Il caso è relativo al piccolo che, nel giugno del 2021, era stato portato via da quella che per quasi 4 anni aveva chiamato casa sulla scorta di un relazione negativa della coordinatrice della scuola elementare. Alla precedente richiesta di proscioglimento, accolta dal gup, l'avvocato dei genitori aveva presentato un reclamo per questioni di legittimità
Mobilitazione online per aiutare la famiglia del piccolo residente a Spresiano: a luglio la scoperta della malattia da parte della madre Giulia. Ad ottobre il bimbo è stato operato a Padova ma la malattia non è stata ancora debellata
Il proscioglimento è stato chiesto dalla Procura di Roma. Maria Teresa Rossi era stata denunciata da una coppia di Mogliano, affidataria di un bambino di 9 anni che poi le era stato tolto dopo quattro anni. L'accusa era quella di diffamazione per delle frasi dette nel corso di una audizione parlamentare nel luglio del 2022
L'esame autoptico sul corpicino del piccolo, che aveva 3 mesi, indicano che ci sarebbe una ragionevole certezza che il decesso sia avvenuto in seguito ad un violento scuotimento. Non di questo avviso la consulente nominata dalla difesa dei due genitori, indagati per omicidio preterintenzionale, secondo cui non ci sono elementi decisivi e che invita ad attendere gli esami istologici
Colpo di scena nell'inchiesta che vede al centro un bambino di 10 anni che, 24 mesi fa, è stato allontanato dalla casa era stato collocato e messo in una comunità. I magistrati di Treviso hanno infatti chiesto di archiviare il reato di falso ideologico, lasciando inalterata solo le denuncia per omessa denuncia
Nel pomeriggio dello scorso 9 aprile l'incidente a Motta di Livenza, lungo la Postumia. Il bimbo di due anni, Leonardo Savian Cecchetti, si trovava in auto con il padre, un 38enne. L'auto su cui viaggiavano si è scontrata contro un altro veicolo, guidato da un 29enne di San Donà. La famiglia viveva a Porto Santa Margherita di Caorle. Nei confronti del papà è stato aperto un fascicolo per omicidio stradale
L'incidente lungo la Feltrina tra Montebelluna e Crocetta del Montello. La donna, 41 anni, e il suo piccolo sono stati accompagnati al pronto soccorso del San Valentino. Intervenuti gli infermieri del Suem 118
Attimi di paura nel pomeriggio di giovedì 27 aprile al Parco archeologico del Livelet. Il piccolo ritrovato dai carabinieri dopo un paio d'ore: era nelle strade di Revine. Mobilitati anche pompieri e soccorso alpino
Il piccolo di 2 anni e mezzo, in condizioni stabili, si trova in Terapia intensiva all'ospedale di Padova. Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'impatto
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio a Ceneda di Vittorio Veneto, in via Ugo Foscolo. Il piccolo è stato trasportato al pronto soccorso del Ca' Foncello di Treviso in elicottero e non è fortunatamente in pericolo di vita
Venerdì 17 febbraio, alle ore 15, l'ultimo saluto al bimbo di soli 4 anni morto sabato scorso dopo che l'auto guidata dalla madre era finita contro un platano a lato strada.
La Procura di Treviso ha iscritto la mamma, una donna di 34 anni al volante dell'auto, nel fascicolo che è stato aperto sulla tragedia al piccolo, accaduta sabato scorso, 11 febbraio, a Visnadello, lungo la Pontebbana. L'accusa è quella di omicidio stradale. Le cause dell'incidente sarebbero da attribuire ad un colpo di sonno della guidatrice
L'incidente è avvenuto alle 10.45 a Cappella Maggiore nel parcheggio della fioreria Da Ros, in via dei Campi. Il bimbo non è in pericolo di vita: per lui solo lesioni lievi ed un grande spavento. Intervenuti Suem 118 e carabinieri
Dopo sei anni il giovanissimo, di 9 anni, è tornato a vivere a casa del padre, un 45enne che vive nella Marca. L'uomo ha ottenuto l'affidamento dopo una lunga battaglia legale, arrivando alla Corte europea dei Diritti dell'Uomo. La madre del bambino si ribella e promette battaglia
Il bambino, che ha 9 anni, nel giugno dell'anno scorso era stato prelevato sulla base di un provvedimento del Tribunale dei Minori di Venezia e portato in una comunità in attesa di una nuova collocazione. Ma la coppia è stata convocata all'inizio di questa estate per completare l'iter delle pratiche di adozione avviate nel novembre del 2020. Il legale dei coniugi: « Ci sentiamo tutti presi in giro»
L'episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato scorso a Carbonera, in via Duca d'Aosta. Il giovanissimo, crollato a terra, è stato rianimato dal militare che stava transitando in zona in auto. L'uomo è riuscito a liberare le vie aeree prima dell'intervento del Suem 118
L'allarme è stato lanciato alle 22.30 circa a Meduna di Livenza, in località Brische. Il giovane, non in pericolo di vita, è stato accompagnato all'ospedale Ca' Foncello di Treviso per le cure del caso
Sotto inchiesta ci sono il responsabile e gli operatori che sono intervenuti nel caso. Il direttore dell'azienda sanitaria Francesco Benazzi: «Abbiamo piena fiducia nella magistratura ma se dalla Procura dovesse uscire qualche cosa non tarderemo neppure un attimo a far partire una inchiesta interna»
Il Tribunale minorile di Venezia ha rivoltato radicalmente la prima decisione. Il reclamo urgente della parente è stato infatti accolto integralmente: il piccolo è ora viene nuovamente collocato a casa, affidato ai servizi sociali del Comune e seguito da una diversa equipe dell'azienda sanitaria che aveva stilato la relazione da cui è nato il caso
Martedì sera, 21 dicembre, una madre trevigiana è riuscita a rianimare il suo bambino di 4 anni andato in arresto respiratorio. Seguendo le indicazioni del Suem 118 di Treviso il bimbo oggi sta bene
Attimi di paura ieri, 15 dicembre, a San Polo di Piave, in via Gariol. Il giovane, soccorso dal Suem 118 a accompagnato al pronto soccorso di Oderzo, non è in pericolo di vita. Mobilitato anche l'elicottero, poi rientrato vuoto alla base