico gratuito agevolerà famiglie e ambiente»
La giunta regionale ha stanziato 74 milioni di euro a sostegno delle aziende del trasporto pubblico locale. Il commento della vicepresidente De Berti: «Sopperiamo al ritardo dei fondi statali»
L'appello del consigliere comunale Stefano Pelloni: «Sarebbe importante la messa in sicurezza degli incroci con Via Stretta e Viale Pasteur, nonché della zona davanti alla chiesa»
Annuncio a disposizione per chi ha le abilitazioni richieste (Patente DE e CQC). Un bonus di 250 euro andrà invece a chi, in possesso della sola patente D, si impegnerà a conseguire anche la categoria E entro un anno
Servizi sospesi domenica 23 e domenica 30 gennaio. Il commento del presidente Colladon: «Assente un conducente su cinque, la sospensione nei festivi consentirà di garantire più corse a studenti e pendolari»
Lunedì scorso uno scuolabus della Marco Rdr ha perso due ruote posteriori destre mentre percorreva le strade del centro di Codognè. Qualche settimana fa un cartello di minacce. Il Comune si costituirà parte civile
Entro Natale una prima sperimentazione su 67 mezzi. Il nuovo progetto è stato presentato martedì 23 novembre durante il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza in Prefettura a Treviso
Nuova misura per facilitare gli spostamenti in caso di blocco dei veicoli inquinanti: nelle giornate di allerta "rossa" o "arancio" i residenti in città potranno spostarsi gratuitamente a bordo dei mezzi pubblici
Lunedì 4 ottobre la ripresa del servizio grazie al supporto di Mom - Mobilità di Marca e del gruppo Aertre. Partenza e arrivo appena fuori dal "Canova" e davanti alla stazione dei treni. Biglietti acquistabili online
I sindacati dei trasporti hanno annunciato una nuova mobilitazione per l'intera giornata di martedì. Garantite solo le corse dalle 5 alle 8 di mattina e dalle 12:30 alle 14:59
Già effettuati 54 campioni su bus urbani, extraurbani e servizi per le scuole del capoluogo. A Carità di Villorba nuovo punto di sanificazione per gli autobus della Linea 1
Venerdì 26 febbraio il collaudo dei nuovi mezzi a sostegno dei viaggiatori con disabilità visiva e uditiva. Percorsi luminosi e annunci vocali a ogni fermata anche all'esterno dei bus
L'azienda di trasporti trevigiana annuncia i nuovi orari fino al 6 gennaio con corse sospese e orari festivi. Biglietterie chiuse il 31 dicembre e il 2 e 7 gennaio 2021
Lunedì 14 dicembre vertice in Prefettura a Treviso. In base alle risposte dei ragazzi, le istituzioni locali valuteranno quali soluzioni adottare per la ripresa delle lezioni
L'appello arriva da Giovanni Zorzi, segretario provinciale del Partito Democratico a Treviso. «Non facciamoci trovare impreparati a gennaio, bisogna evitare i contagi»
Tavoli di discussione con ogni provincia ed ente locale voluti dalla Regione per programmare con anticipo il ritorno alla scuola in presenza. Le corse saranno potenziate
La Giunta comunale ha approvato martedì 3 novembre la destinazione dei fondi statali per il piano di mobilità sostenibile. Scelta strategica nel rispetto dell'ambiente
Episodio gravissimo mercoledì pomeriggio, 21 ottobre, sul bus della Linea 1 alla fermata della stazione dei treni di Treviso. La giovane è riuscita a fuggire, tampone per il conducente
Il sindaco di Crocetta del Montello, Marianella Tormena: «Ci siamo impegnati molto perché tutto possa avvenire in sicurezza e nel rispetto delle normative»
Servizi rimodulati a favore dei pendolari in vista della bella stagione. Torna l'orario feriale tutti i sabati. Restano sospesi, invece, i servizi mercatali
La ripartenza in linea con le disposizioni di sicurezza previste dalla normativa. Incondi: «Dobbiamo provarci ma dal Governo nessun aiuto, lunga percorrenza dimenticata»
Entro maggio, presso le biglietterie di Treviso e Conegliano, saranno operativi gli sportelli dell'Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale della provincia di Treviso