Servizio civile Avis: quattro posti nella Marca
Il Servizio civile Universale impegna 25 ore a settimana, distribuite su 5 giorni, per un totale di 1145 ore da svolgere in un anno
Il Servizio civile Universale impegna 25 ore a settimana, distribuite su 5 giorni, per un totale di 1145 ore da svolgere in un anno
Si è registrato un incremento del 45% circa delle domande rispetto al 2021
Aveva 90 anni: il decesso lunedì mattina in ospedale a Conegliano. Protagonista della vita sociale ed ecclesiale, era socio del Gruppo Alpini. Lascia la moglie Elena e 4 figli: mercoledì i funerali
Il 22 ottobre l'amichevole tra Nazionale italiana trapiantati dializzati e Nuova Polisportiva Vallonto, preceduta dal torneo di Spikeball. Il sindaco Paola Roma: «Sara, indimenticabile esempio di sport e coraggio»
Il presidente Pontello al Tempio del donatore di Valdobbiadene: «Il dono è il termometro del benessere sociale. Ora cerchiamo medici per la raccolta domenicale di sangue e plasma a favore dei nostri ammalati»
Il percorso espositivo, visibile fino al 31 agosto, è costituito da venti pannelli che illustrano il progetto regalando le storie dei 15 testimonial, un approfondimento sulle associazioni proponenti e sui numeri del volontariato nella nostra Regione
Attualmente, sotto la presidenza di Daniele Morellato, l’Avis comunale di Trevignano conta ben 490 soci, che nel 2021 hanno garantito la raccolta di 541 sacche di sangue intero e 100 di plasma
A San Biagio di Callalta si è svolta la "Partita del Dono", in campo le squadre dei volontari Avis e Aido e la TV Pressing
Atelier di pittura creativa, letture di fiabe, un viaggio online per sviluppare i sensi, il teatro d’immagine e l’apprezzatissimo Giocavis sono solo alcuni dei laboratori promossi
Si punta a raddoppiare la raccolta del plasma: volontariato pronto a fare la sua parte, ma occorre prolungare l’apertura dei centri trasfusionali
Saranno 12 mesi da impiegare in qualità di volontari all’interno di un contesto associativo stimolante, osservando e imparando da vicino come si opera al servizio degli altri
Le associazioni donatori di sangue Avis e Fidas chiedono ai sindaci di intervenire: A Vittorio Veneto centro chiuso il mercoledì e venerdì per mancanza di medici. Nel 2021 donazioni in calo del 13%
La presidente regionale Vanda Pradal si rivolge a tutti i donatori del Veneto: Con gli interventi di nuovo a pieno regime, assicureremo sangue agli ospedali, evitando nuove e possibili criticità
La trevigiana, già presidente dell’Avis provinciale di Treviso, succede al mestrino Giorgio Brunello. Con la nuova presidente siedono per la prima volta in Direttivo altre sette donne
Residente a Postioma, 59 anni, il neopresidente si è avvicinato all’Avis quarant’anni fa come donatore. Raccoglie il testimone da Vanda Pradal, per otto anni alla guida dell'Avis di Treviso
La presidente Vanda Pradal: "Nonostante la pandemia è confermata la tenuta dell'associazione e il suo impegno nel coinvolgere i donatori che hanno risposto agli appelli per donare"
I 436 soci, durante tutto l'anno, hanno contribuito con oltre 500 donazioni
Nella convocazione del primo consiglio direttivo sono state rinnovate le cariche associative per il quadriennio 2021-2025
Giorgio Brunello, presidente di Avis Veneto: «Chiediamo però che possano essere vaccinati al più presto tutti i volontari addetti all’accoglienza dei donatori e all’attività associativa»
Negli ultimi giorni sono stati donati 25 pacchi alimentari per le famiglie bisognose di Mareno di Piave
Il 26enne, pilota di Falzè di Piave cresciuto a pane e rally nell’officina di famiglia, ha portato alto il nome dell’Avis partecipando all’Aci Rally Monza
La raccolta fondi era finalizzata all’acquisto di attrezzature e materiale necessari per l’emergenza e il rinforzo delle attività, con particolare attenzione ai Centri trasfusionali
Il sindaco, Mattia Perencin: «Siamo in tanti a donare, ma ancora troppo pochi, riflettiamo sull’importanza di donare, ora più che mai, visto il momento che stiamo attraversando»
“L’invito a donare è per dare un esempio a tutti i cittadini in un periodo, come quello estivo, in cui la necessità di sangue aumenta"