Nasce il quadrilatero del turismo lento: Asolo, Greve in Chianti, Orvieto e Pollica uniranno le forze per uno speciale itinerario di viaggio da vivere con calma alla scoperta dell'Italia
Luogo del cuore del FAI e Bandiera arancione Touring, è esempio di resilienza per la capacità di preservare la biodiversità colturale, le pratiche tradizionali e il paesaggio rurale
Il programma dell’emittente Tv2000 consegnerà venerdì 23 novembre a Roma gli attestati ai borghi protagonisti della trasmissione. Tra questi anche due comuni trevigiani
Il sindaco Andrea De Bernardin testimonia la drammatica situazione: «Nessuna connessione telefonica, senza acqua, senza energia elettrica, sto cercando in ogni modo di far sentire la mia, la nostra voce»
E' stata presentata nelle scorse ore a Roma la nuova edizione della guida dedicata ai borghi più belli d'Italia con una speciale sorpresa per l'incantevole comune asolano
Importante investitura per il borgo trevigiano che a Genova, nella mattinata di lunedì, ha ricevuto la speciale bandiera arancione, certificazione di qualità legata al turismo
Una settimana prima della messa in onda su TV2000, il racconto per immagini della cittadina sarà presentato nel corso di una serata aperta al pubblico in Municipio venerdì alle 21. Interverrà il conduttore Mario Placidini, che introdurrà la visione
C’è tempo fino al 30 settembre. Per partecipare basta scaricare l’app e visitare una delle 200 località aderenti al progetto promosso da Borghi – Viaggio Italiano
La stilista Maria Grazia Chiuri ha ispirato le sue creazioni autunno/inverno 2018, presentate in Francia con la sfilata Dior, all’esploratrice e saggista italo-britannica
Sono loro i protagonisti della mostra evento "Ai confini della Meraviglia", promossa da "Borghi-Viaggio Italiano". Per la Marca presenti Asolo, Cison, Follina e Portobuffolè
Mercoledì 18 gennaio i rappresentanti dei sette Comuni veneti che appartengono al club “I Borghi più belli d’Italia” porteranno ad Amatrice i fondi raccolti in questi mesi dai cittadini
"E' un grande onore per il nostro Comune - ha spiegato il sindaco - ricevere questo prestigioso riconoscimento per il secondo anno consecutivo. Asolo si è meritato questo premio perché ha saputo dimostrare sensibilità ed attenzione verso i moltissimi turisti stranieri mettendoli nelle condizioni di apprezzare al meglio le nostre bellezze"
L'Italia dei Borghi ed Enit hanno stretto una collaborazione per dare ancora maggior visibilità ai tanti piccoli centri italiani come Asolo. Realtà piccole che meritano d'essere conosciute