Un'opportunità per imprenditori agricoli, PMI agroalimentari e cooperative agricole, che possono accedere a contributi statali a fondo perduto fino all’80%. Le domande possono essere presentate dal12 settembre fino al 12 ottobre 2023
Pubblicato sul sito istituzionale l'avviso per "manifestazioni di interesse da operatori economici ed enti del terzo settore cui affidare il servizio di accoglienza dei richiedenti asilo"
Martedì 4 luglio ufficializzata la manifestazione d'interesse: Treviso parteciperà al bando di gara, nelle prossime settimane il dossier finale. Il commento del sindaco, Mario Conte: «Grande opportunità per tutto il territorio»
Appartamenti con metrature da 37 fino a 97 metri quadri per un importo complessivo a base d’asta pari a oltre 936mila euro. Ben otto le strutture nel solo Comune di Treviso
Scadenza posticipata al 16 marzo per le richieste legate al bando di edilizia popolare. Le domande andranno caricate sulla piattaforma regionale utilizzando lo Spid
Anche quest'anno il concorso vuole stimolare la partecipazione e la collaborazione tra gruppi giovanili trevigiani coinvolgendo giovani di età compresa tra i 16 e 35 anni
Il conservatorio di Castelfranco Veneto si conferma tra le istituzioni più attive sul fronte estero. Oltre alla mobilità studentesca, in aumento anche gli spostamenti dà e verso l'estero per gli insegnanti
Fino al 31 gennaio associazioni di volontariato, cooperative, fondazioni o istituti scolastici possono partecipare al bando di Banca della Marca. 20mila euro a sostegno di persone o categorie in difficoltà
L’incentivo è pari al 30% della spesa sostenuta IVA compresa, mentre per i richiedenti di età superiore a 75 anni (al momento della domanda), chi possiede un ISEE inferiore a 20.000 euro o chi installa generatori con refrigeranti aventi GWP pari o inferiore a 150, l'incentivo è pari al 50% della spesa, sempre IVA compresa
Per l'occasione l'Ugl ha organizzato un corso di preparazione al concorso tenuto da operatori di settore altamente qualificati, con formula di formazione a distanza
Messi a disposizione dal Comune di Treviso 115mila euro: è possibile presentare le domande di contributo entro il prossimo 31 dicembre. Per l'apertura di attività in negozi sfitti della città arrivate altre quattro richieste che potranno beneficiare del contributo di 10mila euro già previsto dal bando Rilancio Treviso 2022
Massimo supporto dopo l'annullamento della graduatoria da parte del Comune. Il commento del presidente Dal Zilio: «Pronti a redigere un nuovo bando nel più breve tempo possibile»
Il contributo sarà dell'80% per i volontari che hanno superato i 30 giorni registrati di attività; del 90% per i volontari che hanno superato i 60 giorni; del 100% per i volontari che hanno superato i 100 giorni
Il presidente di Anci Veneto e sindaco di Treviso, Mario Conte, reagisce alla pubblicazione delle graduatorie che vedono discriminate le amministrazioni della nostra regione
La giunta comunale ha varato un provvedimento in favore dei nuclei famigliari a maggiore rischio sotto il profilo socio economico. Il sindaco Katia Uberti: “Ora aspettiamo gli interventi del Governo”
Richieste entro il 21 ottobre: pubblicati due nuovi bandi per l'assegnazione dei contratti d'affitto. Due gli appartamenti nel capoluogo, uno a Mogliano. Tutti e tre gli alloggi sono dotati di garage
L'obiettivo di Ca' Sugana è quello di rispondere al fabbisogno abitativo di edilizia residenziale convenzionata e di inserire nel mercato edilizio alloggi a prezzi “calmierati” e maggiormente accessibili a specifiche categorie sociali come giovani coppie o famiglie monogenitoriali