Il sindaco Mario Conte non arretra: «Quella di non prevedere deroghe specifiche all’ordinanza sulle misure di contenimento delle polveri sottili è una scelta di responsabilità e coerenza»
Giovedì 15 dicembre il punto sulla pandemia da parte del direttore generale Ulss 2, Francesco Benazzi. In calo i ricoveri ospedalieri legati all'influenza stagionale
Martedì 11 ottobre il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, ha tenuto un nuovo aggiornamento sulla pandemia: salgono a 70 i ricoverati positivi, incidenza a 750 casi su 100mila abitanti
Il presidente della Regione Veneto si è sottoposto ad un tampone giovedì 6 ottobre: il test è risultato positivo ma i sintomi sono lievi. Il Governatore sta continuando a lavorare da casa
Il bollettino di lunedì 3 ottobre indica 205 nuovi casi e 7.043 persone attualmente positive nella Marca. Salgono a 60 i ricoverati, incidenza oltre i 500 casi su 100mila abitanti. I 50enni la fascia d'età più colpita
Il bollettino di mercoledì 28 settembre indica 905 nuovi contagi a livello provinciale nelle ultime 24 ore. Oltre 150 classi delle scuole medie in autosorveglianza. Vaccinazioni ancora a rilento
Il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, fa il punto sulla pandemia nella Marca: «Non solo la ripresa delle scuole, il problema sono le poche vaccinazioni. Non riusciamo a scendere sotto i 35 ricoverati»
Martedì 13 settembre il punto stampa da Palazzo Balbi con il Governatore e l'assessore Lanzarin: «Contagi e ricoveri sotto controllo, vaccinazione consigliata solo per Over 60 e pazienti fragili»
L'annuncio del direttore generale dell'Ulss 2: «In Rianimazione solo un paziente a Conegliano, dalla prossima settimana il calo delle curve». Tamponi: l'Ulss 2 valuta di aprire nuovi Covid point nella zona di Asolo
Lunedì 11 luglio il direttore generale dell'Ulss 2 ha tenuto un nuovo punto sulla pandemia nella Marca: 147 i ricoverati attualmente positivi negli ospedali. Picco previsto per mercoledì 20 luglio
Il presidente del Veneto commenta l'ondata di contagi Covid che sta interessando tutta la regione: «Il virus non è più quello di Wuhan, serve attenzione ma la situazione è sotto controllo»
Negli ultimi giorni in provincia di Treviso l'incidenza settimanale è salita di 15 casi su 100mila abitanti. A livello europeo preoccupa la nuova variante Omicron 5. Possibile picco di contagi in piena estate
Gli ultraottantenni vaccinati con la quarta dose sono il 21,6%. Appello dell'Ulss 2: «L'efficacia del booster sta finendo». Ricoveri in aumento, scoperti nella Marca i primi casi di Variante XJ
Martedì 29 marzo il nuovo punto sulla pandemia in Veneto: «In aumento i contagi nelle Rsa, possibile quarta dose per proteggere i fragili». Emergenza Ucraina: in Veneto 400 arrivi al giorno
Il bollettino di giovedì 24 marzo: nonostante l'aumento dei contagi, i ricoveri ospedalieri restano sotto controllo. Nessun paziente in terapia intensiva. Oltre 2.700 tamponi fatti ai profughi ucraini, solo 31 i positivi
Da lunedì 28 marzo l'Ulss 2 chiuderà il Covid point di Conegliano a causa del calo di accessi delle ultime settimane. Salgono a 488 le classi con provvedimenti, di cui 48 in quarantena
Martedì 22 marzo da Palazzo Balbi il nuovo aggiornamento del Governatore sulla pandemia in Veneto. «In aumento i casi di "long Covid". Dobbiamo mettere in sicurezza fragili e anziani»
Lunedì 21 marzo il direttore generale dell'Ulss 2 ha annunciato che, nonostante l'aumento dei positivi, non ci sono ricoverati nei reparti di Rianimazione e Pneumologia. «Tra due settimane sapremo se togliere le mascherine»
Giovedì 17 marzo il nuovo punto sulla pandemia dell'Ulss 2: «In terapia intensiva un solo paziente positivo, dall'8 aprile gli ospiti del Covid hotel di Valdobbiadene saranno trasferiti a Vittorio Veneto»
Venerdì 4 marzo il nuovo punto stampa del Governatore: «Stiamo preparando piani di emergenza regionali, per gli spostamenti dei rifugiati ho chiesto non sia necessario il Green Pass»
Lunedì 28 febbraio il punto stampa del Governatore sui numeri della pandemia a livello regionale. Calo costante di positivi e ricoveri, l'89,3% dei veneti è vaccinato. Pochissime le richieste per il nuovo vaccino
Il passaggio di colore non avverrà prima di lunedì 28 febbraio ma i tassi di occupazione in terapia intensiva e area medica sono in calo costante. Il Governatore: «Ringrazio tutti i veneti e il personale sanitario»
Mercoledì 16 febbraio il nuovo punto stampa dalla sede della Protezione civile di Marghera: contagi e ricoveri in calo costante. Lunedì 21 febbraio l'anniversario per i due anni dall'inizio della pandemia in Veneto
Il report di lunedì 7 febbraio registra a livello regionale 2858 casi, 455 dei quali emersi in provincia di Treviso. In calo i dati sulla pressione ospedaliera, quasi 18mila vaccini somministrati nelle ultime 24 ore