Nella frazione di Ramon saranno asportati 2.500 metri cubi di rifiuti e oltre 4.600 di terra sottostante, contaminata dal materiale abbandonato. Un intervento di ripristino ambientale e salvaguardia del suolo che ha ricevuto un finanziamento regionale di oltre 2,4 milioni di euro
Gli scantinati del grande complesso immobiliare erano completamente allagati con gravi disagi subiti dai residenti delle abitazioni limitrofe, a causa della situazione di degrado e di malessere ambientale legato alla proliferazione di insetti e di piante infestanti
La siccità di alcuni canali interni del parco è conseguenza delle asciutte programmate dal Consorzio Piave in zona Villorba. Francesco Manfio: «Comune e polizia locale sono già stati allertati»
Gli interventi, che si riferiscono anche alla messa in sicurezza di siti inquinati, riguarderà Treviso, Loria, Castelfranco Veneto, Roncade, Altivole e Conegliano
A Vittorio Veneto le opposizioni hanno presentato un'interrogazione sul progetto per l'impianto idroelettrico lungo il Meschio. Esposto di un cittadino sulla bonifica in corso
Il noto complesso militare di via Tronconi a Treviso potrebbe finalmente aver un destino. Cà Sugana è infatti pronta ad acquisire l'area dal Demanio, previa però totale bonifica
Tecnici specializzati all'opera per sanificare mezzi pubblici e palestre comunali in questi giorni di massima attenzione. Da lunedì il Governatore Zaia ha ipotizzato la possibile riapertura delle scuole
Il sindaco di Mogliano Veneto: «Il mio impegno all'interno dell'ente consortile sarà quello di fare gli interessi di tutto il territorio (101.592 ettari, 688.000 abitanti, attraversato da 2.337 km di canali) per una maggior sicurezza idraulica»
Il consigliere regionale Andrea Zanoni esulta per la bonifica dell'ex azienda sul cui tetto c'erano 2800 metri quadri di amianto, devastati dagli agenti atmosferici
L’ex discarica verrà ceduta a titolo gratuito per la bonifica e la riqualificazione. Nell'area non edificabile nuovi alberi e un grande parco fotovoltaico
Il gruppo politico "Per Casier" attacca il sindaco del paese sulle dichiarazioni in merito alla pericolosità dell'amianto trovato nell'ex azienda e chiede una bonifica dell'area al più presto
Già reperiti finanziamenti regionali per 400mila euro: verranno impegnati per un primo stralcio funzionale per contenere il rischio idraulico lungo l’intero tratto urbano
Il consigliere regionale Andrea Zanoni torna sulla grave situazione del deposito di amianto nell'area della ex Cdm e chiede di bonificare il tetto durante le vacanze di Natale
Prima cartiera e poi fabbrica di biciclette, vede oggi la sopravvivenza di alcuni elementi che ne fanno un esempio di archeologia industriale che potrebbero trasformarlo in una risorsa
Insieme al gruppo CDS Biffi e Danesi, l'avvocato trevigiano Bruno Barel ha dato vita, a Verona, alla maggiore iniziativa di rigenerazione urbana del Veneto. Si tratta inoltre di uno dei maggiori investimenti tedeschi nel Nordest
Gli studenti della scuola secondaria sono stati condotti dal tecnico del consorzio di bonifica “Acque Risorgive”, Carlo Casoni, a realizzare un reportage verificando sul campo quanto spiegato in precedenza nelle lezioni tenute in classe
L'assessore regionale all'ambiente soddisfatto dell'impegno della Regione Veneto, che per questa bonifica ha stanziato 1,5 milioni, nel risolvere situazioni ambientali degradate