Conegliano e Castelfranco Veneto non accenderanno per protesta le luci dei municipi. Il commento del sindaco Conte: «Il rischio di dover tagliare servizi ai cittadini è da scongiurare»
Il coordinatore dell'associazione Gestori Carburanti Treviso, Moreno Parin: «Salasso per i gestori, senza interventi saranno obbligati alla completa chiusura notturna per risparmiare sulle bollette»
L’azienda conferma il proprio impegno a mettere in campo le azioni possibili per sostenere i cittadini in difficoltà, rafforzando la politica delle rateizzazioni e i canali di contatto
Sandro Bottega, patron dell'omonima azienda di Bibano di Godega, lancia l'allarme sul rincaro delle bollette che rischia di bloccare la ripartenza di molte aziende italiane dopo la crisi causata dalla pandemia
Il sindaco: “Con questa operazione diamo un sostegno concreto e tangibile sia alle attività che hanno subito perdite a causa del Covid sia a tutte le famiglie sanzenonesi"
L’azienda di Pieve di Soligo, a seguito dei rialzi di prezzo sui mercati internazionali dell’energia, ha deciso di mettere a disposizione dei clienti numerosi strumenti per aiutare le famiglie in difficoltà
Negli ultimi giorni a Conegliano raffica di segnalazioni da parte dei residenti: falsi incaricati del controllo delle bollette hanno provato ad entrare nelle case. L'azienda: «Non abbiamo incaricato nessun operatore»
Sono numerosi i clienti che non subiranno aumenti grazie alle offerte a prezzo fisso. E anche gli altri clienti possono contenere gli aumenti previsti, con offerte con prezzi bloccati fino a 30 mesi
La bolletta elettrica è salita dell’8,8% e ha raggiunto i 542 euro. È andata meglio, invece, sul fronte del gas visto che con il calo delle tariffe si è speso, in media, 850 euro
Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, torna sul tema dei rincari previsti in bolletta a partire dal 1º ottobre 2021. «Lo scorso trimestre aumenti del 20%»
Il premier Mario Draghi starebbe valutando un intervento "d'urgenza" per ridurre l'impatto dell'aumento delle tariffe elettriche annunciato a inizio settimana dal Ministro Cingolani
Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: "Ai piccoli imprenditori si applica l’assurdo meccanismo del meno consumi, più paghi. E' uno squilibrio incomprensibile"
E' l’ambiente domestico con il maggior numero di elettrodomestici energivori. Ecco come ridurre consumi e bollette, facendo del bene anche all’ambiente
L’agevolazione è riservata ai clienti che dichiarino di essere in cassa integrazione, mobilità, disoccupazione o di avere un contratto di solidarietà difensivo
Dal 2021 aiuti per le spese dell'acquedotto a tutte le famiglie con Isee fino a 20mila euro, invece degli attuali 15mila. Domande da presentare ai Servizi sociali del Comune di residenza
«Quello dell’energia elettrica è un costo “passante” che ricade direttamente in bolletta, quindi riuscire ad acquistarla a un buon prezzo comporta un diretto beneficio per gli utenti»
Montebelluna: una società collegata all'azienda da cui il Comune si riforniva per la corrente elettrica, sostiene di non essere stata pagata. Il 17 dicembre la prima udienza