Nuova iniziativa da parte dei sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto. Tante badanti in servizio sono ancora senza vaccino o si sono vaccinate con Sputnik o Sinovac
Nel 2020 erano state presentate oltre duemila domande ma solo alcune di queste, oggi, sono state evase. Atalmi (Cgil): «Chiediamo che si possa ottenere il Green pass con la sola ricevuta di presentazione della domanda»
Cisl Fp sostiene bisognerebbe rivalutare l’assistenza infermieristica nelle case di riposo, tanto che dovrebbe essere garantita dal sistema sanitario pubblico
Andrea Citron, presidente di Acli Service Treviso: «Ad essere maggiormente in difficoltà sono le famiglie che si trovano in mezzo a due fuochi: da un lato la tutela della salute del proprio caro, dall’altro il rischio di perdere il proprio dipendente»
"Finalmente la possibilità di veder qualificato un lavoro che sinora è sempre stato femminile - dichiara Loredana Dridani - e che in ottica post Covid sarà sempre più richiesto"
Lo rileva l’Osservatorio Sanità di UniSalute realizzato con Nextplora per indagare le abitudini degli italiani – e dei trevigiani in particolare - in ambito di salute e prevenzione
A perdere la vita un anziano di 96 anni con numerose altre patologie proveniente dalla casa di riposo Bon Bozzolla. Tre nuovi casi positivi: due badanti straniere e un italiano
Patronato Inas operativo su appuntamento nel capoluogo di Marca. Nello specifico, c’è tempo fino al 30 giugno per inoltrare la domanda di Reddito di emergenza
Denunciata dai carabinieri di Paese una 39enne e la sorella di quest'ultima, una 46enne, anche lei assistente domiciliare. Hanno trafugato la carta di credito di un 78enne, prelevando e spendendo in ricariche oltre 7300 euro
Gara di solidarietà a Vittorio Veneto. Fioriscono le iniziative dei privati a favore delle persone messe in difficoltà da Covid 19 ma servono fondi per badanti e bollette
Presentato in questi giorni dall'amministrazione comunale e dall'istituto Florence Nightingale. Iscrizioni aperte, 25 i posti disponibili. Entusiasta l'assessore Alessandra Piva
Cristiano Viotto: «Oggi chi svolge questi delicati mestieri deve dimostrare capacità e competenze, ma soprattutto possedere attestati che garantiscano la propria professionalità»
Inizieranno l’11 gennaio al Centro Sociale i corsi per affrontare con competenza e serenità l’assistenza a persone non autosufficienti o con decadimento cognitivo
L'Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, nelle scorse ore, si è appellata al Governo italiano per chiedere la completa deduzione del costo fiscale del lavoro domestico
Organizzati dall'Assindatcolf, partiranno lunedì 6 marzo: 10 giornate di lezioni, 40 ore di insegnamento (pratica e teoria), con rilascio finale di attestato di partecipazione