Via libera agli indennizzi, dal 100% ai taxi, 150% alle gelaterie e pasticcerie, 200% alla ristorazione, 400% alle discoteche, in arrivo nel conto corrente dal 15 novembre. Ecco tutte le categorie beneficiate
Possono presentare istanza di contributo le persone fisiche residenti nel Comune di Vedelago, che nel corso del 2020 acquistano un’autovettura ad alimentazione elettrica, di categoria M1, ad esclusivo uso privato
Per poter presentare la domanda di contribuzione la realizzazione degli interventi deve essere avviata e fatturata dopo il 1 luglio 2020 e l’immobile nel quale avverrà l’intervento di sostituzione deve trovarsi nel territorio della Marca
L’accordo prenderà in considerazione le varie misure economiche, derivanti dal bilancio e dai trasferimenti del Governo per affrontare al meglio la crisi finanziaria legata al virus
Il Presidente della Confartigianato Imprese di Castelfranco: «L’applicazione della norma è molto articolata e presenta diverse complessità, ma rappresenta anche un'opportunità unica»
Domenico Losappio e i gruppi consiliari di Partito democratico, Lista Manildo e Treviso Civica vogliono fare chiarezza sul contributo versato da Barbisan alla Pro Loco di Canizzano
L'appello del politico trevigiano Luigi Calesso, in lista alle prossime elezioni regionali con la lista Lorenzoni - Il Veneto che vogliamo. «Comportamento illegale e amorale»
Riccardo Barbisan, Gianluca Forcolin e Alessandro Montagnoli verso l'esclusione dalle liste elettorali. Spunta un secondo bonus ricevuto da Barbisan e devoluto in beneficenza
Sono il trevigiano Riccardo Barbisan, il vicegovernatore Gianluca Forcolin e il veronese Alessandro Montagnoli. Martedì Zaia a Villorba per la presentazione delle liste elettorali
Riduzioni in arrivo, a prescindere dall'Isee, sul pagamento della tariffa per lo svuotamento di rifiuti a sostegno dei trevigiani in situazione di disagio sanitario
«Il superbonus è un’ottima risposta alla recessione economica in corso: il 74% degli italiani sono proprietari dell'immobile nel quali vivono, pertanto favorendo gli investimenti in efficienza energetica si possono valorizzare le abitazioni»
Sarà concesso un solo acquisto per nucleo famigliare per un contributo massimo di 200 euro e fino al 50% della spesa sostenuta per l'acquisto del mezzo
La Cgil trevigiana chiede al Governo di velocizzare il trasferimento delle risorse per il pagamento ai lavoratori dei mesi del Fondo di solidarietà bilaterale dell'artigianato
Il Comune ha stanziato oltre 13 mila euro di contributo per i residenti che sostituiscono le caldaie o effettuano la pulizia delle canne fumarie. Previsti bonus di 500 euro e di 75 euro
Grazie alla raccolta fondi "Treviso solidale", il Comune ha potuto stanziare aiuti ulteriori per le famiglie in difficoltà. Domande entro il 31 luglio. Il 6 luglio via ai centri estivi comunali
A Treviso, secondo il rapporto redatto da Cna Veneto, la bici veniva utilizzata nel caso di spostamenti urbani dal 28-30% dei residenti. «Per i produttori serve il rimborso immediato»
Patronato Inas operativo su appuntamento nel capoluogo di Marca. Nello specifico, c’è tempo fino al 30 giugno per inoltrare la domanda di Reddito di emergenza
Edili, termoidraulici, elettrici e serramentisti si stanno organizzando per studiare il provvedimento e pressare affinché, in fase di conversione in legge, non ci siano sorprese
Massimo Cendron, titolare di "Presa Cycle" a Santa Bona: «La chiusura forzata si è fatta sentire dal punto di vista economico, ma dalla riapertura ho ancora più lavoro di prima»
Ne sono già state pagate 41mila. 320mila le domande complessive in tutto il Veneto. 14mila richieste di cassa integrazione ordinaria, 25mila per la cassa integrazione in deroga