Biblioteche trevigiane: 200mila consultazioni digitali e 55mila interprestiti nel 2021
A disposizione oltre 13.000 libri e riviste gratuite, anche in lingua originale
A disposizione oltre 13.000 libri e riviste gratuite, anche in lingua originale
Un intervento significativo che ha interessato molteplici aspetti: dalla potatura dell’edera a quella della siepe che ormai ostruiva il passaggio pedonale tra il parcheggio del X Martiri e via Caverzan
Il progetto mira a rendere accessibile a livello internazionale – attraverso WorldCat, la più grande rete di biblioteche al mondo – il sapere custodito da Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fabrica e dall’Archivio storico Benetton
Allestimento circense e doppio contest online per la festa più colorata e pazza di tutte
L'edificio è destinato a diventare la nuova biblioteca comunale di Conegliano. Ottenuto il massimo finanziamento possibile. I lavori dovranno iniziare nel 2023 ed essere completati entro il 2026
In città è andato in scena il primo incontro degli aderenti allo strumento promosso dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) nell’ambito del progetto “Città che Legge”
Situata nell’edificio più iconografico del Campus la biblioteca punta a diventare un riferimento culturale in tutto il territorio
Il progetto si occuperà di innovazione in chiave Smart City, del superamento del digital divide e di innovazione sociale tramite l’utilizzo di strumenti tecnologici
In programma laboratori con sperimentazione artistica e creativa e altri di lettura espressiva, fino a corsi di ascolto e produzione poetica
Giovedì 23 settembre alle ore 21 l'inaugurazione ufficiale, in collaborazione con Nordic Walking Jesolo, che presenterà il suo nuovo progetto. Le parole dell'assessore alla Cultura Roberta Panzarin
L'idea è nata dal Comune di Ponte di Piave per sensibilizzare i ragazzi in merito ai contagi da Covid. Inseriranno dati all'interno del sito della biblioteca
Ottenuti 60mila euro circa dalla Regione per l’intervento sulla struttura che sarà resa accessibile a disabili, anziani e persone con difficoltà motorie
Una scelta a imperitura memoria della recente scomparsa della docente di storia e filosofia che ha insegnato al Canova per una trentina d’anni
Lunedì 21 giugno la proposta di otto associazioni culturali trevigiane all'amministrazione comunale. Aperta una raccolta firme online: «Se la proposta venisse accolta, a Treviso si chiuderebbe un cerchio ideale tra le tre principali sedi dov'è custodito il suo patrimonio librario»
L'amministrazione comunale era stata tra le prime nella Marca ad attrezzare le palestre già nel 2017 con lo strumento salva vita. La spesa prevista è di circa 900 euro per ogni impianto
Programma dedicato ai dedali e alle strategie per uscirne, con eventi rivolti a tutte le fasce d’età
Il Comune di Montebelluna ha messo a disposizione gratuita dei proprio ragazzi due location per le cerimonie di laurea. Per chi viene da fuori l'affitto delle stanze sarà a pagamento
A Montebelluna riparte in questi giorni anche la programmazione della biblioteca dedicata al digitale
Il servizio è rivolto principalmente ad anziani, disabili o semplicemente persone poco avvezze a utilizzare strumenti tecnologici quali smartphone, computer o tablet
Sabato 20 marzo la Giornata dedicata alle vittime delle mafie. Alla Biblioteca “Zanzotto” una sala lettura sarà dedicata alla studentessa trevigiana uccisa dalla Mala del Brenta
I volumi trattano di argomenti quali narrativa di vario genere e storia dell’arte, il tutto per la biblioteca scolastica che annovera già circa 10 mila volumi
Riqualificato il percorso utilizzato sia come scorciatoia sia come collegamento tra chi parcheggia a Sansovino e in Largo Martini o dagli studenti per raggiungere il centro
Possono partecipare al bando i giovani tra i 18 e i 28 anni. La durata del Servizio è di 12 mesi, per un impegno complessivo di 25 ore settimanali
Dopo un periodo di chiusura di circa un mese ora sarà possibile tornare ad entrare in biblioteca e la parola chiave è prenotazione
Per il service trevigiano la lettura può costituire un mezzo inaspettato ed efficace di crescita personale e umana finalizzata al reinserimento sociale