Durante la commemorazione del bombardamento della città il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha voluto essere accompagnato da due bimbe provenienti dal paese devastato dalla guerra. In mattinata la celebrazione eucaristica del Vescovo, Monsignor Michele Tomasi, presso la chiesa di Santa Maria Ausiliatrice
Il 7 aprile del 1944 1600 i trevigiani persero la vita sotto i bombardamenti che distrussero gran parte della città. Ricco programma di celebrazioni per tenere viva la memoria
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: «Ammirazione e gratitudine per coloro che hanno sofferto la distruzione e poi lavorato per fare grande il Veneto»
In una Piazza dei Signori deserta il primo cittadino di Treviso ha ricordato le 1600 persone che hanno perso la vita nel tragico bombardamento del 1944 lasciando un importante messaggio ai trevigiani d'oggi
Interventi in streaming e tv del sindaco Mario Conte e del Vescovo Tomasi. Il tenore Francesco Grollo canterà nella Chiesa di San Francesco in uno speciale omaggio a porte chiuse
Il 57enne direttore d'orchestra stava per finire di dirigere il concerto commemorativo del bombardamento su Treviso del 1944. Ora è ricoverato al Ca' Foncello in gravi condizioni
"Una data importante perché insieme ai momenti tragici, questo anniversario ci ricorda la spinta, il lavoro, i sacrifici che i cittadini trevigiani hanno fatto per ricostruire la città"
La giornata commemorativa è continuata con la messa in ricordo dei 123 bambini vittime innocenti del bombardamento. Questa sera il concerto commemorativo della banda musicale
Il programma delle commemorazioni previsto per domani 7 aprile, inizierà alle ore 10, nella Chiesa di S.Maria Ausiliatrice, con la Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Gianfranco Agostino Gardin, Vescovo di Treviso