Il presidente Andrea Capuzzo: «Si tratta del nostro miglior bilancio di sempre, con il fatturato 2019 è incrementato del 15% rispetto all’anno precedente»
Tra produttori, dipendenti ed indotto l'azienda di Pieve di Soligo garantisce lavoro e benessere a 800 famiglie del territorio, il tutto tra sicurezza alimentare e sostenibilità
L'opposizione in Consiglio comunale chiede di destinare le risorse per fronteggiare la crisi da Coronavirus visto che dal 2019 è avanzato un milione e mezzo di euro
L’avanzo disponibile sarà utilizzato per circa 900 mila euro a favore della messa in sicurezza e per la costruzione della rotonda nell’incrocio tra la Feltrina e via Groppa
Il presidente del Consiglio di Amministrazione, Francesco De Bettin: "Siamo presenti ormai in molti porti italiani ed esteri, proponiamo non solo le soluzioni di ingegneria per le infrastrutture portuali ma anche le nostre soluzioni software integrate per la digitalizzazione dei processi logistici"
Un bilancio di successo, che denota il costante impegno per un’evoluzione rivolta al sociale: il 2017 è infatti stato caratterizzato ben da un +13% rispetto all’anno precedente
Bruno Zago, Amministratore Delegato di Pro-Gest S.p.A. ha commentato: “I positivi risultati consolidati dell’esercizio 2017 confermano il trend degli anni precedenti"
“Non tornano i conti su alcune convenzioni con i privati che,visto l’incremento di valore, ovviamente prevedevano perequazioni a favore del Comune che sembrano essere evaporate" dichiarano alcuni consigliere comunali
Torna il 16 e il 23 gennaio all’Auditorium Stefanini di Treviso l’iniziativa promossa da Caritas tarvisina, Centro missionario diocesano, Migrantes, ufficio di Pastorale della salute e ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, con la collaborazione della Vita del popolo
L'associazione è attiva nel campo del soccorso sanitario e della protezione civile ed è giunta al traguardo del 17° anno di attività con ben 81 volontari soccorritori e 6 dipendenti
Il segretario generale, Paolino Barbiero: “Contrazione delle entrate tributarie e dei trasferimenti correnti contribuiscono all’arretramento dei servizi a spese dei trevigiani, colpiti, inoltre, da un maggiore carico fiscale”
L’azienda ha visto incrementare nell’ultimo anno le sue vendite all’estero di circa il 22%, tanto che ora l’export rappresenta il 33% del fatturato totale
Gazzola: "I tagli ai trasferimenti statali e regionali hanno fatto calare l'utile di esercizio del 2014 di oltre 7 milioni rispetto al 2013. Servizi essenziali mantenuti grazie a una razionalizzazione delle spese, anche delle partecipate"
Lo ha affermato Simonetta Rubinato, parlamentare e sindaco del Pd, intervenendo stamane all’assemblea dei Comuni della Marca durante la quale è stata presentata un’indagine sui bilanci dei comuni della provincia