Finti operatori di banca e Posta: truffatori scoperti dai carabinieri
Gli autori dei raggiri erano un 22enne originario del napoletano e una 60enne di origini campane. Sono riusciti a spillare oltre 10mila euro a due trevigiani
Gli autori dei raggiri erano un 22enne originario del napoletano e una 60enne di origini campane. Sono riusciti a spillare oltre 10mila euro a due trevigiani
I malviventi hanno preso di mira banca Intesa in via Pomponio Amalteo e all'ufficio postale di piazza Martiri della Libertà. Sull'episodio indagano i carabinieri. Saranno acquisite le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona
Screening gratuito per il monitoraggio in emergenza Covid-19 offerto a tutti i soci del credito cooperativo fino a fine marzo
L'istituto ha ottenuto un MF Index - l'indicatore che coniuga dimensioni e risultati ottenuti dagli istituti di credito - pari a 8,28, che la posiziona al primo posto in Veneto e tra le prime 15 realtà del comparto in Italia
Un sistema indipendente che attribuisce sigilli di qualità a seconda dell’ambito di merito in cui l’impresa si è distinta
La tragedia martedì all'interno della filiale di Prealpi San Biagio a Tarzo, in via Corona. Andrea Cursio, rianimato sul posto, è stato trasportato in elicottero al pronto soccorso dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso dove è spirato. Lascia moglie e due figli
L'accordo sottoscritto tra Alto Trevigiano Servizi, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 52 comuni nella provincia di Treviso, Belluno e Vicenza, con un istituto di credito della Marca
Ammonta a 142mila euro il valore complessivo dell’iniziativa. La cerimonia di consegna è stata condotta dal duo comico “I Papu”
Ignoti hanno preso di mira la filiale della Banca di Credito Cooperativo di Roma e si sono dileguati a bordo di un'auto di grossa cilindrata. Indagano i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Castelfranco Veneto
Premi a 300 studenti e universitari soci o figli di soci. Serata incentrata sulla sostenibilità
Il robot Icaro X4, sviluppato da Free Green Nature, verrà utilizzato in via sperimentale nei vigneti dell’azienda Borgoluce di Susegana per proteggere le colture sfruttando i raggi UV e combattere i parassiti
Canali social e stampa attivati per la nuova campagna di comunicazione dell’istituto trevigiano, che rivela i “veri attori protagonisti”. «Condividere sogni e progetti dei nostri clienti è nel nostro DNA di banca del territorio, per questo ci mettiamo la faccia e tutto l’impegno possibile»
Incontro presso il Conservatorio del Consiglio direttivo del Manzato. Il direttore Stefano Canazza. "Anche lo Steffani avrà uno spazio in città per il potenziamento dell'offerta didattica"
La banca di Tarzo ha già stanziato 1,1 milioni di euro dal 2007 e nel 2020 ha effettuato più di 400 screening medici e assegnato oltre 30mila euro alle famiglie con figli
L' istituto di credito cooperativo con 8.900 soci e 43 filiali tra le province di Treviso, Venezia e Pordenone, ad oggi ha contrattualizzato 80 pratiche
Potrebbero mancare davvero poche ore prima che il dispositivo della sentenza della corte d'assise sia messo nero su bianco: c'è fermento tra le parti civili che chiedono giustizia
Impiegata lo aveva lasciato inavvertitamente sulla propria postazione di lavoro. L'episodio è avvenuto qualche giorno fa in un istituto di credito di Treviso. Indagine dei carabinieri
L’iniziativa intende rispondere in maniera efficace alle esigenze delle associazioni che operano instancabilmente a favore delle comunità locali, assistendo le persone anziane o malate e fornendo aiuto nelle più elementari attività quotidiane in questa fase di emergenza
L’immagine dello storico Istituto di Tarzo si uniforma alla brand identity del Gruppo Cassa Centrale. Presto l’operazione di sostituzione delle insegne delle 62 filiali sul territorio. Antiga: «Un simbolo studiato per guardare insieme al futuro»
I carabinieri di Col San Martino hanno denunciato per frode informatica due pregiudicati foggiani per aver provato a rubare 25mila euro dall'home banking di una 48enne trevigiana
Denunciato dai carabinieri di Montebelluna un 43enne napoletano che era riuscito a bonificare sul suo conto una somma di 2.100 euro. Vittima del raggiro un 57enne
I carabinieri di Farra di Soligo hanno identificato l'artigiano di 58 anni che lo scorso 14 luglio aveva minacciato un uomo davanti al bancomat di Via dei Colli
Tale è il progetto di destinazione dell’utile a favore del territorio che sarà sottoposto al voto dei soci in Assemblea “a distanza” il 24 e 25 giugno. In crescita del 20% il plafond destinato a sostenere iniziative di carattere benefico e sociale: nell’ultimo esercizio di bilancio, le erogazioni liberali effettive hanno raggiunto quota 1,485 milioni
Molto positivi anche i dati finanziari con un CET-1 al 21,79% e un Texas Ratio al 32,68%. 18.642 i soci totali e clienti in crescita a quota 95mila. L’Istituto si conferma il maggiore del Triveneto nell’ambito del credito cooperativo