Al Bon Bozzolla i volontari della società di San Vincenzo De Paoli ODV
Firmata la nuova convenzione triennale tra L’IPAB e l’organizzazione cattolica
Firmata la nuova convenzione triennale tra L’IPAB e l’organizzazione cattolica
Il rito religioso si svolge per le comunità di Farra e di Soligo il martedì alle 16.00 nella cappella dell’Istituto
Compleanno speciale per Italo Dal Zilio, originario di Quinto di Treviso. Grande appassionato dello sport delle bocce, ha festeggiato con i familiari e il personale dell'istituto per anziani di Farra di Soligo
Nel triennio 2020-22 erogate oltre 7mila ore di servizio per anziani e famiglie del territorio
La proprietà in disuso da tempo è situata in via Marconi a Farra di Soligo
Per la prima volta due donne alla guida del centro di servizi per anziani
Luce e gas ma anche alimentari, manutenzione e lavanderia i settori che registrano aumenti vertiginosi. Grido d'allarme da Centro Sartor, Casa Marani e Istituto Bon Bozzolla: «Subito aiuti dal nuovo Governo»
Venerdì 16 settembre la cerimonia di inaugurazione della rinnovata sede del centro servizi di Farra di Soligo: 120 posti letto totali e 60 posti auto a disposizione di visitatori e personale
Da martedì 31 maggio il richiamo vaccinale per i primi 25 ospiti del centro servizi di Farra di Soligo. In totale gli ospiti da vaccinare sono 140. Il commento del direttore dell'istituto Eddi Frezza
In convenzione con il Comune di Farra di Soligo, l’Istituto ha in gestione l’assistenza domiciliare dal 2018. La pronta risposta del Centro di Servizi ai mutati bisogni del territorio. Utenti in aumento tra interventi di supporto alla persona, pasti a domicilio e trasporto sociale
Avvocato, classe ‘84, succede a Giuseppe Bubola alla guida del Centro di Servizi di Farra di Soligo
A due mesi dalla riapertura delle visite, 165 persone dotate di Green Pass con doppia dose hanno riabbracciato i propri cari al centro servizi di Farra di Soligo.
Già per il mese di marzo, il consiglio di amministrazione del centro per anziani, in accordo con i sindacati, ha stanziato 10mila euro di bonus da destinare al personale sanitario
Su 98 domande arrivate, l'istituto ha assunto 9 donne e 4 uomini con un'età media di 32 anni. Il direttore Frezza: «Nuove assunzioni per mantenere alta la qualità dei servizi»
Giovedì marzo alle 17.30 in diretta Facebook e YouTube. Neppure l’emergenza sanitaria ha fermato la realizzazione dei 3mila mq di ampliamento della Rsa
La scadenza per l’invio delle domande, da effettuarsi online, è fissata a lunedì 15 febbraio
Lo scorso 10 luglio la struttura solighese era entrata in emergenza dopo l’accertamento dei primi casi, sei ospiti e due operatori
A perdere la vita un anziano di 96 anni con numerose altre patologie proveniente dalla casa di riposo Bon Bozzolla. Tre nuovi casi positivi: due badanti straniere e un italiano
Sono una donna di 68 anni originaria del Kosovo e un'ospite della casa di riposo Bon Bozzolla. Eseguiti 165 test a personale e ospiti della Rsa Villa Tomasi: tutti negativi
I test di oggi, domenica, seguono i 208 effettuati sabato e che avevano fatto emergere dieci positivi: sei ospiti e due operatori, oltre ad un primo ospite risultato positivo al tampone precauzionale e al suo compagno di stanza
Un anziano proveniente da una struttura esterna è risultato positivo al virus, facendo scattare i tamponi a tappeto. I restanti ospiti positivi, tutti asintomatici, sono stati isolati in casa di riposo in un apposito nucleo
Linda Bortoletto, nata a Refrontolo nel 1920, ha festeggiato l'importante traguardo con il personale del centro servizi di Farra di Soligo. Video-messaggio dal sindaco Soldan
Bruno Volpi aveva 65 anni e viveva a Paderno del Grappa: lavorava presso la casa di riposo "Bon Bozzolla" di Farra di Soligo fin dalla sua creazione. Pioggia si messaggi di cordoglio sui social
Extra omnes per visitatori e parenti che fino a ieri potevano accedere al Bon Bozzolla di Farra solo in due fasce orarie. Deroga, invece, per i famigliari che assistono ospiti in condizioni gravi
Ampliamento di oltre 3mila metri quadrati, vede la luce il nuovo edificio su via dei Bert