Notizie su bollette
Bollette a costo zero per dieci anni: due società indagate, 35 denunciati
Due aziende e oltre 750 clienti coinvolti nell'operazione "Bolletta zero" della Guardia di finanza di Conegliano. I cittadini caduti nella trappola sono diventati colpevoli a loro volta scaricando inconsapevolmente bollette di luce e gas non detraibili
Punto Poste casa e famiglia, ampliati gli uffici nella Marca
Luce e gas, telefonia, RC Auto, Postepay e risparmio: così cambieranno gli uffici postali di Treviso, Mogliano Veneto, Montebelluna, Castelfranco, Lancenigo e Vittorio Veneto
Comunali 2023, Mestriner si candida a sindaco: «Abbassare le bollette dei trevigiani»
Lunedì 20 marzo la presentazione del candidato per la coalizione formata da Movimento 5 Stelle e Unione Popolare. Le priorità del programma: comunità energetiche, stop al consumo di suolo e mobilità sostenibile
Accordo tra Savno e sindacati, soglia Isee a 15.000 Euro: +71,2% di sconti in bolletta nel 2022
Grazie all’accordo tra Savno, Cgil, Cisl e Uil di Treviso che ha innalzato la soglia Isee fino a 15.000 euro per lo sconto in bolletta, le domande presentate e accolte nel 2022 sono state 5.410 (2.250 in più del 2021). La somma totale messa a disposizione da Savno è stata di circa 350 mila euro. De Luca: “A distanza di 12 mesi i risultati ottenuti premiano tutti i nostri sforzi”
Bollette: Treviso tra le più care d'Italia
I veneti sono tra i più sfortunati per l’elettricità avendo avuto la quinta bolletta più pesante della Penisola, per il gas è andata un po' meglio
Patto tra Confcommercio e EnerCom: la svolta per tutte le bollette con benefit a fondo perduto
Ogni impresa (o professionista) ha almeno 5-6 canoni fissi da gestire cui si aggiungono le bollette per uso domestico e residenziale ed in un momento di aumenti e di tempesta energetica come quello attuale la scelta del gestore più adatto in base ai propri consumi diventa strategia di gestione aziendale
Comune mette a disposizione 150mila euro per le utenze delle famiglie in difficoltà
L'iniziativa del Comune di Castelfranco Veneto. Le graduatorie delle domande ammissibili, verranno stabilite secondo i criteri di punteggio indicati nel bando tra qui peserà nel conteggio, in particolare, la fascia di Isee ordinario o corrente di appartenenza, oltre al numero di figli e alla loro età
Riscaldamento: 8 soluzioni per risparmiare e avere la casa calda
Consigli utili visto il caro bollette
Caro bollette e investimenti: plafond di 20 milioni per 7mila imprese trevigiane
E' il frutto di un accordo sottoscritto tra Centro Marca Banca e i tre mandamenti di Confartigianato Imprese Treviso
Pannelli termoriflettenti, la novità per avere casa calda e bollette basse
E' un accorgimento fondamentale per aumentare il risparmio energetico e di facile realizzazione
Giavera, 5mila euro alla Lilt per pagare le bollette degli ambulatori
Nel mese della prevenzione del tumore al seno il Comune ha donato 5.400 euro alla Lilt di Treviso per far fronte al caro bollette negli ambulatori della Marca che fanno prevenzione
Caro bollette, Zaia: «Serve un provvedimento straordinario estremo»
«Dobbiamo aiutare famiglie e imprese, perché non si abbassino le serrande». E plaude all'apertura di Meloni sull'autonomia differenziata
Albatros Pub chiude i battenti: bollette e rincari insostenibili
Il gestore del locale, chiuso temporaneamente in estate, ha deciso di lasciare l'attività. Bollette passate da 1500 a 4mila euro nell'ultimo anno
Caro bollette nelle Rsa, Conte: «Serve un ministero dedicato agli anziani»
Il sindaco di Treviso e presidente Anci Veneto interviene sul tema del caro bollette che rischia pesare come un macigno sul bilancio delle famiglie che già faticano ad arrivare alla fine del mese
Ristoratori Veneto: «Comparto allo stremo, il 40% verso la chiusura»
L'associazione "Ristoratori Veneto" riaccende i riflettori sul settore in emergenza in vista dei mesi invernali. La presidente Alessia Brescia: «Allarme lanciato da tempo, a rischio migliaia di posti di lavoro»
Asolo spegne lampioni e monumenti: «Risparmiati 40mila euro»
Spending review del Comune per far fronte al caro bollette: 234mila euro in più di spese nei primi 7 mesi dell'anno. Interventi di contenimento su illuminazione pubblica e monumenti
Rincari nelle case di riposo, Spi Cgil: «Le rette non si toccano»
Vigilio Biscaro, segretario generale del sindacato pensionati di Treviso lancia un appello al prossimo Governo: «Famiglie trevigiane già in difficoltà, scongiurare a tutti i costi il ritocco alle rette»
Allarme rincari per le case di riposo: «Aumenti fino a 1,5 milioni di euro»
Luce e gas ma anche alimentari, manutenzione e lavanderia i settori che registrano aumenti vertiginosi. Grido d'allarme da Centro Sartor, Casa Marani e Istituto Bon Bozzolla: «Subito aiuti dal nuovo Governo»
Energia elettrica, il sindaco Migliorini: «Spese choc per le casse comunali»
Nei primi sette mesi del 2022 il Comune di Asolo ha speso 234mila euro in più di tutto il 2021: «Preoccupato per i prossimi mesi. Per i Comuni situazione insostenibile, servono interventi strutturali da parte del Governo»
Bollette, rincari e truffe: Cisl Fnp e Adiconsum incontrano i cittadini
Appuntamento martedì 20 settembre alle 20.30 nella sala polivalente di San Biagio di Callalta. Una serata fortemente voluta dal segretario generale della Cisl Fnp territoriale Franco Marcuzzo
Caro bollette, Montebelluna mette a bilancio altri 61mila euro
I fondi provengono da un contributo ministeriale che servirà a far fronte ai rincari per le bollette del gas in autunno e inverno. I commenti dell'assessore Lucrezia Favaro e del sindaco Bordin
Caro bollette, ipotesi chiusure domenicali: «Contengono i costi, migliore conciliazione vita-lavoro»
La proposta del segretario generale della Filcams Cgil di Treviso, Alberto Irone
Comune trevigiano in ginocchio: «Bolletta del gas da 60mila euro a 230mila euro»
L'allarme di Diego Zanchetta, primao cittadino del Comune di Gaiarine. La bolletta di aprile sarà coperta con l'avanzo di bilancio ma quelle previste fino a fine anno restano un'incognita
Caro bollette, Ascom unita contro i rincari: «È la nuova pandemia»
La fotografia del “non ce la facciamo più a pagare”: parlano i presidenti dei quattro mandamenti di Confcommercio Treviso. Ecco le richieste alla politica e i commenti delle imprese