Canne fumarie, dalla Provincia in arrivo 122mila euro per manutenzione e pulizia
Il termine per la richiesta dei contributi è fissato a marzo 2023
Il termine per la richiesta dei contributi è fissato a marzo 2023
Il contributo rientra nel Progetto di Protezione e Valorizzazione dell’Architettura e del Paesaggio rurale
Vinto un bando PNNR. L'assessore Fabio Maggio: “Orgogliosi di un risultato che valorizza il territorio”
Gli interventi, che si riferiscono anche alla messa in sicurezza di siti inquinati, riguarderà Treviso, Loria, Castelfranco Veneto, Roncade, Altivole e Conegliano
L'istituto bancario ha premiato i 10 vincitori del bando Social Start per lo sviluppo di progetti a carattere sociale proposti da soggetti senza finalità di lucro
L'iniziativa, che comprende 70 ore di formazione in aula e online e tre seminari, si rivolge a trenta donne immigrate e alle nuove generazioni
L’iniziativa vuole reclutare pensionati in età compresa tra i 55 ed i 75 anni da destinare alla vigilanza e alla sorveglianza degli alunni
Il sindaco Bordin: «L'obiettivo è quello di concludere l’iter progettuale entro la metà del prossimo anno così da avviare poi le procedure per l’appalto dei lavori»
Grande partecipazione per la decima edizione del Bando che finanzia con contributi a fondo perduto, per un importo complessivo di 25mila euro, lo sviluppo di progetti di carattere sociale
Il sindaco Mirco Villanova: «Teniamo alta l’attenzione sulle fragilità e sulle situazioni di disagio, facendo il possibile per non lasciare indietro nessuno»
Le persone reclutate assicureranno i servizi di vigilanza presso la scuola primaria "A. Palladio", con sede in via Motte, all’ingresso e all’uscita degli alunni
Ammontano a 60mila euro i contributi a sostegno del pagamento del canone di affitto e delle spese legate alla conduzione ordinaria dell’alloggio in affitto
E' stato aperto a tutti il concorso a premi per la realizzazione del nuovo logo sezionale dell'Ana e della medaglia commemorativa
L'immobile di proprietà della Provincia è stato messo in vendita per oltre 2,6 milioni di euro. Il presidente Marcon: "Tutto ciò che guadagneremo lo reinvestiremo nell'edilizia scolastica"
E' stato approvato dalla Giunta trevigiana uno stanziamento da 13 mila euro per l’efficientamento degli impianti termici
«In una società solidale - spiega l’assessore comunale Antonella Caldart - avere la disponibilità dei Nonni e delle Nonne Vigile, significa contribuire a creare legami stretti fra le generazioni»
Il sindaco Rossetto: "Come Amministrazione abbiamo voluto varare un bando rivolto ad alcuni dei settori più colpiti e spesso sottovalutati"
Giovedì 27 maggio alle ore 17,30 webinar gratuito per presentare l’iniziativa che mette in palio, per organizzazioni non profit operanti nel territorio della banca (province di Treviso, Venezia e Pordenone), contributi a fondo perduto per lo sviluppo di progetti sociali
La proposta mira a coinvolgere i giovani partecipanti attraverso tre diverse tracce ispirate da altrettanti grandi scrittori veneti: Dino Buzzati, Andrea Zanzotto, Mario Rigoni Stern
L'idea è del Comune di Montebelluna. L’importo massimo concedibile a ciascuna associazione non potrà comunque superare il 70% della disponibilità del bando
Aperto a tutti gli istituti superiori d’Italia, della Slovenia e della Croazia, al concorso è possibile concorrere con un testo o con un breve video sul tema dell’esplorazione
L’Amministrazione di Silea, per il quarto anno consecutivo, incentiva la Green Revolution
A fronte dell’impegno profuso per l’abbellimento, la cura e la pulizia di aiuole e rotonde, il Comune offre la possibilità di inserire una decorazione o un cartello che renda merito della premura dimostrata alla città
Nasce il Concorso Architetto Leopoldo Saccon, in memoria del paesaggista scomparso a dicembre dell'anno scorso, per il primo cammino storico-naturalistico dell'area Unesco
Si tratterà di un’edizione speciale, nel corso della quale saranno celebrati i 40 anni dalla scomparsa di Giuseppe Mazzotti avvenuta il 28 marzo 1981