Azimut Giorgione, bilancio più che positivo per l’Under 18 alle finali nazionali
Dopo due successi promettenti, la formazione trevigiana si è dovuta arrendere al Chions
Dopo due successi promettenti, la formazione trevigiana si è dovuta arrendere al Chions
Fondata nel 1928, la storica azienda trevigiana di carte da gioco ha raggiunto un importante traguardo e, nei prossimi mesi, punta a implementare il settore dei giochi per l'infanzia, destinato a superare il 20% del totale delle vendite
Con pochi mezzi nessuno è riuscito ad emergere. Luigi Calesso manca per l'ennesima volta l'appuntamento con i Trecento: 176 le preferenze conquistate
L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2022: masse amministrate superiori ai sei miliardi. Per l’anno 2023 stanziati 1,5 milioni di euro per progetti di sviluppo e crescita del territorio
Venerdì 28 aprile l'assemblea dei soci al Bhr Hotel di Quinto di Treviso. Il presidente Tiziano Cenedese: «Il nostro obiettivo è il bene comune, oltre un milione di euro per iniziative sociali. Solidità ai massimi»
Approvato il bilancio consuntivo del 2022, riconfermato il presidente Luigi Garofalo. Plauso da Regione Veneto e Provincia di Treviso: «Grande lavoro di riorganizzazione dopo anni di disavanzi»
Si è conclusa tra gli applausi la mostra allestita durante il mese di marzo a Casa Robegan. Insieme ai vari eventi collaterali è stata acclamata da appassionati, giovani ed esperti
L'AD Giovanni Zoppas «Chiudiamo un anno eccezionale, i risultati hanno ancora più valore perché ottenuti in un periodo di marcata turbolenza. Ottimisti anche per il 2023»
Il documento, previsto dalla legge, contiene tutti i dati sulla messa a dimora di alberi e sul verde disponibile in Città
Numeri da record e in costante aumento nel bilancio presentato a Belluno mercoledì 22 febbraio. Nel 2021 sono stati 1156 gli escursionisti soccorsi, 1086 nel 2020. Molte per persone illese recuperate, 569, quasi tutti escursionisti "improvvisati"
Lo scorso anno si è chiuso con il terribile bilancio di 66 vittime e 2574 feriti, il peggiore degli ultimi vent'anni. Il Prefetto Angelo Sidoti: «La pandemia ha accentuato certi comportamenti scorretti». I controlli straordinari proseguiranno nelle prossime settimane. Il presidente della provincia, Stefano Marcon rilancia su bandi viabilità e prevenzione. Il comandante della polizia stradale, Simone Morello: «Positivi all'etilometro il 20% dei controllati»
Il sindaco Fabio Chies promuove l'edizione 2022. Nei giorni scorsi sono stati consegnati 10.500 euro come ricavato della “Magia del Natale”
Presentato il bilancio dell'attività della polizia locale di Treviso. Spiccano le 55mila sanzioni per eccesso di velocità mentre sono in leggero aumento i verbali per violazioni alla Ztl. Stoccata del sindaco Mario Conte a De Nardi: «La campagna elettorale non si fa sulla sicurezza, Treviso non è Caracas»
acquisito un autoveicolo Fiat Panda ibrida, citycar ideale per gli spostamenti nel centro storico e in zona collinare, in sostituzione di un veicolo obsoleto. Queste dotazioni e strumentazioni sono andate a incrementare quelle già esistenti come il sistema di 8 varchi di controllo dei veicoli in entrata nel territorio del Servizio Associato e il sistema per il controllo delle violazioni al semaforo rosso
Il bilancio stilato dalla Prefettura: il totale dei reati è diminuto dell'8% rispetto al 2021 e del 4% nel confronto con il 2019. I furti in abitazione sono crollati del -29% rispetto allo scorso anno e del -37% rispetto a prima della pandemia. Ripreso il flusso di migranti: a fine 2021 erano 592 quelli ospitati degli 8 Cas attivi della provincia, oggi sono 917
I capisaldi dell'attività annuale dell’assessore regionale all’ambiente, al dissesto idrogeologico e alla Protezione civile
Si chiude un anno record per il consorzio trevigiano, primo in Italia per capitale assicurato. Aumento di dieci milioni di euro per i premi di sottoscrizione polizze assicurative
Venerdì 23 dicembre il bilancio della Regione Veneto, dalla tragedia della Marmolada alla carenza dei medici negli ospedali e sul territorio. «Obiettivi 2023: completamento della Pedemontana e autonomia»
La chiusura d’anno è stimata a 104 milioni di bottiglie. Confermata la crescita di valore del prodotto mentre cresce l’attrattiva del territorio delle colline patrimonio Unesco: +61% di arrivi e +31% di presenze di visitatori
Bilancio più che positivo per la prima giornata di fiera: domenica 11 dicembre, alle 10.30, l'inaugurazione ufficiale alla presenza del Governatore Luca Zaia e della madrina Elisa Silvestrin
I temi chiave dell'ultima giornata, domenica 4 dicembre: longevità e riduzione dei giovani ma anche una conseguente e necessaria manutenzione degli anziani e incentivi per i più piccoli
Giovedì 17 novembre la Regione ha messo a bilancio di previsione le spese per la Spv dal 2023 al 2025. Il commento del consigliere Zanoni (Pd): «Prelievi milionari dalle tasche dei veneti»
Soddisfatto l’amministratore delegato, Antonio Dus: «Stiamo accelerando sul piano industriale che l’azienda ha varato a fine 2020. Ci muoviamo in un contesto di mercato molto dinamico»
Tutto esaurito per il festival internazionale del fumetto e dell'illustrazione: successo enorme per la Mostra Mercato al Museo Salce, le mostre, i workshop e gli incontri con gli autori
Pubblicati i dati dell'esodo e controesodo estivo in A4: tornano i turisti stranieri dopo due anni segnati dalla pandemia, aumentano i chilometri percorsi: 161 gli incidenti da giugno ad agosto, rispetto ai 199 del 2019